ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Esonda il Rio Frejus, un morto a Bardonecchia. Istituita la zona rossa - Scossa di magnitudo 4.6 nei Campi Flegrei, la più violenta degli ultimi 40 anni - Via libera al nuovo decreto flussi, 500mila ingressi - Scritta pericolante sul grattacielo di City Life a Milano, vigili del fuoco sul posto - Una bambina di 10 anni si tuffa nel Piave e annega - "Dubbi di costituzionalità sull'intesa Italia-Albania"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Ad agosto il 41/o Festival di Mezza Estate di Tagliacozzo - Raiano: Incendio bosco, tornano in azione mezzi aerei - "Via la bandiera nazista dal Museo della Guerra di Orsogna"- Associazione denuncia, noto resort sardo senza bagno disabili - Lavori conclusi, a Manoppello la nuova caserma dei Carabinieri - Boom di passeggeri all'Aeroporto d'Abruzzo, +40% a giugno - Verso nuove elezioni a Pescara, Comune ora è in "periodo bianco"- Abruzzo nella morsa del caldo, a Pescara 2 giorni bollino rosso -

Sport News

# SPORT # Nuoto: D'Orazio (Esa Life Chieti) campione italiano Esordienti A - Calciomercato Pescara, nessuna asta per De Boer - Calciomercato Pescara, Vivarini vuole un centravanti di peso. Tanti i nomi in agenda-

IN PRIMO PIANO

PROTEZIONE CIVILE: MAURIZIO SCELLI È IL NUOVO DIRETTORE DELL’AGENZIA REGIONALE DI PC: MARSILIO “UNA FIGURA DI ALTISSIMO PROFILO PER AFFRONTARE LE SFIDE DELLA GESTIONE DEL RISCHIO IN ABRUZZO”

L'AQUILA - " Il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha formalmente conferito oggi l’incarico di Direttore dell’Agenzi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 12 luglio 2022

"RELATIVE" BUONE NOTIZIE" ALL'ORIZZONTE PER IL CARCERE DI SULMONA. MAURO NARDELLA (UIL PA) PRESTO TRASFORMATE IN REALTA' LE PROPOSTE AVANZATE DALLA UIL"

SULMONA - "A breve al carcere di massima sicurezza di Sulmona potrebbero arrivare novità dirompenti ed alquanto bene accette se alle indiscrezioni giunte in questi giorni seguissero i fatti. In tal caso il nuovo padiglione potrebbe anche essere aperto favorito, così come lo potrebbe essere, dal fatto che se da un lato resterebbe sostanzialmente inalterato il numero di detenuti attualmente presenti (se non un leggero ritocco in più dettata dalla maggiore capacità ricettiva della nuova struttura) dall'altro ci ritroveremmo la chiusura temporanea di vecchi padiglioni. Se a ciò ci aggiungiamo il fatto, e questo ce lo auspichiamo in maniera davvero forte, che la categoria dei collaboratori potrebbe essere dirottata altrove, allora potremo sicuramente affermare che per il penitenziario ovidiano il futuro che lo aspetta potrebbe essere un po più roseo.

Sono giunte, infatti, voci circa il fatto che quanto chiesto dalla UIL PA, in occasione della venuta a Gennaio dell'allora Capo del Dipartimento Bernardo Petralia, potrebbe presto divenire realtà.

Dovrebbero, infatti, essere chiusi e ristrutturati i vecchi e desueti reparti "Blu" e "Verde" al fine di renderli adeguati all'esigenza espressa non più solo da un Regolamento d'esecuzione andato in vigore nel 2000 ma anche dalla modifica apportata alla Legge 354/1975, meglio conosciuta come Ordinamento Penitenziario, dai decreti legislativi 123 e 124 del 2018.

Docce e acqua calda entrerebbero a far parte finalmente della dotazione delle camere di pernottamento riservate ai detenuti( ex celle) e con esse un sostanziale ripristino della situazione regolamentare per quanto attiene l'infrastruttura carceraria.

L'attivazione dei lavori, per i quali sembrano siano stati già stanziati i fondi, permetterà alla Direzione dell'Istituto di far fronte in maniera più organica all'esigenza che ha di non vedersi danneggiata, visto lo scarno personale sia esso amministrativo che di Polizia attualmente presente, da un aumento considerevole di detenuti .

A tal proposito, così come stabilito dallo stesso Petralia a seguito della sua venuta in terra peligna, alle 8 unità giunte in Istituto al termine del 179° corso allievi agenti farà seguito l'invio di ulteriori 10 unità di polizia penitenziaria che coinciderà con la conclusione ( previsto per la fine di Luglio) del 180° Corso.

Certo il disagio legato agli organici è reale e foriero di forti malumori. Tuttavia stante le dinamiche amministrative che si stanno predisponendo e che la UIL ha concorso in maniera determinante a far si che si implementassero potremmo dire che con 10 agenti in più, con la chiusura temporanea dei due reparti non più regolamentari e  la promessa, una volta ultimati i lavori di riattazione dei vecchi padiglioni, dell'invio di ulteriori 40 unità di polizia in più  per l'apertura del nuovo padiglione, il futuro del carcere di Sulmona potrebbe non essere più così nero come lo sarebbe qualora non si desse seguito a tutto ciò.

Se a ciò si aggiunge il fatto ch nella bozza della nuova circolare predisposta dal nei Capo del Dipartimento dell'Amministrazione Penitenziaria Carlo Renoldi ci potrebbe essere la possibilità di allontanare i collaboratori dal carcere di Piazzale vittime del dovere allora potremmo tranquillamente dire che tutto quanto chiesto dalla UIL  per rendere più vivibile  il clima all'interno del penitenziario sarà tramutato in realtà".

Il Segretario Provinciale UIL PA L'Aquila

Mauro Nardella

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-