ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Nordio: "Il codice genetico dell'uomo non accetta la parità'. Roccella: 'L'educazione sessuale non fa calare i femminicidi"- Piano di pace per l'Ucraina, Zelensky sente i leader Ue su una proposta alternativa - Dal 26 rischio organico dimezzato in 1 Pronto soccorso su 4 - Raid israeliano a Rafah, "uccisi 5 terroristi usciti dai tunnel"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Zelensky: "Momento difficile, siamo a un bivio". Usa: "Stop a invio armi se Kiev non accetta"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Via i figli alla famiglia nel bosco, "leso diritto a relazioni" Famiglia nel bosco, tribunale minori allontana i tre figli - Rigopiano,pg "3 anni e 10 mesi a 6 dipendenti Protezione civile"- Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Serie B Catanzaro-Pescara. Sfida in programma questa sera alle 20,30. Debutto del neo tecnico Giorgio Gorgone - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord - Verso Catanzaro-Pescara: gara in programma domani alle 20,30. Sarà anche l’esordio sulla panchina biancazzurra di Giorgio Gorgone al debutto in B - Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa -

IN PRIMO PIANO

FAMIGLIA CHE VIVE NEI BOSCHI D’ABRUZZO: “UNA RIFLESSIONE CHE PARTE DAL CUORE E DALLE ISTITUZIONI”

di Marco Marsilio, Presidente della Regione Abruzzo. L’AQUILA - “ In questi giorni l’Abruzzo è al centro dell’attenzione nazionale per la v...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 20 settembre 2022

RICOSTRUZIONE, LIRIS: DOMANDA SEMPLIFICATA PER EDIFICI IN CENTRI STORICI CRATERE

L’AQUILA – “Per gli edifici nei centri storici del cratere sismico 2009 è possibile presentare una domanda di contributo in forma semplificata pur di rispettare la scadenza che la legge fissava al 30 settembre prossimo”.Lo rende noto l’assessore regionale Guido Liris, che tra le altre detiene la delega ai crateri sismici, che in stretto coordinamento con il titolare dell’Ufficio speciale (Usrc) Raffaello Fico è riuscito a mettere in campo una soluzione che salvaguardasse le abitazioni che altrimenti avrebbero rischiato di non essere ricostruite.“L'art.17, comma 1, del decreto legge n. 183 del 31 dicembre 2020, convertito nella legge n.21 del 26 febbraio 2021”, spiega Liris, “ha previsto al 30 settembre di quest’anno la scadenza per la presentazione delle domande per la concessione del contributo nei centri storici dei comuni del cratere (ad esclusione della città dell’Aquila) e laddove fosse necessario accertare il maggior danno connesso agli eventi sismici del 2016”.“Successivamente alla scadenza del 30 settembre, il Comune potrà comunque avvalersi degli strumenti del commissariamento degli aggregati risultati inadempienti”.

“Entro il termine del 30 settembre”, spiega l’assessore, “il richiedente dovrà quindi presentare al comune territorialmente competente la domanda di contributo attraverso un apposito modulo che contiene i dati anagrafici del richiedente, dell’aggregato, la tipologia di istanza e l’importo richiesto”.

“Successivamente”, continua Liris, “il richiedente potrà caricare la documentazione minima per l’avvio del procedimento, di tipo amministrativo e tecnico a corredo dell’istanza, sullo ‘Sportello Digitale’ dell’Usrc: la documentazione consiste in una check list minima ovvero elaborati amministrativi per la titolarità al contributo, costituzione del consorzio, scheda parametrica Mic, elaborati tecnici di individuazione degli edifici con esiti di agibilità, computo metrico, parcelle e quadro economico. Gli elaborati minimi sono stati indicati nell’avviso Usrc del 31 marzo scorso”.

Liris ricorda infine che “il centrodestra ha presentato un emendamento in sede parlamentare per la proroga dei termini ma è stato bocciato”.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina