ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Clamoroso colpo al Louvre, rubati i gioielli di Napoleone. Panico fra i visitatori - Giappone verso la svolta, Takaichi prima donna premier - Gli Usa: "Attacco imminente di Hamas contro i civili di Gaza". I palestinesi negano - รˆ morto Giovanni Cucchi, padre di Stefano e Ilaria. "Hai dato voce a tuo figlio"

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Raid dell'Idf su Rafah. Ben Gvir chiede a Netanyahu di riprendere la guerra

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Bimba di un anno ustionata dall'acqua bollente in Abruzzo - Prefetto Teramo spegne autovelox irregolare dopo esposto sindaco- A Pescara sit-in dei lavoratori del settore igiene-ambiente - Avezzano: incidente mortale, perde la vita un giovane di Celano -

Sport News

# SPORT # Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

13^ EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE GIORNALISTICO DI ATRI

ATRI - " Salvatore Falvo, teatino d'adozione, รจ stato premiato sabato 18 ottobre, nel corso della 13^ edizione del premio nazionale...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 14 gennaio 2023

CON IL PATROCINIO DELLA CITTร€ DI GIULIANOVA, A CURA DELL' ASSOCIAZIONE "FORUM ARTIS", TORNA LA RASSEGNA "PAROLE IN CIRCOLO"

GIULIANOVA - "๐‚๐จ๐ง ๐ข๐ฅ ๐๐š๐ญ๐ซ๐จ๐œ๐ข๐ง๐ข๐จ ๐๐ž๐ฅ๐ฅ๐š ๐‚๐ข๐ญ๐ญ๐š̀ ๐๐ข ๐†๐ข๐ฎ๐ฅ๐ข๐š๐ง๐จ๐ฏ๐š, ๐š ๐œ๐ฎ๐ซ๐š ๐๐ž๐ฅ๐ฅ' ๐š๐ฌ๐ฌ๐จ๐œ๐ข๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž "๐…๐จ๐ซ๐ฎ๐ฆ ๐€๐ซ๐ญ๐ข๐ฌ", ๐ญ๐จ๐ซ๐ง๐š ๐ฅ๐š ๐ซ๐š๐ฌ๐ฌ๐ž๐ ๐ง๐š "๐๐š๐ซ๐จ๐ฅ๐ž ๐ข๐ง ๐œ๐ข๐ซ๐œ๐จ๐ฅ๐จ". ๐๐ซ๐ข๐ฆ๐จ ๐š๐ฉ๐ฉ๐ฎ๐ง๐ญ๐š๐ฆ๐ž๐ง๐ญ๐จ ๐๐จ๐ฆ๐ž๐ง๐ข๐œ๐š ๐Ÿ๐Ÿ— ๐ ๐ž๐ง๐ง๐š๐ข๐จ ๐š๐ฅ๐ฅ๐ž ๐Ÿ๐Ÿ–, ๐š๐ฅ ๐Š๐ฎ๐ซ๐ฌ๐š๐š๐ฅ, ๐œ๐จ๐ง ๐ข๐ฅ ๐ ๐ข๐จ๐ซ๐ง๐š๐ฅ๐ข๐ฌ๐ญ๐š ๐Œ๐ข๐œ๐ก๐ž๐ฅ๐ž ๐’๐š๐ง๐ญ๐จ๐ซ๐จ.
Dopo il successo della prima edizione, a partire da domenica 29 gennaio 2023, torna al Kursaal di Giulianova la rassegna culturale “Parole in circolo”, ideata e organizzata dall’associazione “Forum Artis – Cultura in movimento”, in collaborazione con la Biblioteca civica “Vincenzo Bindi” e con il sostegno dell' Assessorato alla Cultura del Comune di Giulianova.
L’iniziativa porterร  in cittร  un calendario ricco di autori, artisti e giornalisti di grande richiamo, con il fine di creare momenti di ascolto e riflessione ma anche di ilaritร  e spensieratezza. Il primo appuntamento, previsto per il 29 gennaio, alle 18, al Kursaal, vedrร  protagonista il giornalista Michele Santoro  che presenterร  per la prima volta il suo monologo “La speranza al potere. Ovvero il sogno del partito che non c’รจ”, un affondo acuto e senza sconti sulla situazione politica italiana.
"Sono molto soddisfatta - sottolinea la curatrice e conduttrice degli incontri Alessandra Angelucci -  della programmazione e della rinnovata collaborazione con l’Assessorato alla Cultura di Giulianova e la Biblioteca Bindi. Da sempre credo che la cultura, intesa come veicolo di valori ed esperienze a confronto, sia il fondamento per la costruzione di ogni ponte che colleghi l’uomo alla conoscenza di se stesso e alla crescita umana e sociale. La rassegna "Parole in circolo" รจ soprattutto questo: possibilitร  di ascolto attraverso le parole e gli interrogativi offerti da professionisti noti del panorama italiano che ci commuoveranno, ci faranno sorridere e, perchรฉ no, ci destabilizzeranno un po’".
"Con “Parole in circolo” – spiega Sirio Maria Pomante, direttore della Biblioteca “Bindi” – la Biblioteca comunale aggiunge un importante tassello alle tante attivitร  di miglioramento dei servizi e di promozione della lettura che la vedono impegnata tutto l’anno assieme all' Assessorato alla Cultura, alle associazioni e agli istituti comprensivi del territorio e che permettono a Giulianova di essere annoverata dal Ministero della Cultura “Cittร  che legge”".
"Sono certo - conferma l’assessore Paolo Giorgini - che l'edizione 2023 coglierร  l’attenzione dei cittadini giuliesi e non solo, proprio come accaduto con successo lo scorso anno. Un calendario d’appuntamenti molto valido, in cui nomi di rilevanza nazionale offriranno occasione per ritrovarsi intorno a temi sociali urgenti e a ricorrenze importanti, come l’appena trascorso trentennale delle stragi di Capaci e via D’Amelio».

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina