ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump: "Con il Regno Unito un legame indistruttibile". Starmer: "Accordi record da 250 miliardi"- Il fotografo Rebuzzini morto a Milano, si indaga per omicidio - Via libera alla separazione delle carriere. Ora passa al Senato Bagarre in Aula dopo il voto- Filippo Turetta aggredito in carcere a Verona - "Bombe di Israele vicino agli ospedali, 83 morti dall'alba"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Bambino di 7 anni cade dalla finestra di una scuola a Genova, è in rianimazione

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA "Cercasi parrucchiere, ma solo gay", polemica per post in Abruzzo - Prodotti della fattoria sociale abruzzese in dono al Papa - Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: in gruppo Tsadjout, Giannini e Cangiano, solo palestra per Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

L’AQUILA: VISITA ALLA SEDE ASL 1 ABRUZZO DELL’ASSESSORE REGIONALE ALLA SANITÂ VERỈ E INCONTRO CON LA DIREZIONE STRATEGICA

Verì: “Confronto per rinsaldare sinergia tra Regione e Asl su temi importanti”.Il Manager Costanzi: “Fatti approfondimenti su alcune critici...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 2 dicembre 2022

GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE PERSONE CON DISABILITÀ: L'IMPEGNO DI POSTE ITALIANE IN ABRUZZO

L'AQUILA - "Abbattimento delle barriere architettoniche, realizzazione di rampe e montascale, sportelli e ATM Postamat ribassati tra le principali soluzioni implementate per facilitare l'accesso e le operazioni a sportello negli uffici postali abruzzesi. Poste Italiane, in occasione della 41esima Giornata Internazionale delle persone con disabilità di domani 3 dicembre, conferma il costante impegno a favorire l'inclusione delle persone con disabilità attraverso l'abbattimento delle barriere culturali, sensoriali e fisiche nella propria rete che in Abruzzo è composta da 473 uffici postali.Nel territorio abruzzese, infatti, nel corso degli anni sono stati molteplici gli interventi di abbattimento delle barriere architettoniche e, laddove tecnicamente o per vincoli della Sovrintendenza non è stato possibile provvedere a eliminare i dislivelli, Poste Italiane ha provveduto a facilitare l'accesso agli uffici postali realizzando apposite rampe e installando montascale a piattaforma.L'attenzione alle persone con disabilità e più in generale ai cittadini che hanno bisogno di particolari soluzioni per la fruizione dei servizi in modo agevole è alta anche all'interno delle strutture di Poste Italiane. In numerosi uffici postali, ad esempio, almeno uno sportello è stato progettato ad altezza utile per facilitare le operazioni. Inoltre, tutti i 277 ATM Postamat della regione sono stati realizzati con la tastiera agibile ai disabili in carrozzina e posizionati in modo da consentire di essere raggiunti con facilità dalle persone con vari livelli di difficoltà motorie.In tutti gli uffici postali di nuova generazione, l'Azienda ha inoltre predisposto percorsi in rilievo sul pavimento e mappe tattili agli ingressi per consentire ai portatori di disabilità visiva di orientarsi e di arrivare allo sportello in modo sicuro e autonomo.Sul tema della disabilità e dell'attenzione alle fasce più deboli, a partire dal 2015, Poste Italiane ha anche avviato la campagna "Per essere avanti, basta fare un passo indietro". In tutti gli uffici postali, infatti, è stato posizionato in modo ben visibile un avviso in cui si invita la clientela a dare la precedenza a clienti con disabilità motoria, visiva e uditiva, oltre che alle future mamme e ai genitori con figli neonati.L'attenzione riservata alle comunità locali conferma ancora una volta il ruolo di Poste Italiane, capace di essere una realtà unica in Italia per dimensioni, riconoscibilità, capillarità e fiducia da parte dei cittadini e di realizzare misure concrete nei confronti delle disabilità.L'iniziativa è coerente con i principi ESG sull'ambiente, il sociale e il governo di impresa, rispettati dalle aziende socialmente responsabili, che contribuiscono allo sviluppo sostenibile del Paese".

 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina