ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Senza consenso è violenza sessuale", sì unanime alla Camera - Meloni al Quirinale: "Nessuno scontro, ma le parole di Garofani inopportune"- Ex Ilva, stabilimento occupato a Novi Ligure e Genova, partito un corteo. Salis a Urso: "Subito tavolo con i sindacati"- Zelensky è arrivato ad Ankara per incontrare Erdogan - "Il consigliere contro Meloni?", alta tensione tra Fdi e il Colle - Trovato il cadavere di un bimbo di 8 anni in casa, la mamma rinvenuta morta in mare. Si ipotizza un omicidio-suicidio -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Kiev: '25 vittime a Ternopil, tre i bambini'. Nave spia russa nelle acque inglesi, si muove la Royal Navy

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Fondo per i familiari delle vittime di terremoti, c'è un emendamento Pd - Ramish, dal premio 'Bonanni' una voce per le donne afghane - Auto fuori strada nel Pescarese, grave donna di 26 anni - Cantieri su A14: sondaggio Cna, da lavori stress e disagi - Sindaco Pescara, tariffe parcheggi sono le più basse d'Italia -

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa - Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin. Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 -

IN PRIMO PIANO

OSPEDALE AVEZZANO, PATOLOGIE CARDIOVASCOLARI: 1.800 PRESTAZIONI AMBULATORIALI IN PIÙ IN UN ANNO. CONVEGNO DEL REPARTO DI CARDIOLOGIA, IL 21 E 22 NOVEMBRE, SU NUOVE TECNICHE E STRATEGIE DI CURA

In Abruzzo oltre 40mila persone con Fibrillazione atriale .AVEZZANO - " Tecniche all’avanguardia, accessi diretti alle cure e nuovi ser...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 17 gennaio 2023

PUBBLICATO IL BANDO DELLA 26a EDIZIONE DEL PREMIO PARCO MAJELLA

ABBATEGGIO - Il Premio Nazionale di letteratura naturalistica "Parco Majella" giunge alla sua 26a edizione. Il Premio, che si svolge sotto l'egida del Centro Scuola e Cultura Italiana di Toronto, è strutturato nelle seguenti sezioni in concorso:NARRATIVA edita, SAGGISTICA edita, POESIA edita.Non è prevista quota di partecipazione. Tutti i testi dovranno essere inviati entro e non oltre il 31 marzo 2023.La PREMIAZIONE avverrà nel corso di una cerimonia che si terrà ad Abbateggio (PE), alla presenza di autorità ed esponenti del mondo ambientalistico e culturale, il 15 LUGLIO 2023.
Il bando è scaricabile dal sito del Comune di Abbateggio:  https://www.comune.abbateggio.pe.it/Premio-Parco-Majella-1.htmANTONIO DI MARCO – Presidente del Premio Parco Majella: in occasione della 26a edizione del Premio Parco Majella, rinnovo i ringraziamenti ad ogni "amico del Premio" che ha contribuito nel tempo alla realizzazione di questa iniziativa culturale che ha reso Abbateggio "presidio culturale della letteratura naturalistica italiana", punto di riferimento per la difesa dell'ambiente attraverso la cultura e la letteratura. 26 edizioni all'insegna della valorizzazione della letteratura ambientale con l'intento di indicare un modello formativo basato sul binomio cultura/ambiente, in grado di sovvertire la linea di sviluppo di un piccolo borgo che nel 1997 era stato candidato ad ospitare una grande discarica. Siamo estremamente orgogliosi dell'impegno introdotto 25 anni fa per valorizzare la Majella e il territorio della nostra Regione e dell'interesse sempre crescente che accompagna il nostro concorso letterario. Questo dimostra la valida idea avuta più di venti anni fa di credere in questa iniziativa, che di anno in anno convince personaggi di rilievo a venire ad Abbateggio, oltre ad attrarre visitatori e turisti.



Il Premio Nazionale di Letteratura Naturalistica "Parco Majella" è un concorso letterario esplicitamente dedicato alla letteratura naturalistico - ambientale, per richiamare l'attenzione su opere nelle quali un ritrovato equilibrio tra uomo e natura apre un orizzonte nuovo, capace di valorizzare le nostre radici e indicare un modello culturale forte e denso di sviluppi e approfondimenti. 





Il Premio Parco Majella si svolge nel mese di luglio in Abbateggio (PE), uno de "I borghi più belli d'Italia" in Abruzzo ed è promosso dall'Associazione "Alle falde della Majella" in collaborazione con l'Amministrazione comunale.


Antonio Di Marco

Presidente del Premio Parco Majella 





Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina