---ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Kiev, 'a Bakhmut riconquistati 1.400 metri in 24 ore'- Migranti dirottano una nave. Crosetto: 'Tutti catturati'- A giorni i tecnici Ue a Roma: 'Sul tavolo la revisione del Pnrr'- Berlusconi ricoverato all'ospedale San Raffaele-

news

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

IN PRIMO PIANO

PER IL CLIMA, FUORI DAL FOSSILE. A SULMONA L'ASSEMBLEA DELLA CAMPAGNA CHE SI BATTE CONTRO IL CAMBIAMENTO CLIMATICO

SULMONA VIDEO - " Oggi a Sulmona l’assemblea nazionale della Campagna che si batte contro il cambiamento climatico, per il rapido abban...

mercoledì 29 marzo 2023

"IN CITTÀ, È APERTO IL DIBATTITO PER QUANTO CONCERNE LA REALIZZAZIONE, IN LOCALITÀ CASE PENTE, DELLE OPERE DELLA SNAM"

SULMONA - "In città, è aperto il dibattito per quanto concerne la realizzazione, in località case Pente, delle opere della SNAM; ci sono opinioni diverse: chi è favorevole ad adire le vie legali, chi invece al risarcimento economico (il cosiddetto ristoro).Premesso che, insieme ad altri colleghi, sono impegnato da sempre contro la realizzazione della centrale di spinta ai fini della tutela della salute dei miei concittadini, più volte ho espresso il timore dei danni derivanti dalla combustione di qualsiasi sostanza in un territorio con particolare conformazione orografica come quello della Valle Peligna. Mi riferisco soprattutto al fenomeno dell’inversione termica. Un territorio, il nostro, che già risente dell’inquinamento dovuto ad altri tipi di emissioni (traffico e impianti di riscaldamento, con particolare riferimento ai camini e alle stufe a legna); dannose per la salute perché tra i tanti prodotti nocivi della combustione dobbiamo annoverare il benzene, noto cancerogeno.Dal momento che la centrale di spinta viene realizzata con i soldi del PNRR, mi chiedo perché non venga presa in considerazione l’ipotesi di una centrale elettrica, che sarebbe la soluzione migliore per il territorio e che ci consentirebbe comunque di ottenere una contropartita. Ipotesi tra l’altro già presa in considerazione in passato". 


Maurizio Proietti Consigliere Comunale


Nessun commento:


centroabruzzonews su facebook