ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Addio a Ornella Vanoni, un mito senza confini - Nordio: "Il codice genetico dell'uomo non accetta la parità'. Roccella: 'L'educazione sessuale non fa calare i femminicidi"- Piano di pace per l'Ucraina, Zelensky sente i leader Ue su una proposta alternativa - Dal 26 rischio organico dimezzato in 1 Pronto soccorso su 4 - Raid israeliano a Rafah, "uccisi 5 terroristi usciti dai tunnel"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Brasile: l'ex presidente Bolsonaro arrestato dalla Polizia

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Via i figli alla famiglia nel bosco, "leso diritto a relazioni" Famiglia nel bosco, tribunale minori allontana i tre figli - Rigopiano,pg "3 anni e 10 mesi a 6 dipendenti Protezione civile"- Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord -

IN PRIMO PIANO

PIETRANSIERI: DALLA MEMORIA DELL'ECCIDIO A UN SEME DI PACE. MONS. FUSCO PROPONE IL PREMIO FRATERNITÀ

L'iniziativa lanciata dal Vescovo al Sacrario dei Limmari nel giorno dell'82° anniversario della strage. L'appello: "Lì dov...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 20 marzo 2023

LA LANTERNA MAGICA CELEBRA LA GIORNATA DELLA POESIA

L'AQUILA - "L’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” ETS propone una giornata di riflessione in collaborazione con la Biblioteca Regionale “Salvatore Tommasi” e l’Associazione Culturale Rilindja sul tema La poesia come strumento di integrazione.Adottata dall’UNESCO nel 1999, la Giornata della Poesia è un invito a riflettere sul potere del linguaggio e sul pieno sviluppo delle capacità creative di ogni persona. Supporta anche la diversità linguistica attraverso l’espressione poetica e offre alle lingue e ai dialetti a rischio di estinzione l’opportunità di essere ascoltate all’interno delle loro comunità. Martedì 21 marzo 2023, alle ore 10.00 l’Auditorium dell’ANCE ospiterà l’evento durante il quale interverranno la Prof.ssa Paola Cipriani, Presidente Onorario dell’Istituto Cinematografico, il Dr. Daniele D’Amario, Assessore alla Cultura della Regione Abruzzo, la Dr.ssa Manuela Tursini, Assessore alle Politiche Sociali del Comune dell’Aquila, il Dr. Abdula Salihi, Presidente dell’Associazione Culturale Rilindja, il Prof. Neat Marku, Segretario della Lega Insegnanti di Lingua Albanese in Italia, e la Prof.ssa Mimoza Leskaj, Vice Presidente della Lega degli Scrittori e degli artisti albanesi in Italia.

Protagonisti della giornata saranno gli studenti dell’Istituto Comprensivo “Giuseppe Mazzini”, L’Aquila, Scuola Primaria di Pile e Scuola Primaria “Giovanni XXXIII”, che reciteranno i versi di poesie nelle diverse lingue d’origine degli studenti coinvolti. Questa iniziativa è un'opportunità per apprezzare l’arte della poesia come un luogo fondante della memoria, base di tutte le forme della creatività letteraria e artistica.

L’Istituto Cinematografico proporrà anche la visione di una propria produzione; una trasposizione in videoart della poesia L’Infinito di Giacomo Leopardi realizzato nel 2020 per la ricorrenza nazionale dei 200 anni dalla stesura della celeberrima poesia. Un’occasione per dimostrare come le immagini in movimento e le nuove tecnologie digitali diano la possibilità di affrontare qualsiasi tematica rendendola attuale e di facile comprensione".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina