Il direttore di Rainews24, Paolo Petrecca, viene premiato per aver “innovato il canale all news della Rai, che si caratterizza per essere una finestra sul mondo, e soprattutto per la sua capacità di trovare risposte in un mondo sempre più complesso e instabile. A Petrecca il merito di aver introdotto novità come il telegiornale in lingua ucraina, per informare la comunità ucraina presente in Italia, e il TG Kids, un telegiornale rivolto ai telespettatori più piccoli”. La giornalista e conduttrice del TG1, Laura Chimenti è stata premiata per “la passione per le storie raccontate nel primo telegiornale della Rai, con la ricerca del linguaggio più efficace per raggiungere i telespettatori”. Per la sezione stampa e agenzie viene conferito il Premio Sulmona alla direttrice dell’agenzia di stampa LaPresse, Alessia Lautone “per aver affrontato nel suo ruolo direttrice un giornalismo che richiede attenzione e che non tollera alcun tipo di improvvisazione. Si è distinta per una non comune capacità divulgativa. E lo ha fatto con un taglio non tradizionale e fortemente innovativo”.
Oltre ai Premi della Sezione Arte, vinti nell’ordine da Valeria Cademartori, AurelioTalpa e Giuliana Censini, verranno assegnati i Premi della sezione “Cultura”. Per la Sezione Cultura novità di quest’anno è il “Premio Futuro” istituito in collaborazione con il Lions Club e vinto dalla giovane arpista Claudia Lucia Lamanna di Noci (Bari). Altra novità il Contest Fotografico organizzato dai Giovani Amici del Premio Sulmona per la migliore fotografia dell’allestimento della Mostra, il cui vincitore verrà rivelato durante la Cerimonia.
Per i classici Premi Nazionali e Internazionali Cultura e Critica d’Arte, organizzati assieme al Rotary Club di Sulmona presieduto dalla Dott.ssa Franca Colella, la Giuria, nella persona del Presidente Raffaele Giannantonio, ha assegnato il Premio Internazionale per la Cultura ad Antonia Arslan, celebre scrittrice e accademica italo-armena, il Premio Nazionale per la Cultura a Massimo Romeo Piparo, Direttore Artistico del Teatro Sistina e presidente dell’ATIP, il Premio Nazionale per la Critica d’Arte a Tiziana d’Acchille, Direttore dell'Accademia di Belle Arti "Pietro Vannucci" di Perugia e il Premio Internazionale per la Storia dell’Arte a Paolo Portoghesi, storico, accademico, architetto di fama mondiale. La manifestazione di chiusura, condotta dalla giornalista Chiara Buccini, verrà impreziosita dai brani musicali della cantante Nicole Tuzii".
Nessun commento:
Posta un commento