ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Perquisizioni in corso a casa di Andrea Sempio, sequestrati telefoni cellulari e pc - Raid israeliani a nord di Gaza, Al Jazeera: "Almeno 56 i morti a Jabalia"- Putin: "Pianificano sanzioni a loro discapito, deficienti"- Sisma di 4.4 ai Campi Flegrei: scuole evacuate, gente in strada - Depardieu condannato a 18 mesi di carcere per aggressione sessuale. L'attore farà appello -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Protesta all'Aquila contro fauna selvatica, "serve contenimento"- Messa in sicurezza strade, 60 milioni alle Province da Fsc- Incendio doloso in una chiesa di Città Sant'Angelo, indagini - Festival Vino d'Abruzzo, oltre 40 cantine, eventi e degustazioni -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Catania play off: niente conferenza pregara, attesi 10000 spettatori - Catania-Pescara play off: 0 - 1 Pescara calcio: al “Massimino” cuore e personalità, vittoria pesantissima - Festa dei Giochi della Gioventù, in 500 allo stadio di Chieti -

IN PRIMO PIANO

VISITA ISTITUZIONALE DEL VICE AMBASCIATORE TEDESCO ALL’UNIVERSITÀ DI TERAMO

TERAMO - " Nel quadro delle azioni di rilancio dei processi di internazionalizzazione dell’Ateneo, oggi il magnifico rettore Christian ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 18 ottobre 2022

GAETANO PALLOZZI, LE VITE DEGLI ALTRI

SULMONA - L'associazione culturale Sulmona Città d'Arte è lieta di presentare la mostra retrospettiva "Gaetano Pallozzi. Le vite degli Altri" (22 ottobre–12 novembre 2022, Pinacoteca comunale d'arte moderna e contemporanea, Sulmona)."Il tempo è quello dell’Italia in un mondo che cambia, di una provincia e di una città in trasformazione: dalla civiltà contadina alla piccola borghesia urbana, con il mutamento sociale del miracolo economico, le grandi migrazioni interne, la società industriale. È il tempo di un precario equilibrio tra la solitudine e la trasformazione dell'individuo in “massa”, un individuo che si ritrova a vivere nella realtà sempre più alienante che egli stesso ha plasmato. Lo spazio è quello di una provincia silenziosa, di città – più di tutte la sua Sulmona – che diventano «osservatorio e laboratorio del transito individuale e collettivo di più generazioni», con i loro salotti, vetrine, bus, discoteche, stazioni, sale d’attesa. In questi spazi e in questo tempo si muovono dei personaggi in cerca d’autore, degli antieroi che esistono nel quotidiano e che trovano in Gaetano Pallozzi delle mani disposte a prendersi il loro di tempo, per raccontarli.All'esposizione di opere appartenenti alla Collezione Privata dell’artista – composta da circa 60 tele realizzate dalla metà degli anni ‘40 al 2014 – si intrecceranno materiali d’archivio inediti quali schizzi, fotografie, pubblicazioni, quotidiani, oggetti, documenti personali che ricostruiscono una storia intima e familiare che si lega al proprio tempo e parla ora al nostro, che la osserviamo. Una storia radicata nella nostra città, che è stata osservata, studiata, vissuta e incoraggiata. L’intento è quello di creare una narrazione che viaggi tra il ricordo e la scoperta di un uomo, un marito, un padre e un cittadino che ha deciso di dedicarsi alla testimonianza del tempo che cambiava, della società che si trasformava, della città e della provincia emarginate, delle vite che esistevano – e resistevano – al loro interno, avendone cura"


Sulmona Città d'Arte

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-