ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Via libera alla separazione delle carriere. Ora passa al Senato Bagarre in Aula dopo il voto- Filippo Turetta aggredito in carcere a Verona - "Bombe di Israele vicino agli ospedali, 83 morti dall'alba"- Smotrich rivela, trattativa con gli americani su "Eldorado Gaza". L'Ue verso sanzioni a Israele, "l'orrore a Gaza deve finire"- Salvini difende il saluto all'ambasciatore russo: "Giusto, se cerchi il dialogo"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Cortei e scioperi, la Francia si prepara al giovedì nero

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA "Cercasi parrucchiere, ma solo gay", polemica per post in Abruzzo - Prodotti della fattoria sociale abruzzese in dono al Papa - Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: in gruppo Tsadjout, Giannini e Cangiano, solo palestra per Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

IL TOURING CLUB ITALIANO PRESENTA LA NUOVA GUIDA “IL CAMMINO DI CELESTINO” VENERDÌ 19 SETTEMBRE ALL’EREMO ABBAZIA DI S. SPIRITO A MAIELLA ROCCAMORICE

ROCCAMORICE - " Il Touring Club Italiano presenta la nuova guida “Il Cammino di Celestino. Il percorso classico nel cuore dell’Abruzzo....

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 20 marzo 2023

LA LANTERNA MAGICA CELEBRA LA GIORNATA DELLA POESIA

L'AQUILA - "L’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” ETS propone una giornata di riflessione in collaborazione con la Biblioteca Regionale “Salvatore Tommasi” e l’Associazione Culturale Rilindja sul tema La poesia come strumento di integrazione.Adottata dall’UNESCO nel 1999, la Giornata della Poesia è un invito a riflettere sul potere del linguaggio e sul pieno sviluppo delle capacità creative di ogni persona. Supporta anche la diversità linguistica attraverso l’espressione poetica e offre alle lingue e ai dialetti a rischio di estinzione l’opportunità di essere ascoltate all’interno delle loro comunità. Martedì 21 marzo 2023, alle ore 10.00 l’Auditorium dell’ANCE ospiterà l’evento durante il quale interverranno la Prof.ssa Paola Cipriani, Presidente Onorario dell’Istituto Cinematografico, il Dr. Daniele D’Amario, Assessore alla Cultura della Regione Abruzzo, la Dr.ssa Manuela Tursini, Assessore alle Politiche Sociali del Comune dell’Aquila, il Dr. Abdula Salihi, Presidente dell’Associazione Culturale Rilindja, il Prof. Neat Marku, Segretario della Lega Insegnanti di Lingua Albanese in Italia, e la Prof.ssa Mimoza Leskaj, Vice Presidente della Lega degli Scrittori e degli artisti albanesi in Italia.

Protagonisti della giornata saranno gli studenti dell’Istituto Comprensivo “Giuseppe Mazzini”, L’Aquila, Scuola Primaria di Pile e Scuola Primaria “Giovanni XXXIII”, che reciteranno i versi di poesie nelle diverse lingue d’origine degli studenti coinvolti. Questa iniziativa è un'opportunità per apprezzare l’arte della poesia come un luogo fondante della memoria, base di tutte le forme della creatività letteraria e artistica.

L’Istituto Cinematografico proporrà anche la visione di una propria produzione; una trasposizione in videoart della poesia L’Infinito di Giacomo Leopardi realizzato nel 2020 per la ricorrenza nazionale dei 200 anni dalla stesura della celeberrima poesia. Un’occasione per dimostrare come le immagini in movimento e le nuove tecnologie digitali diano la possibilità di affrontare qualsiasi tematica rendendola attuale e di facile comprensione".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina