ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Esercitazione dei Marines nelle manovre di sbarco a Porto Rico - Zelensky: "In 7 giorni 1.500 droni e 1.170 bombe contro l'Ucraina"- Sedicenne ucciso con colpi di pistola nel Messinese, fermate tre persone - Assaltato un treno in Inghilterra. Accoltellate 10 persone, 9 gravi. Indaga anche l'antiterrorismo - In scooter sparano e uccidono un 18enne nel Napoletano -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Assaltato un treno in Inghilterra Accoltellate 11 persone, 2 gravi. Esclusa la pista terroristica

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni - Palermo - Pescara 5 - 0. Pescara calcio: tracollo inopinato, solite gravi lacune -

IN PRIMO PIANO

CERIMONIA COMMEMORATIVA IN ONORE DEI CADUTI DI TUTTE LE GUERRE AL SACELLO MILITARE "MADONNA DEGLI ANGELI"

SULMONA - " Si è svolta questa mattina presso il Sacello Militare “Madonna degli Angeli” alla Badia di Sulmona la Cerimonia commemorati...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 28 febbraio 2023

"IL BULLISMO È UN ATTO MAFIOSO, BISOGNA SCEGLIERE DA CHE PARTE STARE"

TERAMO - "Proseguiranno anche ad Aprile gli incontri di "Abruzzo contro il Bullismo"
"Il Bullismo è un'azione illegale, criminale, che non pone le basi di una civile convivenza.
I ragazzi devono conoscerlo per sapere qual è la strada giusta da prendere nella vita, per poter scegliere da che parte stare. Oggi se ne parla, cosa che non si faceva fino a qualche anno fa, e dobbiamo continuare a parlarne per innestare nei più giovani la cultura del rispetto: la crescita dei giovani è la crescita della società". Il procuratore del Tribunale dei Minori dell'Aquila, David Mancini, questa mattina ha incontrato i giovani studenti del liceo Einstein di Teramo, nell'ambito del ciclo di appuntamenti di "Abruzzo contro il Bullismo", il progetto educativo regionale promosso
dall'Associazione di promozione sociale "Società Civile", presieduta da Leo Nodari, in sinergia con
la Regione Abruzzo."Il concetto di Bullismo di per sè sembrerebbe quasi disegnare l'immagine di qualche birichino, in
realtà significa mancato rispetto delle regole, prevaricare sugli altri e, alla fine, se ci pensiamo,
con le dovute proporzioni, non è molto diverso dal sorpruso mafioso: la volontà di sopraffare gli
altri per trarne un profitto, che poi sia un profitto economico o sia semplicemente il voler apparire
più figo, l'essenza è abbastanza simile. Ecco dobbiamo spiegare ai nostri ragazzi che bisogna
scegliere da che parte stare...", ha proseguito il procuratore Mancini. Con lui, stamane, anche
l'esperto informatico Giammaria De Paulis che ha messo in guardia gli studenti dai rischi della
rete e dal fenomeno del Cyberbullismo.




Alla luce del grande riscontro avuto e tenuto conto delle sempre più numerose istanze che arrivano
dalle Scuole abruzzesi che chiedono di poter ospitare gli incontri, "Abruzzo contro il bullismo"
proseguirà il proprio programma anche nel mese di aprile 2023. Nei prossimi giorni verrà
comunicato il nuovo calendario degli appuntamenti". 




Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina