ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Stop all'aumento dell'età pensionabile solo per i lavori usuranti - Soncin non risponde al gip, nella casa dell'uomo trovati altri coltelli - Leone XIV alla Fao: "L'uso della fame come arma di guerra è un crimine"- L'Italia pronta sui militari a Gaza, sostegno da Pd e M5s - Giornata mondiale dell'Alimentazione, il Papa, Mattarella e Meloni alla Fao - Milani, "La vita va così", una commedia su dignità e coraggio -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Hamas restituisce altri corpi, verso la riapertura di Rafah

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Auto a metano esplode nel Teramano, ustionato il conducente- Nardella (Spp), sventata nuova rivolta al carcere di Pescara - Affido minori, un milione di euro a 69 Comuni abruzzesi - Esplosione in un condominio ad Avezzano, un ferito -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Carrarese: per Pellacani (distorsione al ginocchio) nuovi controlli all’inizio della prossima settimana- Pescara calcio: riparte la B, sabato all’Adriatico c’è la Carrarese - I biancorossi del Sulmona Futsal espugnano il Pala Rigopiano di Pescara superando 7-4 l’Academy nel derby di Serie A2 Élite - Pescara calcio: test con la Primavera, problema alla caviglia per Sgarbi - Pescara calcio: Caligara accelera il rientro, Okwonkwo è tornato in gruppo -

IN PRIMO PIANO

SULMONA: I SINDACATI DEI PENSIONATI PER LA RIPRESA DI UN CONFRONTO SULLE POLITICHE SOCIALI CON LA NUOVA AMMINISTRAZIONE COMUNALE

SULMONA - " Le scriventi OO.SS. dei Pensionati, unitamente alle Confederazioni Provinciali CGIL, CISL, e UIL, il 12 ottobre del 2023 so...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 17 gennaio 2023

PUBBLICATO IL BANDO DELLA 26a EDIZIONE DEL PREMIO PARCO MAJELLA

ABBATEGGIO - Il Premio Nazionale di letteratura naturalistica "Parco Majella" giunge alla sua 26a edizione. Il Premio, che si svolge sotto l'egida del Centro Scuola e Cultura Italiana di Toronto, è strutturato nelle seguenti sezioni in concorso:NARRATIVA edita, SAGGISTICA edita, POESIA edita.Non è prevista quota di partecipazione. Tutti i testi dovranno essere inviati entro e non oltre il 31 marzo 2023.La PREMIAZIONE avverrà nel corso di una cerimonia che si terrà ad Abbateggio (PE), alla presenza di autorità ed esponenti del mondo ambientalistico e culturale, il 15 LUGLIO 2023.
Il bando è scaricabile dal sito del Comune di Abbateggio:  https://www.comune.abbateggio.pe.it/Premio-Parco-Majella-1.htmANTONIO DI MARCO – Presidente del Premio Parco Majella: in occasione della 26a edizione del Premio Parco Majella, rinnovo i ringraziamenti ad ogni "amico del Premio" che ha contribuito nel tempo alla realizzazione di questa iniziativa culturale che ha reso Abbateggio "presidio culturale della letteratura naturalistica italiana", punto di riferimento per la difesa dell'ambiente attraverso la cultura e la letteratura. 26 edizioni all'insegna della valorizzazione della letteratura ambientale con l'intento di indicare un modello formativo basato sul binomio cultura/ambiente, in grado di sovvertire la linea di sviluppo di un piccolo borgo che nel 1997 era stato candidato ad ospitare una grande discarica. Siamo estremamente orgogliosi dell'impegno introdotto 25 anni fa per valorizzare la Majella e il territorio della nostra Regione e dell'interesse sempre crescente che accompagna il nostro concorso letterario. Questo dimostra la valida idea avuta più di venti anni fa di credere in questa iniziativa, che di anno in anno convince personaggi di rilievo a venire ad Abbateggio, oltre ad attrarre visitatori e turisti.



Il Premio Nazionale di Letteratura Naturalistica "Parco Majella" è un concorso letterario esplicitamente dedicato alla letteratura naturalistico - ambientale, per richiamare l'attenzione su opere nelle quali un ritrovato equilibrio tra uomo e natura apre un orizzonte nuovo, capace di valorizzare le nostre radici e indicare un modello culturale forte e denso di sviluppi e approfondimenti. 





Il Premio Parco Majella si svolge nel mese di luglio in Abbateggio (PE), uno de "I borghi più belli d'Italia" in Abruzzo ed è promosso dall'Associazione "Alle falde della Majella" in collaborazione con l'Amministrazione comunale.


Antonio Di Marco

Presidente del Premio Parco Majella 





Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina