SULMONA - "La Resistenza Umanitaria e le vicende legate alla traversata della Maiella tra il 1943 e il 1944 tornano protagoniste a Sulmona il 24 marzo. Nella sede dell’Archivio di Stato, viale Sant’Antonio 30, a partire dalla 15:30, si svolgerà un convegno per approfondire le vicende legate alla presenza di un campo di concentramento per i prigionieri alleati nella frazione di Fonte d’Amore e al loro rapporto con la popolazione civile dopo l’8 settembre del 1943. Promosso dall’Associazione Il Sentiero della Libertà con il patrocinio dello Iasric, dell’Archivio di Stato dell’Aquila e di Sulmona e del Comune di Sulmona, l’incontro sarà anche l’occasione per ricordare la traversata del presidente emerito Carlo Azeglio Ciampi e di altri, ex prigionieri e antifascisti, avvenuta il 24 marzo 1944. Tra i partecipanti gli storici Mario Salzano, Enzo Fimiani e Gabriella Ciampi, figlia del Presidente emerito, già docente dell’Università della Tuscia. Nel corso del pomeriggio sarà presentato, in anteprima nazionale, il libro Sul Sentiero della Libertà (a cura di Franca Del Monaco e Maria Rosaria La Morgia,  Ianieri edizioni), in libreria dal prossimo 31 marzo 2023, una raccolta di testimonianze sui protagonisti della Resistenza Umanitaria in memoria di Mario Setta, scomparso il 25 marzo del 2022, studioso e storico che si è dedicato  con passione  alla ricerca prima da docente e coordinatore del laboratorio di storia del Liceo Statale Fermi di Sulmona, poi da fondatore e primo presidente dell’Associazione il Sentiero della Libertà. La manifestazione si concluderà con la premiazione degli studenti vincitori del Concorso Cicerone 2023. Per l’occasione su iniziativa dell’Archivio di Stato dell’Aquila e della sezione di Sulmona sarà allestita una mostra documentaria sul Campo di Concentramento n. 78 di Fonte d’ Amore e su alcuni protagonisti dell’antifascismo e della Resistenza".
 
News in evidenza
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
4 NOVEMBRE 2025, CELEBRATA LA GIORNATA DELLE FORZE ARMATE
SULMONA VIDEO - "𝐈𝐥 𝟒 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝐜𝐞𝐥𝐞𝐛𝐫𝐚 𝐥𝐚 𝐟𝐢𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐏𝐫𝐢𝐦𝐚 𝐆𝐮𝐞𝐫𝐫𝐚 𝐌𝐨𝐧𝐝𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥’...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO 
FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)

Nessun commento:
Posta un commento