ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'Italia è stretta tra il caldo e il maltempo, due morti - Putin punta a Sumy, 50.000 russi assediano la città - Esonda il Rio Frejus, un morto a Bardonecchia. Istituita la zona rossa -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Travolto e ucciso da trattore dopo una lite, un fermo- Ancora fiamme a Raiano, in azione due elicotteri e due canadair - Ad agosto il 41/o Festival di Mezza Estate di Tagliacozzo - Raiano: Incendio bosco, tornano in azione mezzi aerei - "Via la bandiera nazista dal Museo della Guerra di Orsogna"-

Sport News

# SPORT # Nuoto: D'Orazio (Esa Life Chieti) campione italiano Esordienti A - Calciomercato Pescara, nessuna asta per De Boer - Calciomercato Pescara, Vivarini vuole un centravanti di peso. Tanti i nomi in agenda-

IN PRIMO PIANO

LAURA FREDDI PRESENTA IL JACOVELLA DA CELANO FILM FESTIVAL 2025 CON LA DIREZIONE ARTISTICA DI CORRADO ODDI

CELANO - " Sarà Laura Freddi la presentatrice della terza edizione del Jacovella da Celano Film Festival, in programma il 26 luglio 202...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 21 settembre 2022

GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO 2022 IL CINEMA PER LA SOSTENIBILITÀ

L'AQUILA - "Nell’ambito delle ”Giornate Europee del Patrimonio 2022” dal tema “Patrimonio culturale sostenibile: un’eredità per il futuro”, l’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” propone agli Istituti Scolastici la giornata-evento gratuito dal titolo “Il Cinema per la sostenibilità”.Sabato 24 settembre 2022 gli studenti della Provincia dell’Aquila avranno la possibilità di vedere in streaming il film La quinta stagione di Peter Brosens e Jessica Woodworth (Belgio, Paesi Bassi, Francia 2012), per una riflessione sulla gestione sostenibile del patrimonio culturale e del paesaggio, accompagnato dall’approfondimento cinematografico di Katiuscia Tomei. L’Istituto ha scelto questa pellicola poiché ci racconta di una misteriosa calamità che colpisce un paesino delle Ardenne sconvolgendo il ciclo della natura. I due bambini protagonisti Alice e Thomas lottano per dare un senso alla vita, mentre attorno ogni gioia si spegne. Una storia ambientata in un futuro vicino, dove la terra si è ormai fatta sterile e - quando anche l'ultimo barlume d'innocenza, rappresentato dai bambini - viene corrotto e ridotto al silenzio, la violenza è destinata ad esplodere e l'avidità a trasformare gli uomini in creature mostruose che si proteggono l'un l'altro, omertosi, facendosi massa.La tematica è di attualità e propone una riflessione atta a contribuire a un futuro più sostenibile da un punto di vista ambientale, sociale ed economico, anche in funzione del raggiungimento degli specifici obiettivi fissati dalle Nazioni Unite per il 2030.Si ringrazia per la collaborazione l’Ufficio Scolastico Provinciale dell’Abruzzo, che ha accolto l’iniziativa promuovendola presso gli Istituti Scolastici".

I link per seguire l’evento:

La quinta stagione di Peter Brosens e Jessica Woodworth (Belgio, Paesi Bassi, Francia 2012)
https://www.youtube.com/watch?v=dj32inyLflI

Approfondimento cinematografico di Katiuscia Tomei
https://youtu.be/B8eFU4Z_I2M



Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-