ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump chiede un'indagine sui rapporti tra Epstein e Clinton - Sinner domina Shelton, domani la semifinale con De Minaur - Le armi dell'Italia all'Ucraina, dubbi di Salvini sulla corruzione - Corteo verso l'assemblea dell'Anci a Bologna, tafferugli e cariche - Ricorsi inammissibili, ergastolo definitivo per Turetta - Centinaia di missili e droni russi su Kiev. Zelensky: "Raid ben calcolati, hanno fatto 4 morti"- Meloni difende i centri migranti in Albania: "funzioneranno"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Trovata morta in casa a Napoli, non si esclude il femminicidio. La scientifica è sul posto

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trasporti: L'aeroporto d'Abruzzo supera il milione di passeggeri - Save the Children: adolescenti in Abruzzo, cultura e poco sport - "Salviamo la famiglia nel bosco", oltre 7.000 firme online.La prossima settimana la decisione sulla potestà genitoriale-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: curiosità, Gorgone e Brosco sono stati compagni di squadra - Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

"TUTTO TROPPO": IL TEATRO IN PRIMA LINEA AD ORTONA CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE

ORTONA - "Il giorno 25 novembre, in occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, il C...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 4 luglio 2022

VERSO IL CAMMINO DI SAN GERARDO. SABATO 9 LUGLIO PRESENTAZIONE EDIZIONE 2022

PETTORANO SUL GIZIO - "Si svolgerà sabato 9 luglio prossimo, a partire dalle ore 18, nella sala conferenze del Castello Cantelmo di Pettorano sul Gizio (L’Aquila) la presentazione dell’edizione del 2022 dell’iniziativa denominata ‘Il Cammino d San Gerardo’, che avrà il suo ‘cuore’ fra i giorni 8 ed i 11 agosto prossimi. A presentare l’evento sarà la neonata Associazione Trekking Genzana, con nel corso dell’evento del 9 luglio prossimo anche l’illustrazione del percorso che da Pettorano sul Gizio porterà i pellegrini devoti al santo, fino al paese di Gallinaro, in provincia di Frosinone, dunque nel Lazio, dove Gerardo mori’ onorato ed innalzato a patrono. Si tratta di ripercorrere un antico cammino a piedi che sin dal XIV secolo portava i pettoranesi devoti, superando i Monti delle Mainard e della Meta, fino al santuario di San Gerardo eretto nella prima meta’ del XII secolo nel luogo dove, nel 1102 era stato sepolto Gerardo. Un intenso momento di fede, di devozione, di richiamo per tutti i pellegrini vicini e lontani ma anche conoscenza di luoghi e territori poco noti, lungo antiche mulattiere, tratturi e vecchie rotte, nella cultura del passo lento. L’iniziata si avvale del patrocinio del Comune di Pettorano sul Gizio e delle Associazioni: Pro Loco, Riserva Monte Genzana, Valleluna, Casa delle Culture, Italia Nostra, Protezione Civile di Pettorano sul Gizio e Amici del Borgo. “Il gruppo Trekking Genzana è nato dal pensiero che abbiamo fatto lo scorso anno quando siamo andati a fare la camminata a Gallinaro-ha spiegato il coordinatore dell’Associazione, Nunzio Schiappa-. 


Ci abbiamo riflettuto e ci siamo resi conto che se la cosa fosse rimasta fra di noi sarebbe nel giro di pochi anni ‘morta’ come tipo di iniziativa. Allora abbiamo pensato di fare un gruppo Trekking che poi potrebbe fare altre iniziative, e cerchiamo di far entrare questa camminata in un discorso quantomeno regionale visto che ci sono altri gruppi che fanno altri pezzi di percorso come ad esempio i Cammini del lupo. Sicuramente da questo gruppo ne uscirà fuori qualcosa di positivo, in modo che la stessa gente di Pettorano sul Gizio possa essere motivata ad aggregarsi al gruppo stesso”. L’obiettivo dell’Associazione Trekking Genzana è duplice. “Da una parte allargare il bacino di utenza e di interesse-ha proseguito Nunzio Schiappa-. Dall’altra quella di sollecitare quante piu’ persone possibili a partecipare all’evento del prossimo inizio agosto. Noi dobbiamo dare continuità a questa iniziativa, ovvero cercare di coinvolgere i ragazzi ma anche persone che vengono da fuori, per dare costanza a questo evento”. La volontà non nascosta è anche quello di capire meglio quando nacque per la prima volta ‘Il Cammino di San Gerardo Confessore’, che da alcuni studi dovrebbe risalire addirittura al 1329 quando Giovanni Cantelmo duca di Pettorano sposo’ Angelina Hedendard, che porto’ in dote fra gli altri paesi Gallinaro, con il culto del santo che era già iniziato".




Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina