ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Sindacati in piazza: "Basta morti". Meloni: "Un milione di nuovi occupati", è scontro con Schlein - Leo Gassmann apre con Bella ciao. L'omaggio a Francesco sulla sicurezza sul lavoro - Usa e Ucraina firmano l'accordo sui minerali, via libera anche al fondo per la ricostruzione- Primo maggio, Meloni: "Oltre un milione di posti di lavoro creati". Sindacati in piazza -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi - Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

BCC: ASSEMBLEA GENERALE STRAORDINARIA E ORDINARIA DEI SOCI. UTILE RECORD DI OLTRE 10,6 MILIONI DI EURO

PRATOLA VIDEO - " La BCC di Pratola Peligna nell’Assemblea del 106° esercizio sociale approva un utile record di oltre 10,6 milioni di...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 1 novembre 2022

AVEZZANO: CONCORSO DI POESIA ROMOLO LIBERALE

AVEZZANO - "Sabato 5 novembre 2022 alle ore 10,30 presso il locale Many’s sito in Via America 14 di Avezzano (Aq), si svolgerà la cerimonia di premiazione della VI e VII edizione anni 2020-2021 del Concorso di Poesia “Romolo Liberale”, organizzato dalla Associazione  “Presenza Culturale Amici di Romolo Liberale” con il patrocinio della Provincia di L’Aquila, del Comune di Avezzano, del Comune di San Benedetto dei Marsi, dell’UNICEF, della Pro Loco di Avezzano, del Teatro Lanciavicchio e dell’Auser Cultura. Finalmente torna in presenza la cerimonia di premiazione del concorso che anche quest’anno conferma la partecipazione di numerosi autori. Poiché la VI edizione venne rinviata a causa delle limitazioni imposte causa Covid, quest’anno verranno premiati coloro che la giuria aveva ritenuto vincitori nella VI edizione all’unisono con quelli della VII.  L’analisi dei componimenti è stata svolta dalla giuria presieduta dal prof. Alberto Marino presidente della Associazione “Presenza Cultura Amici di Romolo Liberale”, così composta:  prof.ssa Amina Carusi, dott.ssa Caterina De Blasis, poeta Anna Maria Giancarli, prof. Ilio Leonio, poeta Maria Assunta Oddi, prof.ssa Angela Rubini, avv. Renato Simone.
Le letture dei componimenti finalisti sono affidate alle voci di  Filomena Fazi, Domenica Stornelli e Cesidio Taricone,  l’omaggio musicale è  curato dal chitarrista il M° Armando Corona laureato nel 2020 al conservatorio di Musica di Santa Cecilia di Roma in chitarra classica e nel 2022, presso la Fondazione Accademia Internazionale di Imola, acquisisce la laurea in Musicologia e beni Musicali.
 La data scelta per l’evento racchiude in sé momenti significativi per tutti i componenti dell’associazione. Il 26 ottobre 2013 muore Romolo Liberale, quest’anno ricorre il centenario della nascita e il 4 novembre è il compleanno di Mirka, sua compagna di vita. La cerimonia che vede vincitori tanti poeti, non è la conclusione di un semplice concorso, è la condivisione di emozioni, di messaggi, di visioni dipinte dalle parole.
Ogni anno si rinnova con la cerimonia di premiazione il ricordo di Romolo Liberale, figura eccelsa per la sua terra e per l’Abruzzo. Indimenticabile la sua tenacia e la volontà di giustizia. Memorabile il suo senso del dovere verso i più deboli, la sua sconfinata cultura, il suo amore verso i giovani,  la sua battaglia per la pace. Sarà la pace il filo rosso dell’incontro che unirà l’ideologia di un uomo di grande spessore umano con il suo amore per la poesia. Pace! che orrore nella mente di Romolo se avesse visto questa pace dissolversi inabissata dalla malvagità del potere. Non solo fronte di guerra in Ucraina ma, dopo 50 anni, ancora si combatte in Palestina e in tanti paesi nel mondo che oggi è sovrastato dalla minaccia del nucleare.






.2


La pace per la quale uomini come don Antonio Sciarra, sacerdote abruzzese, missionario "fidei donum" in Albania, hanno lottato. L’ umanità di un uomo che ha dedicato la vita alla ricerca della pace e del progresso della società albanese. Organizzatore degli ambasciatori della pace: i bambini di Zadrima.
Romolo Liberale cos’è la pace?
“Cu è la pace?
La pace è quande i’ che so’ italiane
Pense ca ne straniere
me po stregne la mane;
e ce putemme ‘ntenne.”



Per info: presenza.culturale@libero.it; presenzaculturale@pec.libero.it

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-