ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Botte in un centro disabili a Cuneo, i carabinieri: "Video aberranti"- La Procura Generale rinuncia all'appello contro Turetta - Il Papa incontra Abu Mazen in Vaticano: "Perseguire la soluzione a due Stati"- Morta Anna Laura Braghetti, ex componente delle Br coinvolta nel rapimento di Aldo Moro - La Farnesina: "Contattati i 5 alpinisti di Como in Nepal, stanno bene"- Putin: "Test nucleari se li faranno gli Usa". Kiev: "Liberato il palazzo del consiglio di Pokrovsk"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - I rilievi di Istat, Bankitalia, Upb sul taglio dell'Irpef. Giorgetti replica: "Tutela i redditi medi"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Il fratello del disperso abruzzese in Nepal, "convinti sia vivo"- Marsilio, passi avanti per ripartizione più equa fondo sanitario - Udine e Pescara unite nel nome di Giovanni Galeone. La salma verrà cremata - Tir si incastra sulla Statale, caos alle Gole del Sagittario: auto e bus bloccati -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

DISCARICA MONTESILVANO: MARSILIO, “STUPITO DALL’INCHIESTA, FIDUCIA NELLA MAGISTRATURA E NEGLI UOMINI DELLA MIA AMMINISTRAZIONE. BONIFICA FINALMENTE IN FASE DI AVVIO DOPO DECENNI DI INERZIA”

PESCARA - “Sono stupito e sorpreso da questa inchiesta e mi dispiace apprendere che il vicepresidente Imprudente, il consigliere Campitelli ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 10 marzo 2023

FEDERICA GIANCOLA, STUDENTESSA DEL LICEO CLASSICO “OVIDIO” ALLA FIERA “DIDACTA” DI FIRENZE

SULMONA - È tra i protagonisti di “Didacta”, “il più importante appuntamento fieristico sull’innovazione del mondo della scuola”, Federica Giancola, studentessa della classe 4C del liceo classico “Ovidio” di Sulmona. L’appuntamento si sta svolgendo in questi giorni a Fortezza da Basso, a Firenze. Federica ha staccato il biglietto per “Didacta” dopo essere stata selezionata per la sua partecipazione, insieme ad altri studenti del polo liceale “Ovidio”, al progetto MAB. MAB è un laboratorio di mappatura collettiva e partecipata e al contempo un percorso di formazione innovativo, che ha l’obiettivo di educare gli studenti alla bellezza e alla progettazione, mettendo insieme conoscenze, competenze e intelligenza emotiva. Nel mese di ottobre Federica, insieme a studenti di tutta Italia, ha preso parte al progetto “MABArt – Residenze artistiche digitali nella scuola italiana” nell’ambito della 23a Triennale di architettura e cultura contemporanea a Milano, risultando tra i vincitori e guadagnando l’accesso alla fase successiva dell’attività progettuale, che si è tenuta nei giorni scorsi presso il campus dell’ H-FARM di Roncade (Treviso). Durante l’appuntamento milanese ha progettato, insieme ad altri studenti, un’opera dedicata al tema dell’ignoto. A Treviso il progetto artistico “Mindscraper” è stato completato e perfezionato e presentato ad altri studenti ed esperti. 




In questi giorni, accompagnata dalla docente Cristina Martinelli, la studentessa sulmonese è impegnata, con il suo team, in “Didacta 2023”, la più importante tre giorni dedicata all’innovazione nel mondo della scuola. Per Federica si tratta di un’importantissima esperienza, perché le darà occasione di proseguire il suo confronto con il mondo della progettualità e della ricerca, insieme ad altri studenti di tutta Italia. Il tutto in attesa di nuove tappe e nuove sfida all’insegna della creatività e dell’innovazione.




Per la comunicazione esterna “IIS Ovidio”- Sulmona
Annalisa Civitareale

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina