ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Giani fa il bis: "Grazie Toscana". Schlein: "Una vittoria che ci dà gioia e speranza"- Giani verso il bis. La prima proiezione Opinio-Rai lo dà al 54,6%, Tomasi al 40,6% - Trump alla Knesset: "Oggi è un nuovo inizio. Un gran bel giorno"- Trump atterrato in Israele. Ad accoglierlo Netanyahu, l'inviato speciale Steve Witkoff, Kushner, Herzog - Hamas fa telefonare i rapiti ancora a Gaza alle famiglie - Trump: "Forse missili Tomahaw a Kiev se la guerra non si risolve"- Palermo, confessa l'omicida. La madre della vittima: "Buttate le chiavi della cella di chi uccide"- Zelensky: "Seconda telefonata in due giorni con Trump"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Firmato l'accordo di pace per Gaza, Trump: "Occasione irripetibile per accantonare odi"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Rottura condotta tra Trasacco e Avezzano, interviene il Cam - Femminicidio nel Pescarese, parente donna voleva uccidere killer- A14, centrosinistra Abruzzo chiede pedaggio gratuito- Lettera docenti Pescara per la Palestina, "non in nostro nome"-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: riparte la B, sabato all’Adriatico c’è la Carrarese - I biancorossi del Sulmona Futsal espugnano il Pala Rigopiano di Pescara superando 7-4 l’Academy nel derby di Serie A2 Élite - Pescara calcio: test con la Primavera, problema alla caviglia per Sgarbi - Pescara calcio: Caligara accelera il rientro, Okwonkwo è tornato in gruppo -

IN PRIMO PIANO

GIULIANOVA: "CITTADINI E OPERATORI DELLA PESCA CONTRARI AL SUPERMERCATO NEL PORTO"

GIULIANOVA - " L’invito a ritrovarsi al Kursaal per parlare del supermercato nel porto è stato raccolto ieri mattina da tantissimi citt...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 7 luglio 2022

CROMATICA: MUSICA, LIBRI, ARTE E CINEMA

POPOLI - "Venerdì 22 e sabato 23 luglio alle ore 18.30, avrà luogo, la prima edizione di CROMATICA, organizzato dall’Associazione Culturale L’Officina del Vento, con il Patrocinio del Comune di Popoli.L’evento si terrà presso il Parco Auditorium Gran Guizza, in Viale Buozzi a Popoli.CROMATICA è musica, libri, arte e cinema.CROMATICA non è una teoria, ma una pratica dei colori, che intreccia diverse forme di espressione artistica attraverso le figure di musicisti, scrittori, registi e artisti, guardando tutti i colori della cultura in ogni loro sfumatura.L’idea alla base de L’Officina del Vento è quella di creare uno spazio che accolga le idee e i desideri di chiunque voglia farne parte, schiudendo un luogo in cui incontrarsi e condividere ogni passione. Infatti, con CROMATICA si apre un universo ricco di tonalità e gradazioni artistiche, che creano un’armonia densa di tinte e sfaccettature, che andrà oltre le due giornate dell’evento.


L’Officina del Vento attraverso CROMATICA torna a riappropriarsi degli spazi comuni della città, come già avvenuto nell’evento del 2019 “Primo Piano”, che ha fatto rivivere il centro storico di Popoli.

 


Un programma a tinte accese

Sullo sfondo di cultura, libri, cinema e musica le due giornate saranno scandite da intervalli cromatici, fatti di aperitivi immersi nel verde del prato dell’Auditorium.


VENERDí 22 LUGLIO


-        ORE 18:30 apertura stand enogastronomici con aperitivo stile pic-nic sul prato con Djset;


-        ORE 19:30 presentazione libro “VIP” di Daniel Tummolillo, docente dell’Accademia di Brera di serigrafia, a cura di Paolo Fiorucci “Il Libraio di Notte”;


-        ORE 21:30 inizio live Lingue band;


-        ORE 23:00 inizio live Giorgio Canali, fondatore dei C.S.I. ed ex membro dei CCCP;


-        a seguire Djset.


 


SABATO 23 LUGLIO


-        ORE 18:30 apertura stand enogastronomici;


-        ORE 19:00 presentazione graphic-novel Colori invisibili, di Sabrina Gabrielli a cura di Daniel Tummolillo ed esposizione lavori grafici di Sabrina Gabrielli;


-        ORE 20:00 Aperitivo stile pic-nic sul prato con Djset;


-        ORE 21:30 inizio presentazione film “Rue Garibaldi” (vincitore del Festival del cinema di Torino e candidato al David di Donatello”) con il regista Federico Francioni a cura di Gianluca Fratantonio, fondatore dello “Strano film festival”;


-        ORE 23:00 concerto di Cristiana Verardo, che nella scorsa estate ha aperto i concerti di: Daniele Silvestri, Bugo, Paolo Benvegnù


-      a seguire festa di fine CROMATICA con Djset.


 


L’evento è totalmente gratuito


L’ingresso all’evento è gratuito e aperto a tutti.


Se non tutti i colori hanno una tinta, è certo che tutte le tinte hanno un colore, per questo motivo basta portare con sé la curiosità e il buon umore, per dare colore al prato dell’Auditorium.

 


 L’Officina del Vento


L’Officina del Vento è un’Associazione Culturale, che nasce nel 2016 nella città di Popoli, per iniziativa di giovani cittadini, con l’intento di portare nel loro luogo d’origine le esperienze vissute fuori città. Con questa visione propositiva, L’Officina del Vento rispecchia il concetto di restanza, che appartiene a chi è partito e tornato nel luogo di origine per riiniziare e rigenerare il legame con la propria terra.


Link Pagina Facebook: https://www.facebook.com/officinadelvento


Link Pagina Instagram: https://www.instagram.com/officinadelvento/

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina