ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Esonda il Rio Frejus, un morto a Bardonecchia. Istituita la zona rossa - Scossa di magnitudo 4.6 nei Campi Flegrei, la più violenta degli ultimi 40 anni - Via libera al nuovo decreto flussi, 500mila ingressi - Scritta pericolante sul grattacielo di City Life a Milano, vigili del fuoco sul posto - Una bambina di 10 anni si tuffa nel Piave e annega - "Dubbi di costituzionalità sull'intesa Italia-Albania"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Ad agosto il 41/o Festival di Mezza Estate di Tagliacozzo - Raiano: Incendio bosco, tornano in azione mezzi aerei - "Via la bandiera nazista dal Museo della Guerra di Orsogna"- Associazione denuncia, noto resort sardo senza bagno disabili - Lavori conclusi, a Manoppello la nuova caserma dei Carabinieri - Boom di passeggeri all'Aeroporto d'Abruzzo, +40% a giugno - Verso nuove elezioni a Pescara, Comune ora è in "periodo bianco"- Abruzzo nella morsa del caldo, a Pescara 2 giorni bollino rosso -

Sport News

# SPORT # Nuoto: D'Orazio (Esa Life Chieti) campione italiano Esordienti A - Calciomercato Pescara, nessuna asta per De Boer - Calciomercato Pescara, Vivarini vuole un centravanti di peso. Tanti i nomi in agenda-

IN PRIMO PIANO

PROTEZIONE CIVILE: MAURIZIO SCELLI È IL NUOVO DIRETTORE DELL’AGENZIA REGIONALE DI PC: MARSILIO “UNA FIGURA DI ALTISSIMO PROFILO PER AFFRONTARE LE SFIDE DELLA GESTIONE DEL RISCHIO IN ABRUZZO”

L'AQUILA - " Il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha formalmente conferito oggi l’incarico di Direttore dell’Agenzi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 17 ottobre 2022

COMITATI CITTADINI PER L'AMBIENTE: "DA SULMONA AD ANCONA PER LA GIUSTIZIA CLIMATICA"

SULMONA - "Anche i Comitati cittadini per l’ambiente di Sulmona hanno partecipato  il 15 ottobre scorso, ad un mese dall’alluvione che ha colpito le Marche, alla grande manifestazione di Ancona contro i disastri ambientali e per la giustizia climatica. Il lungo corteo, che si è snodato per le vie principali della città, era aperto da uno striscione con la scritta “non paghiamo”. “Siamo stanchi di pagare le politiche inquinanti”, “siamo stanchi di pagare per tragedie prodotte dai cambiamenti climatici”, siamo stanchi di pagare per impianti energetici inutili e dannosi e per bollette stratosferiche”, queste le parole d’ordine delle migliaia di persone che hanno preso parte alla manifestazione, che ha visto tra i promotori la Campagna nazionale “Per il clima Fuori dal fossile”. Un cartello, con una  scritta che alludeva alla guerra in corso in Ucraina e al rischio nucleare, diceva : “Fine del mondo, fine del mese stessa lotta”. Tra i manifestanti c’erano alluvionati del senigalliese e del pesarese, territori devastati dall’esondazione dei corsi d’acqua Nevola e Misa, che ha causato 12 vittime accertate ed una persona ancora dispersa, danni ingenti e molti sfollati. La manifestazione si è conclusa nel centro di Ancona, dove hanno parlato rappresentanti dei movimenti e attivisti provenienti non solo dalle Marche ma anche da Abruzzo, Puglia, Emilia Romagna, Veneto,  Lazio. In piazza sono state bruciate in un braciere bollette del gas e della luce come atto di protesta contro il caro energia e il caro vita. Gli interventi hanno rimarcato le responsabilità del governo che, a fronte di eventi climatici  estremi sempre più frequenti, continua ad autorizzare impianti per il gas e per le fonti fossili che non servono all’Italia e che sono tra i principali responsabili di inondazioni, temperature altissime, siccità e altre tragedie causate dalle alterazioni climatiche. Per i Comitati cittadini per l’ambiente e il Coordinamento no hub del gas è intervenuto Mario Pizzola che ha detto : “A Sulmona è stato già avviato il percorso per la realizzazione di una comunità energetica. Il futuro è delle energie rinnovabili, non delle fonti fossili che devono essere abbandonate se vogliamo salvare il clima e la vita sul nostro pianeta. Invece il governo uscente ha continuato ad autorizzare infrastrutture fossili inutili e costosissime come la centrale e il metanodotto Snam Sulmona - Foligno che produrranno un ulteriore immotivato aumento delle bollette. In Italia non c’è una crisi del gas ma una crisi economica provocata dalle manovre speculative di multinazionali come l’ENI che hanno realizzato profitti enormi mentre il reddito delle famiglie viene falcidiato e moltissime aziende sono costrette a chiudere. Non è vero che manca il gas, l’Italia ha importato nei primi otto mesi dell’anno due miliardi di metri cubi in più di metano che, essendo in eccesso, sono stati rivenduti all’estero. Noi non alziamo bandiera bianca. Continueremo la nostra lotta, che va avanti da 15 anni, anche con il nuovo governo, per salvaguardare il nostro territorio contro speculatori e profittatori di guerra che, mentre il Paese si impoverisce, ingrassano sempre di più”.

                                                                                          Comitati cittadini per l’ambiente
                                                                                          Coordinamento No Hub del Gas

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-