ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Aumento dei pedaggi, Salvini chiede di ritirare l'emendamento- Zelensky: "Con Trump abbiamo concordato il rafforzamento della difesa aerea"- Esplosione ad un distributore a Roma: 45 feriti, due sono gravi - Alemanno: "Invito la politica in carcere". Oggi la visita del presidente della Camera Fontana - Lutto per Nicola Pietrangeli, è morto il figlio Giorgio - Esplosione ad un distributore a Roma, 40 feriti. Il questore: "Nessuno in pericolo di vita"- Esplosione ad un distributore di benzina a Roma, feriti un vigile del fuoco e operatori del 118- Trump: "Con Putin nessun progresso, non sono contento. Continuiamo a dare armi a Kiev"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Terme di Caramanico: pubblicato il nuovo bando di gara - Protesta marineria per mancato dragaggio del porto di Pescara - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto - Elezioni Bussi, 'giallo' su scheda, ricorso al Tar - Travolta dal rimorchio del trattore, morta 68enne a Bellante - Grandine su campi del Fucino, Coldiretti chiede stato calamità - Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta- Il Corriere lancia la bomba su Silvio Baldini, favorito come tecnico Italia Under 21 - Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

GIOSTRA CAVALLERESCA 2025, IL 27 LUGLIO CARLOTTA NATOLI SARA' LA REGINA GIOVANNA D'ARAGONA

 SULMONA VIDEO –   L’Associazione Giostra Cavalleresca di Sulmona ha presentato il programma ufficiale delle manifestazioni legate alla Gio...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 5 luglio 2022

RESTART, LIRIS: ECCO BANDO PER LE IMPRESE DEL CRATERE SISMICO 2009, 4,75 MILIONI DI EURO A FONDO PERDUTO

L’AQUILA – Un avviso per la concessione di contributi in conto capitale, cioè a fondo perduto, rivolto alle imprese del cratere sismico del 2009 sarà pubblicato domani, mercoledì 6 luglio, ha una dotazione di 4,75 milioni di euro e mira a integrare il finanziamento che le aziende hanno ottenuto dalle banche. Si tratta, infatti, della seconda delle due linee di intervento del Programma Restart e segue il primo avviso – pubblicato nell’ottobre scorso – finalizzato alla selezione dei Confidi per il rilascio delle garanzie alle micro e piccole imprese per l’accesso al credito.A presentare l’avviso “Restart Fare Impresa”, oggi nella sede della Giunta regionale di Palazzo Silone all’Aquila, sono stati l’assessore regionale Guido Liris, che detiene tra le altre la delega alla programmazione Restart, la dirigente del Servizio Autorità di Certificazione Daniela Di Stefano, la responsabile del Dipartimento della Presidenza Emanuela Grimaldi e la responsabile del procedimento Eugenia Monti della FIRA Società in House regionale.La linea di intervento è rivolta al rafforzamento patrimoniale delle imprese, le risorse sono destinate alla concessione di una sovvenzione a fondo perduto, nella misura massima del 40% del finanziamento bancario deliberato e garantito con le risorse di cui alla linea di intervento A. Le risorse disponibili per la linea di intervento B sono pari a 4.750.000 euro.La sovvenzione a fondo perduto viene erogato dalla Fira alle imprese nei limiti della disponibilità della dotazione finanziaria prevista, a titolo di rimborso delle spese ammissibili sostenute previa presentazione delle fatture d'acquisto e delle relative attestazioni di avvenuto pagamento e/o equivalente documentazione probatoria.



“Con questo secondo avviso chiudiamo il percorso del ‘capitolo’ Restart, sbloccando finalmente ingenti fondi che nonostante fossero disponibili da anni, nessuno prima era riuscito a iniettare nel sistema economico”, ha commentato l’assessore Liris. “Si tratta di un’autentica boccata di ossigeno per le imprese che da tempo attendevano di poter usufruire di queste risorse e che, alle conseguenze del terremoto, hanno nel frattempo sommato quelle, nefaste, dei lockdown dovuti alla pandemia”.“Ricordo che tra fondo perduto, Fesr e altri strumenti abbiamo messo in campo 56 milioni di euro”, ha aggiunto, ponendo l’accento sulla fase di concertazione avuta con il mondo produttivo: “Abbiamo parlato con le imprese, c’è stato un lungo confronto, la richiesta è stata quella di metodi snelli e rapidi e dunque quello del fondo perduto è stato quello che abbiamo individuato come il più efficace”.La domanda di partecipazione deve essere inviata esclusivamente attraverso lo sportello telematico raggiungibile dal sito web della Regione Abruzzo https://sportello.regione.abruzzo.it/ selezionando la voce “Catalogo Servizi”, “Fondo Cipe” “Restart Fare Impresa” “Avviso Imprese” “Nuova pratica” seguendo scrupolosamente le indicazioni riportate.


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-