ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Smotrich rivela, trattativa con gli americani su "Eldorado Gaza". L'Ue verso sanzioni a Israele, "l'orrore a Gaza deve finire"- Salvini difende il saluto all'ambasciatore russo: "Giusto, se cerchi il dialogo"- Fuga da Gaza City, 400 mila palestinesi sono scappati dalla città - Trump minaccia due reporter per domande scomode - Metsola è a Kiev, vedrà Zelensky e il presidente della Rada. Nella notte raid sulle linee ferroviarie - Addio a Robert Redford, antidivo e leggenda del cinema - Trump, "Zelensky dovrà fare un accordo"- Zelensky chiede a Trump una "posizione chiara" sulla fine della guerra -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Netanyahu: 'Iniziata l'operazione intensiva a Gaza City'

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco - Sulmona: C'è un nuovo indagato, è l'autore di un video - Corruzione e finanziamento ai partiti, a giudizio Mauro Febbo - Corruzione e finanziamento ai partiti, a giudizio l'ex consigliere Mauro Febbo -

Sport News

# SPORT # Salto con l'asta, Duplantis oltre i 6,30: é il suo 14mo record - Doppia delusione azzurra, Jacobs: "Non so se continuo". Tamberi: "Ho fatto un risultato pietoso"- Calcioa 5: Superaequum rimonta, ma il Sulmona futsal la spunta 4 - 3 -

IN PRIMO PIANO

OVIDIANA SULMONA - MOSCIANO 0 - 6. BRUTTA SCONFITTA PER GLI OVIDIANI, COMPLICE UNA DOPPIA ESPULSIONE PER I LOCALI

SULMONA - Brutta sconfitta dell'Ovidiana Sulmona in casa nel turno infrasettimanale contro il Mosciano per 6 - 0 .Un risultato tennistic...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 20 settembre 2022

RICOSTRUZIONE, LIRIS: DOMANDA SEMPLIFICATA PER EDIFICI IN CENTRI STORICI CRATERE

L’AQUILA – “Per gli edifici nei centri storici del cratere sismico 2009 è possibile presentare una domanda di contributo in forma semplificata pur di rispettare la scadenza che la legge fissava al 30 settembre prossimo”.Lo rende noto l’assessore regionale Guido Liris, che tra le altre detiene la delega ai crateri sismici, che in stretto coordinamento con il titolare dell’Ufficio speciale (Usrc) Raffaello Fico è riuscito a mettere in campo una soluzione che salvaguardasse le abitazioni che altrimenti avrebbero rischiato di non essere ricostruite.“L'art.17, comma 1, del decreto legge n. 183 del 31 dicembre 2020, convertito nella legge n.21 del 26 febbraio 2021”, spiega Liris, “ha previsto al 30 settembre di quest’anno la scadenza per la presentazione delle domande per la concessione del contributo nei centri storici dei comuni del cratere (ad esclusione della città dell’Aquila) e laddove fosse necessario accertare il maggior danno connesso agli eventi sismici del 2016”.“Successivamente alla scadenza del 30 settembre, il Comune potrà comunque avvalersi degli strumenti del commissariamento degli aggregati risultati inadempienti”.

“Entro il termine del 30 settembre”, spiega l’assessore, “il richiedente dovrà quindi presentare al comune territorialmente competente la domanda di contributo attraverso un apposito modulo che contiene i dati anagrafici del richiedente, dell’aggregato, la tipologia di istanza e l’importo richiesto”.

“Successivamente”, continua Liris, “il richiedente potrà caricare la documentazione minima per l’avvio del procedimento, di tipo amministrativo e tecnico a corredo dell’istanza, sullo ‘Sportello Digitale’ dell’Usrc: la documentazione consiste in una check list minima ovvero elaborati amministrativi per la titolarità al contributo, costituzione del consorzio, scheda parametrica Mic, elaborati tecnici di individuazione degli edifici con esiti di agibilità, computo metrico, parcelle e quadro economico. Gli elaborati minimi sono stati indicati nell’avviso Usrc del 31 marzo scorso”.

Liris ricorda infine che “il centrodestra ha presentato un emendamento in sede parlamentare per la proroga dei termini ma è stato bocciato”.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina