ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Cremlino: "Concluso dopo quasi un'ora il colloquio Trump-Putin"- L'annuncio di Putin: "Oggi avrò una telefonata con Trump"- Stellantis richiama 636.000 vetture diesel in Europa - Diogo Jota è morto in un incidente stradale in Spagna - Caldo record in Spagna, oltre 100 morti da sabato-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto - Elezioni Bussi, 'giallo' su scheda, ricorso al Tar - Travolta dal rimorchio del trattore, morta 68enne a Bellante - Grandine su campi del Fucino, Coldiretti chiede stato calamità - Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 - Calciomercato Pescara: per Merola rinnovo o cessione, nodo da sciogliere - Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra -

IN PRIMO PIANO

ESERCITO: ESCURSIONE SUL SENTIERO DI SAN GABRIELE PER GLI ASPIRANTI ALPINI DEL BATTAGLIONE AOSTA

L'AQUILA - "Seconda giornata sulle montagne d’Abruzzo per i 130 giovani militari del corso “Solarolo III”, che stamattina sono part...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 17 gennaio 2023

PUBBLICATO IL BANDO DELLA 26a EDIZIONE DEL PREMIO PARCO MAJELLA

ABBATEGGIO - Il Premio Nazionale di letteratura naturalistica "Parco Majella" giunge alla sua 26a edizione. Il Premio, che si svolge sotto l'egida del Centro Scuola e Cultura Italiana di Toronto, è strutturato nelle seguenti sezioni in concorso:NARRATIVA edita, SAGGISTICA edita, POESIA edita.Non è prevista quota di partecipazione. Tutti i testi dovranno essere inviati entro e non oltre il 31 marzo 2023.La PREMIAZIONE avverrà nel corso di una cerimonia che si terrà ad Abbateggio (PE), alla presenza di autorità ed esponenti del mondo ambientalistico e culturale, il 15 LUGLIO 2023.
Il bando è scaricabile dal sito del Comune di Abbateggio:  https://www.comune.abbateggio.pe.it/Premio-Parco-Majella-1.htmANTONIO DI MARCO – Presidente del Premio Parco Majella: in occasione della 26a edizione del Premio Parco Majella, rinnovo i ringraziamenti ad ogni "amico del Premio" che ha contribuito nel tempo alla realizzazione di questa iniziativa culturale che ha reso Abbateggio "presidio culturale della letteratura naturalistica italiana", punto di riferimento per la difesa dell'ambiente attraverso la cultura e la letteratura. 26 edizioni all'insegna della valorizzazione della letteratura ambientale con l'intento di indicare un modello formativo basato sul binomio cultura/ambiente, in grado di sovvertire la linea di sviluppo di un piccolo borgo che nel 1997 era stato candidato ad ospitare una grande discarica. Siamo estremamente orgogliosi dell'impegno introdotto 25 anni fa per valorizzare la Majella e il territorio della nostra Regione e dell'interesse sempre crescente che accompagna il nostro concorso letterario. Questo dimostra la valida idea avuta più di venti anni fa di credere in questa iniziativa, che di anno in anno convince personaggi di rilievo a venire ad Abbateggio, oltre ad attrarre visitatori e turisti.



Il Premio Nazionale di Letteratura Naturalistica "Parco Majella" è un concorso letterario esplicitamente dedicato alla letteratura naturalistico - ambientale, per richiamare l'attenzione su opere nelle quali un ritrovato equilibrio tra uomo e natura apre un orizzonte nuovo, capace di valorizzare le nostre radici e indicare un modello culturale forte e denso di sviluppi e approfondimenti. 





Il Premio Parco Majella si svolge nel mese di luglio in Abbateggio (PE), uno de "I borghi più belli d'Italia" in Abruzzo ed è promosso dall'Associazione "Alle falde della Majella" in collaborazione con l'Amministrazione comunale.


Antonio Di Marco

Presidente del Premio Parco Majella 





Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-