ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Piano di pace per l'Ucraina, Zelensky sente i leader Ue su una proposta alternativa - Dal 26 rischio organico dimezzato in 1 Pronto soccorso su 4 - Raid israeliano a Rafah, "uccisi 5 terroristi usciti dai tunnel"- Si dimette il segretario generale del Garante. Report: "Ha chiesto di spiare la mail dei dipendenti" - Gli Usa: "Trump lavora a un piano per la fine della guerra"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Kiev: "Né accordo né rifiuto sul piano, prosegue il confronto"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Famiglia nel bosco, tribunale minori allontana i tre figli - Rigopiano,pg "3 anni e 10 mesi a 6 dipendenti Protezione civile"- Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Serie B Catanzaro-Pescara. Sfida in programma questa sera alle 20,30. Debutto del neo tecnico Giorgio Gorgone - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord - Verso Catanzaro-Pescara: gara in programma domani alle 20,30. Sarà anche l’esordio sulla panchina biancazzurra di Giorgio Gorgone al debutto in B - Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa -

IN PRIMO PIANO

OLTRE TRECENTO BAMBINE E BAMBINI ALLA GIORNATA DELL'ALBERO: UN GRANDE SUCCESSO PER ROSETO DEGLI ABRUZZI

ROSETO DEGLI ABRUZZI - "Una straordinaria partecipazione questa mattina alla Villa Comunale di Roseto degli Abruzzi, dove più di quatt...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 18 agosto 2022

"STRAVOLGIMENTO METEO IN ARRIVO ED ESTATE AL CAPOLINEA?"

STEFANO BERNARDI: "PRIMA GARBINO E TEMPERATURE VICINE AI 40 GRADI, POI TEMPORALI E FRESCO IN ARRIVO"L'AQUILA - "Sarà una seconda metà di settimana estremamente movimentata dal punto di vista meteorologico quella che ci sta per interessare.Si passerà in poco tempo dai possibili circa 40 gradi di oggi ai temporali che, tra stanotte e domani mattina, dovrebbero assestare un duro colpo ad una estate, quella del 2022, che entrerà a pieno titolo negli annali che contano in ambito meteorologico.Ma cosa potrebbe accadere?Il tutto ci viene spiegato dal noto e bravo meteorologo aquilano Stefano Bernardi."La causa di questa altalena di eventi che caratterizzerà il tempo dei prossimi giorni è da ricollegare ad un cavo d'onda atlantico che favorirà un'iniziale risposta d'aria molto calda proveniente dall'entroterra africano seguito da aria più fresca.In gergo tecnico si parla di onda dinamica.

Sarà proprio la dinamicità atmosferica che caratterizzerà i prossimi tre giorni in Italia in generale e Abruzzo in particolare.

Si partirà con il Garbino, un vento particolare che in Abruzzo (complice la compressione adiabatica dettata dalla ricaduta dei venti dal crinale appenninico) riscalderà ulteriormente un'aria che provenendo dall'Africa sarà originariamente già di per sé calda.


Questo potrebbe favorire l'attivazione, soprattutto nella zona orientale abruzzese, coste comprese, di una fascia calda molto intensa tanto che non sono da escludere temperature nella giornata di oggi vicine ai 40 gradi.

Ma dicevamo di una  dinamicità atmosferica che per certi versi sarà estrema. Talmente esasperata che nel giro di poche ore potrebbe trasformare il cielo stellato delle notti estive in un palcoscenico psichedelico per i possibili temporali che tra stanotte e domani mattina potrebbero attivarsi a seguito dell'arrivo di un fronte atlantico".

Insomma ci stiamo avviando verso il declino di un'estate storica  che ci auguriamo non rappresenti, con i suoi record termici e scarsamente pluviometrici, un preludio per i decenni in avvenire.

Ma questa è un'altra storia...."


"MORTI E DISTRUZIONE AL NORD ITALIA A CAUSA DI UN METEO SEMPRE PIÙ ESTREMO.AVEVA RAGIONE IL METEOROLOGO AQUILANO STEFANO BERNARDI C'È TROPPA ENERGIA IN GIOCO"


"Le notizie meteo che stanno accompagnando la giornata di oggi e che ha portato morte e distruzione in molte zone del centro nord Italia riflettono in maniera chiara ed ineluttabile quello che il metereologo aquilano Stefano Bernardi va dicendo da diverso tempo.

Molta è l'energia in gioco a causa di un'estate infuocata e che ha battuto record su record.

L'acqua del mare è troppo calda per non riuscire a  prevedere ciò che è successo oggi e Stefano Bernardi questo lo aveva detto molto chiaramente nel recente passato.

Un mare così caldo è in grado di generare uragani e una cosa simile, stante l'immagine posta a corredo dell'articolo, è successa proprio oggi.

Non potremmo mai sapere con certezza dove e come potrebbe colpire la potenza distruttiva di questi fenomeni estremi.

Fatto sta che Bernardi da tempo ci sta mettendo in allerta e bene faremmo a non sottovalutare nulla".


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina