ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Palermo, confessa l'omicida La madre della vittima: "Buttate le chiavi della cella di chi uccide"- Zelensky: "Seconda telefonata in due giorni con Trump"- In corso la Perugia-Assisi, tornano i leader dei partiti per una delle edizioni più partecipate - Tenta di fermare un pestaggio, ucciso con un colpo alla testa. La madre: "La mia vita distrutta'"- Ft, Usa aiutano Kiev a colpire siti energia in Russia -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Hamas: "Completati i preparativi per il rilascio degli ostaggi". Trump parte in serata per Israele

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Lettera docenti Pescara per la Palestina, "non in nostro nome"- Femminicidio nel Pescarese, killer "colpi partiti per sbaglio"-

Sport News

# SPORT # I biancorossi del Sulmona Futsal espugnano il Pala Rigopiano di Pescara superando 7-4 l’Academy nel derby di Serie A2 Élite - Pescara calcio: test con la Primavera, problema alla caviglia per Sgarbi - Pescara calcio: Caligara accelera il rientro, Okwonkwo è tornato in gruppo -

IN PRIMO PIANO

OVIDIANA SULMONA - FUCENSE 1 - 2. SCONFITTA INTERNA PER I BIANCOROSSI E GRANDI PROTESTE DEL PUBBLICO DI CASA

SULMONA - L'Ovidiana Sulmona sconfitta in casa dalla Fucense per 2 - 1. Grandi proteste in casa biancorossa per la condotta del diretto...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 18 novembre 2022

SULMONA: DALLA PARTE DEI MINORI. ASCOLTARE, PROTEGGERE, TUTELARE I MINORI VITTIME DI ABUSO

VIDEO SULMONA - "Presso Auditorium "San Panfilo" a Sulmona in viale Roosevelt (Centro Pastorale), si è svolto nel pomeriggio di oggi un convegno realizzato dalla Diocesi di Sulmona-Valva e dal Servizio Diocesano per la Tutela dei Minori e delle persone vulnerabili, finalizzato a promuovere la cultura della prevenzione e della cura dei minori vittime di maltrattamento e abuso sessuale. Un importante appuntamento che ha visto il coinvolgimento delle istituzioni pubbliche e del privato sociale quale esito di un processo conoscitivo e di una necessaria sinergia nel contrasto al fenomeno del maltrattamento e dell'abuso all'infanzia.Un convegno che si è svolto nella Giornata Europea per la protezione dei minori contro lo sfruttamento e l'abuso sessuale e nella II Giornata di Preghiera per le vittime e i sopravvissuti agli abusi istituita dalla CEI  voluta fermamente dal Santo Padre per "non dimenticare" chi ha subito e subisce un trauma così profondo e doloroso.
Realizzato in collaborazione con il Servizio di Neuropsichiatria Infantile e dello sviluppo adolescenziale territoriale di Sulmona (AQ), con il quale il Servizio Diocesano per la Tutela dei Minori ha avviato una partnership progettuale, e con il Comune di Sulmona, il convegno rappresenta un importante momento di formazione e di confronto, nonché di sensibilizzazione della responsabilità educativa e protettiva che la famiglia in primis, la scuola e la comunità hanno nei confronti dei bambini e degli adolescenti.





 

Al convegno sono intervenuti Don Gianluca Marchetti (Dottore di Diritto Canonico, membro del Consiglio di Presidenza del Servizio Nazionale Tutela Minori, Cancelliere della Curia di Bergamo e Direttore del Servizio Diocesano Tutela Minori di Bergamo) con una riflessione sul ruolo della Chiesa nel contrasto al fenomeno degli abusi; la Dott.ssa Tatiana D'Ambrogio (Neuropsichiatra Infantile presso il Servizio di Neuropsichiatria Infantile e dello sviluppo adolescenziale territoriale di Sulmona) che ha affrontato il tema degli effetti del trauma dell'abuso sui minori e la Dott.ssa Arianna Sirolli (Psicologa-psicoterapeuta del Servizio di Neuropsichiatria Infantile e dello sviluppo adolescenziale territoriale di Sulmona) che ha parlato delle conseguenze psicologiche degli abusi. A seguire è stata avviata una Tavola Rotonda sul tema "Lavoro di rete e tutela dei minori. Le buone prassi interistituzionali", coordinata dalla Dott.ssa Lucia Colalancia, Referente Diocesana per la tutela dei minori. La Dott.ssa Maria Pia Legge, Direttrice dell'UOC di Neuropsichiatria Infantile e dello sviluppo adolescenziale territoriale del Dipartimento di Salute Mentale della ASL 1 L'Aquila- Avezzano- Sulmona, ha presentato la proposta di un protocollo di intesa per la tutela dei minori nella Valle Peligna e nell'Alto Sangro.

Il convegno di oggi si pone come un importante confronto territoriale nell'avvio di una rete interistituzionale che metta al centro la tutela dei minori, che operi in sinergia nel contrasto fermo al fenomeno degli abusi, sensibilizzando e formando, ascoltando e proteggendo i minori, attraverso la definizione di prassi centrate sui bisogni reali dei minori e delle famiglie".






Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina