ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'esplosione a Torino era doloso, un arresto. Il fermato voleva colpire la ex fidanzata - Forti nubifragi in Lombardia, attivata la vasca del fiume Seveso che è esondato - Wimbledon: Martinez battuto, Sinner agli ottavi di finale - Kiev colpisce la base militare russa dei caccia.Trump: "Putin vuole andare fino in fondo"- Kiev, colpito l'aeroporto militare russo base dei caccia - L'alluvione devasta il Texas. Almeno 24 i morti, diversi i dispersi - Estate, 30,5 milioni di italiani in viaggio, 9 su 10 in Italia -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Emergenza caldo in Abruzzo, a Pescara ancora bollino rosso- Terme di Caramanico: pubblicato il nuovo bando di gara - Protesta marineria per mancato dragaggio del porto di Pescara - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto - Elezioni Bussi, 'giallo' su scheda, ricorso al Tar - Travolta dal rimorchio del trattore, morta 68enne a Bellante - Grandine su campi del Fucino, Coldiretti chiede stato calamità - Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta- Il Corriere lancia la bomba su Silvio Baldini, favorito come tecnico Italia Under 21 - Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

PRESENTATO IL PALIO DELLA XXIV GIOSTRA CAVALLERESCA

SULMONA VIDEO -  "Oggi nel cortile del palazzo dell'Annunziata si è svolta la presentazione del palio della Giostra di Sulmona. Un...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 26 agosto 2022

FILCAMS CGIL L’AQUILA:“UN AIUTO A CHI CI AIUTA”

 L'AQUILA - "Lavoro domestico, entro il 30 settembre la richiesta del bonus 200 euro.Ma la Filcams ribadisce, il provvedimento non è sufficiente.Lavoratrici e lavoratori domestici potranno percepire il bonus di 200 euro previsto dal "DL Aiuti".Hanno tempo fino al 30 settembre per farne richiesta: per poterlo ricevere devono risultare titolari, già dal 22 maggio 2022, di uno o più rapporti di lavoro domestico regolarmente denunciati all'INPS e aver percepito - come indicato dal "DL Aiuti" - un reddito inferiore ai 35.000 euro nel 2021.Le lavoratrici e i lavoratori potranno presentare la domanda all’INPS tramite la Filcams Cgil territoriale e il Patronato INCA.

Si tratta di un riconoscimento che, come indicato dalla nostra Organizzazione, non è sufficiente a dare risposte al problema dell'impoverimento dei  redditi dei lavoratori che hanno bisogno di interventi strutturali, ma rappresenta  un sostegno una tantum di cui anche gli addetti del comparto, spesso trascurati dai provvedimenti legislativi,  possono usufruire. 

Un comparto, quello del lavoro domestico, che continua a rappresentare un elemento fondamentale per l'organizzazione delle famiglie, in modo particolare con il supporto che fornisce nella cura delle case, dei minori, degli anziani, delle persone non autosufficienti. Servizi e attività che dovrebbero essere sostenuti maggiormente dalle politiche di welfare dello Stato, con investimenti e risorse adeguate alla loro organizzazione.

Un comparto importante quindi quello dei lavoratori domestici, come emerge anche dai dati recentemente diffusi dall'Osservatorio INPS, relativi al 2021, che restituiscono il quadro di un settore in crescita: sono 961.358 le lavoratrici e i lavoratori regolarmente assunti, con un incremento dell'1,9% a livello Nazionale rispetto all'anno precedente, dovuto probabilmente alla normativa sugli spostamenti introdotta con il lockdown e alla spinta per l'emersione dei rapporti irregolari, prevista nel DL Rilancio. 

In Provincia di L’Aquila il settore, resta a netta prevalenza femminile, con la presenza di quasi il 100% di lavoratrici donne, e registra 

lavoratrici e lavoratori stranieri pari al 82% e il restante 18% da lavoratrici e lavoratori Italiani, concentrati soprattutto nella fascia tra i 50 e i 54 anni, vede una più alta concentrazione degli addetti ad Avezzano circa 39%, Sulmona 33% e L’Aquila 28% dei 162 contratti regolarmente lavorati presso i nostri Caaf CGIL Provinciali e depositati nelle sedi INPS di  competenza.

Il 53% del totale sono collaboratrici e collaboratori domestici e il restante 47% assistenti familiari, che registrano i contratti di lavoro con un maggior numero di ore settimanali.

Nonostante l'aumento del lavoro regolare, resta comunque e chiaramente dominante quello irregolare, che per la Filcams CGIL di L’Aquila è   inaccettabile. 

Questi dati confermano la rilevanza del lavoro di cura svolto dal comparto pur senza riconoscimenti e confermano, di conseguenza, le rivendicazioni e le proposte portate avanti dalla Filcams Cgil nel corso di questi anni. In tale direzione, la Filcams Cgil a livello Nazionale ha presentato, insieme a Fisascat CISL, Uiltucs e tutte le parti sociali del settore, una piattaforma ai Governi che si sono succeduti per chiedere di indirizzare risorse nazionali ed europee verso azioni volte a migliorare le condizioni di lavoro nel settore domestico: il contrasto al lavoro irregolare, ma anche il riconoscimento del diritto alla malattia e alla maternità, una legislazione in tema di immigrazione che garantisca meccanismi certi e costanti per la regolarizzazione dei lavoratori domestici e l'istituzione di un assegno universale per la non autosufficienza. Punti fondamentali per il settore, sui quali la nostra organizzazione continua ad essere impegnata e su cui la politica e le Istituzioni non hanno ancora dato risposte concrete e di prospettiva". 


Il Segretario Generale

Filcams CGIL L’Aquila

Luigi Antonetti 


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-