ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Senza consenso è violenza sessuale", sì unanime alla Camera - Meloni al Quirinale: "Nessuno scontro, ma le parole di Garofani inopportune"- Ex Ilva, stabilimento occupato a Novi Ligure e Genova, partito un corteo. Salis a Urso: "Subito tavolo con i sindacati"- Zelensky è arrivato ad Ankara per incontrare Erdogan - "Il consigliere contro Meloni?", alta tensione tra Fdi e il Colle - Trovato il cadavere di un bimbo di 8 anni in casa, la mamma rinvenuta morta in mare. Si ipotizza un omicidio-suicidio -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Kiev: '25 vittime a Ternopil, tre i bambini'. Nave spia russa nelle acque inglesi, si muove la Royal Navy

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Fondo per i familiari delle vittime di terremoti, c'è un emendamento Pd - Ramish, dal premio 'Bonanni' una voce per le donne afghane - Auto fuori strada nel Pescarese, grave donna di 26 anni - Cantieri su A14: sondaggio Cna, da lavori stress e disagi - Sindaco Pescara, tariffe parcheggi sono le più basse d'Italia -

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa - Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin. Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 -

IN PRIMO PIANO

OSPEDALE AVEZZANO, PATOLOGIE CARDIOVASCOLARI: 1.800 PRESTAZIONI AMBULATORIALI IN PIÙ IN UN ANNO. CONVEGNO DEL REPARTO DI CARDIOLOGIA, IL 21 E 22 NOVEMBRE, SU NUOVE TECNICHE E STRATEGIE DI CURA

In Abruzzo oltre 40mila persone con Fibrillazione atriale .AVEZZANO - " Tecniche all’avanguardia, accessi diretti alle cure e nuovi ser...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 26 novembre 2022

INTRODACQUA: INAUGURATO UN BUSTO DI LEGNO IN RICORDO DELLE DONNE VITTIME DI VIOLENZE

VIDEOINTRODACQUA - Il paese è stato scosso dalla tragedia della 41enne Ilaria Maiorano, originaria di Introdacqua, uccisa dal marito a Osimo, in provincia di Ancona. Nel pomeriggio di ieri è stato inaugurato un busto in legno in ricordo delle donne vittime di violenze, realizzato dal volontario del servizio civile Fabrizio Di Due. All’inaugurazione, nella sala del consiglio comunale, il sindaco Cristian Colasante e l’assessore Carla Di Benedetto, nell’ambito di una cerimonia con gli interventi musicali, la partecipazione di diversi ragazzi e ragazze, il parroco del paese, il comandante della stazione dei Carabinieri e un numeroso pubblico.


 

Si chiama “Mariposa”, ovvero farfalla, la scultura inaugurata nel pomeriggio nell’Aula Consiliare del comune di Introdacqua, realizzata dal volontario del servizio civile, Fabrizio Di Due. Una donna senza occhi per racchiudere l’identità di tutte le donne che subiscono violenza. Le mani posizionate sulla nuca in segno di libertà e le ginocchia non proprio distese, per simboleggiare la fatica e la determinazione. Il simbolo, come ha spiegato l’autore, diventa un augurio forte e chiaro per tutte le donne che subiscono violenza affinchè possano rinascere e volare come una farfalla. Una giornata, quella di oggi, che assume un significato particolare per il piccolo paese della Valle del Sagittario, segnato lo scorso 15 ottobre dal femminicidio di Ilaria Maiorano, uccisa ad Osimo dal marito, originario di Introdacqua. La violenza è quindi entrata nelle case, nei quartieri, nei cuori degli introdacquesi, lasciando sgomento e incredulità. Da qui il valore della celebrazione del 25 novembre. Perchè il “mostro non è sotto il letto ma al fianco” come ha ricordato il sindaco, Cristian Colasante, presente alla cerimonia unitamente all’assessore comunale al ramo, Carla Di Benedetto, anima dell’iniziativa del Comune che con riflessioni e intervalli musicali non ha ignorato la ricorrenza. “La nostra missione continua nel quotidiano. Siamo una piccola comunità e non vogliamo lasciare indietro nessuno. I nostri progetto sono volti a mantenere un paese con la mano tesa”- conclude Di Benedetto.


























Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina