ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'assedio di Pokrovsk, città che i russi tentano di conquistare da un anno. Mosca: "I soldati si arrendono"- Crosetto: "I cori a Parma? Vanno presi a calci e mandati via"- Travolto mentre soccorre un automobilista, morto un 25enne - Corsa al referendum, Grosso presiede il Comitato per il 'No' - Media, "i 3 corpi consegnati non sono di ostaggi israeliani"- "Gli Stati Uniti pronti a colpire in Venezuela, individuati gli obiettivi". Trump nega -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Scontro con una volante nel Napoletano: un poliziotto è morto, un altro è grave

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Verso Palermo-Pescara: stadio “Barbera” tabù, le ultime . oggi alle 19,30. Per il Delfino, stadio “Barbera” tabù. In 22 precedenti 12 ko e 10 pareggi - Luciano Spalletti ha firmato, è il nuovo tecnico della Juventus - Verso Palermo-Pescara: gara in programma sabato alle 19,30 -

IN PRIMO PIANO

LA COMMEMORAZIONE DEI DEFUNTI, A SULMONA PROCESSIONE E MESSA SOLENNE

SULMONA - " Ha preso le mosse dalla Chiesa della SS Trinità la solenne Processione, a cura dell'Arciconfraternita della SS Trinità,...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 9 luglio 2022

APPLAUSI A SCENA APERTA PER LA PRIMA DI “AULULARIA”

SULMONA - "Grande successo per lo spettacolo diretto da Mario Massari con protagonisti gli ospiti del Centro Diurno “G. Fapore” di Sulmona.Si chiude con un “buona la prima” per la commedia “Aulularia”, in programma ieri sera presso il cortile di Palazzo SS. Annunziata a Sulmona, la seconda stagione di attività promosse dall’Associazione di Promozione Sociale Meta, previste all’interno del progetto “Teatro Maria Caniglia - Teatro di produzione”.Lo spettacolo, frutto del lavoro svolto dagli ospiti del Centro Diurno 'G. Fapore' di Sulmona - Dipartimento di Salute Mentale - Asl 1 Abruzzo, nell’ambito del percorso di alfabetizzazione teatrale promosso dal Teatro Maria Caniglia di Sulmona, che ha interamente finanziato anche la produzione e l’allestimento della rappresentazione, nonostante le incertezze dovute alle precarie condizioni climatiche, è andato in scena regolarmente regalando a noi tutti un’ora di bellezza, passione ed entusiasmo, che ha fatto registrare uno straordinario consenso di pubblico.

“Quello che abbiamo voluto evidenziare, attraverso questa importante iniziativa, è la possibilità che noi tutti abbiamo di poter trasformare il dolore, il pregiudizio, la malattia in forza propulsiva rigenerante attraverso l’esercizio teatrale. Un’arte profondamente umana, i cui unici strumenti sono il corpo, la voce, l’anima, l’immaginazione e la capacità di mettersi nei panni degli altri” commenta il Direttore Artistico della stagione di prosa del Teatro Maria Caniglia di Sulmona, il M° Patrizio Maria D’Artista.

 

“Il teatro per noi ha sempre rappresentato una straordinaria forma di riabilitazione perché consente ai nostri pazienti di potersi rapportare alla propria comunità di riferimento con un ruolo diverso, quello di persone dotate di straordinarie risorse e potenzialità artistiche. Siamo onorati di aver potuto realizzare questo progetto con il Teatro Maria Caniglia di Sulmona. Oggi per noi è la realizzazione di un sogno” queste le sentite parole della Dott.ssa Alessandra Cottone e del Dott. Fabrizio Mancini del Centro Diurno 'G. Fapore' di Sulmona - Dipartimento di Salute Mentale.

 


Graditissimo ospite della serata il Dott. Santo Rullo, presidente dell'associazione italiana di psichiatria sociale ed ideatore del progetto “Crazy for Football”, la nazionale italiana di calcio a 5 di pazienti psichiatrici da cui prende spunto l’omonimo film del 2016 vincitore del premio David di Donatello come miglior documentario. A sorpresa l’annuncio della nascita di un nuovo progetto “Crazy for Theatre” nel quale Sulmona reciterà un ruolo da protagonista. Presente anche il Dott. Valerio di Tommaso presidente di Ecos Europe un’organizzazione, con base a Roma, dedita allo studio, alla creazione e alla gestione di progetti volti a migliorare la qualità della vita di ogni persona – con particolare attenzione ai minori, ai giovani e a tutti coloro che appartengono alle categorie sociali più svantaggiate – promuovendo l’utilizzo dello sport e della cultura in attività innovative per diversi contesti dell’assistenza sociosanitaria, della psichiatria e del supporto sociale".




Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina