ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Esplosione durante lo sgombero: morti tre carabinieri, 15 feriti. Fermati due fratelli - Giani fa il bis: "Grazie Toscana". Schlein: "Una vittoria che ci dà gioia e speranza"- Giani verso il bis. La prima proiezione Opinio-Rai lo dà al 54,6%, Tomasi al 40,6% - Trump alla Knesset: "Oggi è un nuovo inizio. Un gran bel giorno"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - A Sharm firmata la pace. "Al via la fase 2 per Gaza"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Digitale, 22 milioni euro per fibra ottica nei Comuni abruzzesi - Rottura condotta tra Trasacco e Avezzano, interviene il Cam -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: riparte la B, sabato all’Adriatico c’è la Carrarese - I biancorossi del Sulmona Futsal espugnano il Pala Rigopiano di Pescara superando 7-4 l’Academy nel derby di Serie A2 Élite - Pescara calcio: test con la Primavera, problema alla caviglia per Sgarbi - Pescara calcio: Caligara accelera il rientro, Okwonkwo è tornato in gruppo -

IN PRIMO PIANO

AVEZZANO, GIOVANE PAZIENTE CON EMORRAGIA ADDOMINALE E GRAVI COMPLICANZE SALVATA CON COMPLESSO INTERVENTO D’URGENZA

Con un certosino lavoro d’équipe tra più reparti: Anestesia e rianimazione, Chirurgia, Ostetricia e Ginecologia e Radiologia interventistica...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 21 settembre 2022

GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO 2022 IL CINEMA PER LA SOSTENIBILITÀ

L'AQUILA - "Nell’ambito delle ”Giornate Europee del Patrimonio 2022” dal tema “Patrimonio culturale sostenibile: un’eredità per il futuro”, l’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” propone agli Istituti Scolastici la giornata-evento gratuito dal titolo “Il Cinema per la sostenibilità”.Sabato 24 settembre 2022 gli studenti della Provincia dell’Aquila avranno la possibilità di vedere in streaming il film La quinta stagione di Peter Brosens e Jessica Woodworth (Belgio, Paesi Bassi, Francia 2012), per una riflessione sulla gestione sostenibile del patrimonio culturale e del paesaggio, accompagnato dall’approfondimento cinematografico di Katiuscia Tomei. L’Istituto ha scelto questa pellicola poiché ci racconta di una misteriosa calamità che colpisce un paesino delle Ardenne sconvolgendo il ciclo della natura. I due bambini protagonisti Alice e Thomas lottano per dare un senso alla vita, mentre attorno ogni gioia si spegne. Una storia ambientata in un futuro vicino, dove la terra si è ormai fatta sterile e - quando anche l'ultimo barlume d'innocenza, rappresentato dai bambini - viene corrotto e ridotto al silenzio, la violenza è destinata ad esplodere e l'avidità a trasformare gli uomini in creature mostruose che si proteggono l'un l'altro, omertosi, facendosi massa.La tematica è di attualità e propone una riflessione atta a contribuire a un futuro più sostenibile da un punto di vista ambientale, sociale ed economico, anche in funzione del raggiungimento degli specifici obiettivi fissati dalle Nazioni Unite per il 2030.Si ringrazia per la collaborazione l’Ufficio Scolastico Provinciale dell’Abruzzo, che ha accolto l’iniziativa promuovendola presso gli Istituti Scolastici".

I link per seguire l’evento:

La quinta stagione di Peter Brosens e Jessica Woodworth (Belgio, Paesi Bassi, Francia 2012)
https://www.youtube.com/watch?v=dj32inyLflI

Approfondimento cinematografico di Katiuscia Tomei
https://youtu.be/B8eFU4Z_I2M



Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina