ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'aumento delle pensioni per chi è in difficoltà solo per gli over 70 - Assalto al bus del Pistoia basket: una decina i tifosi sospettati, alcuni legati all'estrema destra - Sinner dice no alla Coppa Davis, Volandri: "Non ha dato la disponibilità"- Via libera dei ministri Ue a maggioranza sullo stop al gas russo - Un'imprenditrice italiana muore dopo una liposuzione ad Istanbul - Assalto al pullman del Pistoia basket, indaga la Digos. Meloni: "Violenza inaccettabile e folle"- Trump a Zelensky: "Cedi il Donbass o sarai distrutto"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Salvini, se le banche si lamentano sale contributo a manovra

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Roghi nelle case post-sisma, denuncia del Comune - Entra nella sala slot armato di pistola, arrestato nel Pescarese - Bimba di un anno ustionata dall'acqua bollente in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: sabato prossimo (ore 15) impegno sul campo dell’Entella - Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

PROGETTARE LA TRANSIZIONE ECOLOGICA – RIPENSARE GLI SPAZI IN VISTA DI L’AQUILA CAPITALE DELLA CULTURA 2026

L'AQUILA - "Si è svolto oggi pomeriggio al Palazzetto dei Nobili dell’Aquila l’evento promosso dall’Associazione TES – Transizione...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 26 ottobre 2022

GAL ABRUZZO ITALICO ALTO SANGRO: EMANATI I NUOVI BANDI PER LE IMPRESE AGRICOLE

SULMONA - "Confagricoltura L’Aquila incontra gli associati della Valle Peligna, Valle Subequana e Alto Sangro giovedì 27 ottobre 2022 alle ore 18.00 presso la sala riunioni di Spazio Pingue Via Lamaccio n.2 Sulmona, per illustrare le opportunità previste dai bandi del Gal Abruzzo Italico Alto Sangro riguardanti gli interventi per ottimizzare le potenzialità delle produzioni locali specializzanti e caratterizzanti.Saranno presenti all’incontro il presidente di Confagricoltura l’Aquila Fabrizio Lobene e il Presidente del Gal AIAS Rino Talucci.Le linee di intervento a disposizione delle aziende agricole riguardano investimenti materiali ed immateriali connessi alla produzione primaria, alla trasformazione di prodotti agricoli e la loro commercializzazione, alla realizzazione o sviluppo di laboratori di trasformazione o punti vendita di prodotti agroalimentari tradizionali del territorio.Il sostegno pubblico concedibile, nella forma di contributo in conto capitale, è pari al 40% dei costi ammissibili e può raggiungere il 60% a determinate condizioni specificate nei bandi. Il massimo del contributo concedibile agli imprenditori e aziende agricole varia dai 25.000,00 euro per le start up ai 50.000,00 euro. La scadenza delle domande è fissata al 14/11/22Per ulteriori informazioni gli imprenditori possono rivolgersi ai tecnici del CAA del sindacato.“In occasione dell’incontro con i nostri associati della Valle Peligna, Valle Subequana e Alto Sangro verrà presentato il programma di rilancio dell’Organizzazione che prevede due nuove collaborazioni: una tecnica ed una che si occuperà delle attività organizzative e sindacali, esse entreranno a far parte della squadra che opera da 25 anni nella sede di Sulmona in zona industriale s.s. 17 km. 95.500 dove Confagricoltura è presente con il Patronato ENAPA per l’assistenza sociale a tutto campo, il CAF centro di assistenza fiscale, il CAA centro di assistenza agricolo e l’Agenzia Assicurativa.” Afferma Fabrizio Lobene Presidente di Confagricoltura L’Aquila".


Stefano Fabrizi

Direttore

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina