SULMONA - Patrocinato dal Comune di Sulmona, Sabato 18 Febbraio alle ore 10,30, presso la Sala Consiliare del Comune di Sulmona in via Mazara 22 si terrà la presentazione gratuita della prima edizione del Progetto “NUOVE PROFESSIONI E NUOVI SCENARI DEL TURISMO ESPERIENZIALE”.Durante l'incontro verranno presentate le nuove figure del Turismo Esperienziale create da FIPTES e i rispettivi corsi di formazione per accedere alla Professione ed essere iscritti ai Registri Nazionali di Categoria.La FIPTES (Federazione Italiana Professionisti del Trekkincittà e del Turismo Esperienziale) è un’associazione di Categoria Professionale, senza fini di lucro, costituita ai sensi della Legge 4/2013 ed iscritta nell’Elenco delle associazioni Abilitate dal Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) al rilascio dell’Attestato di Qualità e Qualificazione dei Servizi Professionali Prestati dai Soci come da legge 4 del 2013.La FIPTES con il Patrocinio del Comune di Sulmona e la collaborazione dell’Ass. Anteas L’Aquila-Sulmona e la partecipazione dei diversi Enti Parco e dei Comuni locali nonché delle Associazioni e delle Proloco del territorio, delle Riserve Naturali e dell’Associazione Interregionale Abruzzo e Molise dei Borghi più Belli d’Italia;
propone un interessante progetto che ha come obiettivo valorizzare lo sviluppo turistico territoriale di tipo esperienziale, e formare nuove figure professionali che abbiano competenze specifiche e operino in ambito turistico interagendo con il territorio.
Tali figure professionali acquisendo tali competenze, potranno non solo creare opportunità di lavoro e
sinergie con le Istituzioni, Enti, Aziende Pubbliche e Private ma produrre benefici per tutta la filiera turistica territoriale.
Le nuove Professioni e i rispettivi Corsi che saranno presentati durante l’evento è:
Corso di Guida Esperta del Turismo Esperienziale
Corso Guida Ambientale Escursionistica esperienziale
Entrambi i corsi sono maggiormente indicati a tutti gli operatori turistici ma sono aperti anche a chi
vorrebbe intraprendere la professione di Guida nel Turismo Esperienziale pur non avendo competenze
specifiche.
FIPTES (FEDERAZIONE ITALIANA PROFESSIONISTI DEL TREKKINCITTA E DEL TURISMO ESPERIENZIALE)
SEDE LEGALE: VIA VALERIO PUBLICOLA 59 – 00174 ROMA – SEDE OPERATIVA: VIA GIULIO AGRICOLA 33- 00174 ROMA
CODICE FISCALE: 96516250584 TEL. 0695225465 WWW.FIPTES.IT MAIL: INFO@FIPTES.IT PEC: fiptes@legalmail.it
Il progetto segna l’inizio di una rivalutazione di quelle aree, che in questi ultimi anni, sono state
particolarmente colpite dalla crisi del turismo determinato dalla pandemia e dallo spopolamento dei piccoli
paesi e borghi anche della Regione Abruzzo. In particolare il focus del progetto di FIPTES è sostenere, ma
anche formare, la figura delle nuove guide professionali del Turismo Esperienziale rispetto all’offerta del
mercato delle guide classiche che in questi anni ha subito un fermo importante nell’attività.
Siamo sicuri noi di FIPTES che, grazie alla capacità di fare rete tra i soggetti proponenti e alla collaborazione
delle Istituzioni locali, potremmo formare Guide Esperte e Guide Escursionistiche Ambientali del Turismo
Esperienziale, che durante tutto il percorso formativo oltre ad essere formate, seguite ed affiancate da
docenti professionisti del turismo, del trekking, dello sport, del coaching, dell'enogastronomia etc,
potranno partecipare attivamente per sviluppare una progettazione turistica con una serie di nuove attività
e laboratori in tema di turismo esperienziale, interagendo con associazioni locali, strutture ricettive,
ristoratori, artigiani del territorio che saranno sensibilizzati nel supportare forme di turismo locale
sostenibile e di qualità, spaziando dal settore artigianale, manifatturiero, enogastronomico, alberghiero,
outdoor, sportivo.
Il progetto mira prevalentemente a far scoprire e valorizzare le risorse del territorio, le sue tradizioni e, in
generale, accrescere la vivacità culturale a beneficio anche della popolazione residente, attraverso queste
figure innovative del Turismo Esperienziale che sul territorio faranno da collante e da attori principali nel
collegare la parte Istituzionale con la parte Turistica.
L’evento è aperto a tutti. Alla Presente si allega Invito e Locandina dell’evento
Per Informazioni e iscriversi all’Evento invia una mail a info@fiptes.it oppure chiama Cristina Mura
3332734945 www.fiptes.it
Cordiali Saluti
Cristina Mura
Segreteria Nazionale
FIPTES
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
PRESENTAZIONE DEL VOLUME "I PAESI DEL PARCO NAZIONALE DELLA MAIELLA"
SULMONA - "Il Parco Nazionale della Maiella è lieto di annunciare la presentazione del volume "I Paesi del Parco Nazionale della ...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento