ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Idan Alexander è in Israele, Netanyahu: "È libero grazie alla nostra pressione e a Trump"- Meloni: "Aspettiamo la risposta russa sulla tregua, Mosca è responsabile della guerra"- Zelensky: "Aspetto Putin in Turchia giovedì, basta scuse"- Stati Uniti e Cina annunciano da Ginevra una prima intesa sui dazi - Trump, Kiev dovrebbe accettare l'incontro in Turchia - Si è suicidato dal Duomo il detenuto in fuga. Un corpo in un laghetto: probabile sia la collega-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Incendio doloso in una chiesa di Città Sant'Angelo, indagini - Festival Vino d'Abruzzo, oltre 40 cantine, eventi e degustazioni - Trovato cucciolo di orso abbandonato nel Parco d'Abruzzo - Fossacesia: Passeggiata intitolata ai tre poliziotti morti in servizio -

Sport News

# SPORT # Catania-Pescara play off: 0 - 1 Pescara calcio: al “Massimino” cuore e personalità, vittoria pesantissima - Festa dei Giochi della Gioventù, in 500 allo stadio di Chieti -

IN PRIMO PIANO

PRESENTAZIONE DEL VOLUME "I PAESI DEL PARCO NAZIONALE DELLA MAIELLA"

SULMONA - "Il Parco Nazionale della Maiella è lieto di annunciare la presentazione del volume "I Paesi del Parco Nazionale della ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 16 febbraio 2023

VALORIZZAZIONE DI UN PRODOTTO DI ECCELLENZA “IL TARTUFO D’ABRUZZO”

PRATOLA - "Sabato mattina 18 febbraio, presso la sede di Pratola Peligna dell’Istituto Tecnico e Professionale Agrario “A. Serpieri” si terrà  una  manifestazione per la valorizzazione di un prodotto di eccellenza “Il tartufo d’Abruzzo”. Interverranno il Dirigente Scolastico dellI.I.S. “A. Serpieri”, Prof. Francesco Di Girolamo e il Vicepresidente della Giunta Regionale e Assessore con delega all’Agricoltura,  Emanuele Imprudente,  i  rappresentanti delle Istituzioni locali e le associazioni di settore.L’iniziativa intrapresa dal Serpieri ha l’obiettivo di rafforzare il rapporto scuola-territorio coinvolgendo anche gli imprenditori locali per costruire una virtuosa filiera agroalimentare – turistica – gastronomica, essendo il “Tartufo d’Abruzzo” un prodotto d’eccellenza, finora scarsamente valorizzato nella nostra regione, insieme ai nostri vini ai nostri formaggi, all’aglio rosso di Sulmona e all’EVO. Il Dirigente Scolastico, Francesco Di Girolamo, evidenzia l’impegno dell’Istituto Agrario “Arrigo Serpieri” a rivestire un ruolo strategico nello sviluppo territoriale della Valle Peligna favorendo l’innovazione dell’imprenditoria locale con iniziative aperte al territorio e soprattutto formando giovani tecnici in grado di ereditare la gestione dell’enorme patrimonio rurale, ambientale e tartuficolo che caratterizza il nostro paese.
Ad arricchire la manifestazione ci saranno gli interventi dell’agronomo DI GREGORIO Valeriano, docente dell’Istituto Serpieri, “La didattica laboratoriale nell’IIS A. Serpieri: l’esperienza della sintesi  micorrizica del tartufo nero pregiato con Quercus ssp” e di DI BACCO Luigi dell’Associazione Tartufo Majella: “Metodo Majella: comunicazione, lettura, comprensione, uomo – cane. Effetto felici di rendere felici”.
A margine ci sarà una dimostrazione pratica di ricerca del tartufo con i cani addestrati e la piccola EMY".




Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-