ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Cremlino: "Concluso dopo quasi un'ora il colloquio Trump-Putin"- L'annuncio di Putin: "Oggi avrò una telefonata con Trump"- Stellantis richiama 636.000 vetture diesel in Europa - Diogo Jota è morto in un incidente stradale in Spagna - Caldo record in Spagna, oltre 100 morti da sabato-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto - Elezioni Bussi, 'giallo' su scheda, ricorso al Tar - Travolta dal rimorchio del trattore, morta 68enne a Bellante - Grandine su campi del Fucino, Coldiretti chiede stato calamità - Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 - Calciomercato Pescara: per Merola rinnovo o cessione, nodo da sciogliere - Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra -

IN PRIMO PIANO

ESERCITO: ESCURSIONE SUL SENTIERO DI SAN GABRIELE PER GLI ASPIRANTI ALPINI DEL BATTAGLIONE AOSTA

L'AQUILA - "Seconda giornata sulle montagne d’Abruzzo per i 130 giovani militari del corso “Solarolo III”, che stamattina sono part...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 13 febbraio 2023

RANDAGISMO, PROVINCIA DI L’AQUILA: MENO CANI NEI RICOVERI, PIǓ ADOZIONI OTTIMO BILANCIO, NEL 2022, DELLE AZIONI DI CONTRASTO DEL SERVIZIO VETERINARIO ASL INSIEME A VOLONTARI E COMUNI

L’AQUILA - "Lo scorso anno l’86% dei cani vaganti e catturati in provincia di L’Aquila ha trovato una famiglia. E’ uno dei dati più significativi della strategia contro il randagismo messa in atto nel 2022 dal servizio veterinario della Asl, sanità animale, in tutto il territorio provinciale.  Più in generale sono molteplici i risultati positivi raggiunti grazie all’impegno dei veterinari Asl e dei volontari, che hanno dato e continuano a dare un grande contributo, e all’utilizzo della capillare rete territoriale dei canili gestiti dai Comuni. Una sinergia che si salda col prezioso sostegno delle amministrazioni comunali e che si sta rivelando vincente, anche se il fenomeno del randagismo non è affatto debellato. Le azioni attuate hanno prodotto, nel 2022, una sensibile diminuzione di cani ospitati dalle strutture di ricovero: 1174 contro i 1531 del 2019, con una differenza di 357 in meno. Un obiettivo centrato in virtù della collaborazione dei gestori dei canili e del progetto ‘Cerco casa sono un randagio 2”, finanziato dal Ministero dell’Interno.  Sempre nello scorso anno sono stati identificati con microchip e registrati in anagrafe canina 6.962 cani mentre quelli vaganti e gestiti dal servizio veterinario, area animale, sono stati 1567, cioè 65 in più rispetto al 2021. Ottimi anche i riscontri sui cuccioli abbandonati e ospitati dopo periodi variabili di permanenza nei box. Nello scorso anno per 96 cani, ospitati nei rifugi da oltre 2 anni e fino a un massimo di 12, è stata portata a termine la relativa adozione.
Peraltro, nell’ambito della strategia anti randagismo, la Asl nel 2019 ha sottoscritto con i Comuni protocolli operativi denominati ‘Comune a quattro zampe’. Le amministrazioni che hanno aderito sono state: L’Aquila, Avezzano, Pratola Peligna, Trasacco, Massa d’Albe, Magliano dei Marsi, Raiano, Pescasseroli, Gioia dei Marsi, Pescina, San Benedetto dei Marsi, Ofena, Capestrano, Navelli, Barisciano, Pizzoli, Civita d’Antino, Civitella Roveto, Capistrello, Castel di Ieri e tutti i Comuni della Valle  Subequana.
“La progressiva riduzione di cani nei rifugi”, dichiara Mario Mazzetti, direttore facente funzione del servizio veterinario area sanità animale, “consente di passare da una fase di emergenza a una gestione di qualità con la quale gli animali possono avere migliori condizioni di vita e maggiori possibilità di essere affidati. Tutte le azioni intraprese hanno favorito una visione nuova e strategica nell’approccio al randagismo per la cui prosecuzione occorrono ora investimenti mirati”
Il servizio veterinario e la Direzione Asl hanno sollecitato la Regione a organizzare una giornata dedicata al randagismo per un’accurata valutazione del fenomeno da cui possano scaturire eventuali suggerimenti di modifica della normativa".

















 



Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-