ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Respinto il ricorso di Sarkozy, condanna definitiva: dovrà scontare un anno di carcere - Salvini: "Il testo sul consenso è troppo interpretabile"- Manovra, vertice con Meloni. Ammesso l'emendamento sull'oro di Bankitalia - Trump invia emissari a Mosca e Kiev: "Vicini all'accordo". Sì di Zelensky al piano. Gelo di Putin - Una fonte di Kiev: "Ok all'essenza dell'accordo di pace concordato con gli Usa" - Il pm chiede la condanna a un anno e 8 mesi per Ferragni -

news

SULMONA - CONSIGLIO COMUNALE DIRETTA STREAMING

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Von der Leyen: "Quando la pace si avvicina Mosca aumenta i raid. Nulla sull'Ucraina senza l'Ucraina"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA L'Avvocato della famiglia del bosco rimette il mandato: "Hanno rifiutato casa e progetto"- Addio a Mario Mazzocca, scomparso a 64 anni - Camper abbandonato da giorni sul Gran Sasso, si cerca un 44enne - Casa nel bosco, Ministero: "Rispettato l'obbligo scolastico"-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: Olzer in gruppo. Tsadjout: “Sono pronto, sabato ci sarò” - Pescara calcio: per Faraoni il club deciderà a stretto giro - Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato -

IN PRIMO PIANO

TURISMO: MARSILIO E LA MINISTRA SANTANCHÈ AGLI STATI GENERALI ALL’AURUM A PESCARA. IL PRESIDENTE, ABRUZZO PRONTO AL SALTO DI QUALITÀ GRAZIE ANCHE AI NUMERI DELL’AEROPORTO

PESCARA - "Si sono svolti all’Aurum di Pescara gli Stati Generali del Turismo, appuntamento che ha riunito istituzioni, operatori e sta...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 5 luglio 2022

"IL CAMMINO DELL’ ARTE"

AVEZZANO - Una “Antologica itinerante” è la proposta artistica dell’artista Gabriele Altobelli più conosciuto con il suo logo d’arte GALT-MATERICALART, che offre l’opportunità di riscoprire i luoghi storico-naturalistici abbandonati o poco fruiti, attraverso l’esposizione e le istallazioni di opere d’arte. Il progetto ha la doppia valenza di rimettere in moto il movimento culturale legato all’arte e la riscoperta di luoghi storico-naturalistici abbandonati. Il territorio che l’artista si propone di riscoprire e rivalorizzare è l’estesa area della provincia dell’Aquila dove tantissimi borghi hanno subito lo spopolamento e di conseguenza l’abbandono per molteplici cause. Terremoti susseguitisi nei secoli, l’abbandono dell’agricoltura e dell’allevamento, la mancanza di lavoro, la totale assenza di servizi, la crisi idrica, l’impossibilità di reti viarie fruibili con mezzi di trasporto agevoli, tutto questo e molte altre cause hanno determinato la desertificazione socio-economica di una miriade di microaree antropizzate fin dall’antichità ed ormai da molti lustri lasciate in totale abbandono o in difficili e precarie condizioni di fruibilità. Il progetto di Gabriele Altobelli vuole rimettere in moto “l’industria culturale” con l’obiettivo di far comprendere l’importanza di ricorrere al piacere artistico e farne un bene economico e di sviluppo per far rinascere il territorio proponendo un’esperienza che sollevi questioni di metodo per rivitalizzare i territori delegando all’arte ed agli artisti il compito di nuove ed inedite interpretazioni. Di grande successo di pubblico e molto apprezzata è stata la proposta sperimentale dell’artista che ha aperto l’iniziativa “il cammino dell’Arte” con l’istallazione artistica “La Resurrezione”,in ferro e pietra, impiantata per quarantottore tra le rovine del Borgo Medioevale di Alba Fucens distrutto dal terremoto nel 1915, che colpì un territorio vastissimo in provincia dell’Aquila. 


Gabriele Altobelli ha già nel suo cammino d’arte allestimenti che riescono a trovare spazi ideali dando vita a dialoghi storico-artistici in siti archeologici, siti medioevali, rinascimentali, ambienti religiosi della cristianità come chiese,conventi, abbazie. Sue opere impreziosiscono anche luoghi della contemporaneità come l’opera permanente “Metamorfosi di una città” visibile in Largo del Popolo a Tagliacozzo,Aq. L’Arte deve entrare nella vita di tutti e in tutti i luoghi possibili per darci gli strumenti per riflettere sul percorso dell’Uomo, confrontandoci col passato per un futuro migliore".


www.gabrielealtobelli.it


MATERICALART

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina