ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Ritardi fino a 6 ore per quattro treni alla stazione Termini - Dieci anni dopo Parigi ricorda le vittime del Bataclan - Meloni: "Protocollo con l'Albania rivoluzionario, molti vogliono inserirsi. Andremo avanti"- Scavi sotto la Casa del Jazz: si cercano i resti del giudice Adinolfi, scomparso nel '94 - Von der Leyen alla plenaria: "L'offensiva di inverno di Putin fallirà"- Zelensky, decisione su ritiro a Pokrovsk spetta ai militari - Gli ucraini smentiscono la resa di Pokrovsk. Due ministri si dimettono - Mail shock di Epstein: "Trump ore a casa mia con Giuffre". Il presidente Usa: "Una bufala"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Dramma a Trieste, madre uccide in casa il figlio di 9 anni

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA L'abruzzese Procaccini sbarca negli Usa, nuoterà in Florida - Case spiate all'Aquila, gip emette divieto avvicinamento - Altri migranti in arrivo all'Aquila, associazioni in allarme - Orsa e cuccioli avvistati a Palombaro, la sindaca 'non avvicinatevi' - Case spiate all'Aquila, interrogato l'indagato "filmati non venduti né diffusi"-

Sport News

# SPORT # Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

SALUTE: MARSILIO E VERÌ INAUGURANO LA NUOVA RISONANZA MAGNETICA ALL’OSPEDALE DI PESCARA

PESCARA - " Il presidente della Regione, Marco Marsilio, e l’assessore alla Salute, Nicoletta Verì, hanno inaugurato, questa mattina, l...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 20 settembre 2022

RICOSTRUZIONE, LIRIS: DOMANDA SEMPLIFICATA PER EDIFICI IN CENTRI STORICI CRATERE

L’AQUILA – “Per gli edifici nei centri storici del cratere sismico 2009 è possibile presentare una domanda di contributo in forma semplificata pur di rispettare la scadenza che la legge fissava al 30 settembre prossimo”.Lo rende noto l’assessore regionale Guido Liris, che tra le altre detiene la delega ai crateri sismici, che in stretto coordinamento con il titolare dell’Ufficio speciale (Usrc) Raffaello Fico è riuscito a mettere in campo una soluzione che salvaguardasse le abitazioni che altrimenti avrebbero rischiato di non essere ricostruite.“L'art.17, comma 1, del decreto legge n. 183 del 31 dicembre 2020, convertito nella legge n.21 del 26 febbraio 2021”, spiega Liris, “ha previsto al 30 settembre di quest’anno la scadenza per la presentazione delle domande per la concessione del contributo nei centri storici dei comuni del cratere (ad esclusione della città dell’Aquila) e laddove fosse necessario accertare il maggior danno connesso agli eventi sismici del 2016”.“Successivamente alla scadenza del 30 settembre, il Comune potrà comunque avvalersi degli strumenti del commissariamento degli aggregati risultati inadempienti”.

“Entro il termine del 30 settembre”, spiega l’assessore, “il richiedente dovrà quindi presentare al comune territorialmente competente la domanda di contributo attraverso un apposito modulo che contiene i dati anagrafici del richiedente, dell’aggregato, la tipologia di istanza e l’importo richiesto”.

“Successivamente”, continua Liris, “il richiedente potrà caricare la documentazione minima per l’avvio del procedimento, di tipo amministrativo e tecnico a corredo dell’istanza, sullo ‘Sportello Digitale’ dell’Usrc: la documentazione consiste in una check list minima ovvero elaborati amministrativi per la titolarità al contributo, costituzione del consorzio, scheda parametrica Mic, elaborati tecnici di individuazione degli edifici con esiti di agibilità, computo metrico, parcelle e quadro economico. Gli elaborati minimi sono stati indicati nell’avviso Usrc del 31 marzo scorso”.

Liris ricorda infine che “il centrodestra ha presentato un emendamento in sede parlamentare per la proroga dei termini ma è stato bocciato”.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina