ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'Ue propone un taglio del 90% alle emissioni entro il 2040 con flessibilità - Il caldo opprime, allerta in 20 città. Due morti in Sardegna - Trump: "Israele ha accettato una tregua di 60 giorni a Gaza"- Italia da bollino rosso. Muore una donna, un operaio in coma. Blackout a Firenze e Bergamo- Macron sente Putin dopo tre anni: "Serve la tregua"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Caldo, accordo Ance L'Aquila e sindacati per orari flessibili nei cantieri edili - Elezioni Pescara, dopo sentenza Tar ipotesi nuovo voto in estate - Incendio di Raiano sotto controllo, al via la bonifica - Trasacco: travolge e uccide un connazionale al culmine di una lite - Sport contro il disagio giovanile, torna "Student Summer Pass"-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra - Nuoto: D'Orazio (Esa Life Chieti) campione italiano Esordienti A - Calciomercato Pescara, nessuna asta per De Boer - Calciomercato Pescara, Vivarini vuole un centravanti di peso. Tanti i nomi in agenda-

IN PRIMO PIANO

PREMIO NAZIONALE DI LETTERATURA NATURALISTICA PARCO MAJELLA, OPERE AL VAGLIO DELLA GIURIA POPOLARE. "UN LAVORO FONDAMENTALE PER DEFINIRE I VINCITORI CHE PREMIEREMO IL 19 LUGLIO AD ABBATEGGIO"

ABBATEGGIO - "Individuata la rosa di autori da cui saranno scelti i vincitori della XXVIII edizione del Premio nazionale di letteratura...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 24 giugno 2022

TEATRO COMUNALE , FINANZIATO IL PROGETTO PER L’EFFICIENTAMENTO ENERGETICO. "UN RISULTATO, QUELLO RAGGIUNTO DALL’AMMINISTRAZIONE DI PIERO, CHE CI RENDE ENTUSIASTI E GRATI"

SULMONA - "Il Comune di Sulmona si aggiudica un importante  progetto a valere sul PNRR – Investimento 1.3: “Migliorare l’efficienza energetica di cinema e teatri” finanziato dall’Unione Europea. In particolare, è stato ammesso al finanziamento il Teatro Comunale “Maria Caniglia” con uno stanziamento di € 400.000,00. Il finanziamento andrà ad incidere direttamente sulla riqualificazione energetica degli impianti, gli infissi, l’illuminazione e le apparecchiature digitali innovative come, ad esempio, il telecontrollo. L’obiettivo, pertanto, sarà quello di promuovere l’ecoefficienza e la riduzione dei consumi energetici del nostro Teatro Comunale.“A nome dell’intera amministrazione, esprimo vivo compiacimento e grande soddisfazione per questa bellissima notizia. Il Teatro Comunale rappresenta un presidio culturale fondamentale  della città di Sulmona.  Per questo,  l’aver ottenuto il finanziamento a favore di un rinnovato sistema di efficientamento energetico attraverso l’utilizzo di tecnologie all’avanguardia ci rende particolarmente orgogliosi. La notizia, tra l’altro, non poteva che emozionarci dal momento che il nostro prezioso Teatro Comunale, fiore all’occhiello della Città di Ovidio, si appresta a festeggiare nel 2023 i 90 anni dalla sua inaugurazione". 


IL SINDACO

    Gianfranco Di Piero


"Un risultato, quello raggiunto dall’amministrazione Di Piero, che ci rende entusiasti e grati. Siamo felici come sulmonesi e come operatori culturali che risorse economiche così sostanziali siano state intercettate e destinate alla risoluzione di alcune annose criticità della nostra splendida sala teatrale.

Questo importante ottenimento, reso possibile grazie alla disponibilità di risorse a valere sul PNRR e destinate a “Migliorare l'efficienza energetica di cinema, teatri e musei” va ad aggiungersi ad un più ampio corollario di attività, sia in essere che in divenire, finalizzate al rilancio e alla valorizzazione del “Maria Caniglia” e non poteva che arrivare proprio a ridosso dell’atteso anniversario che celebra i novant’anni dall’inaugurazione del nostro Teatro avvenuta nel 1933. 

Per questo siamo certi che la direzione intrapresa dall’amministrazione del comune di Sulmona sia quella giusta, e ribadiamo che la ripartenza, specialmente nel post pandemia, richiederà non solo risorse straordinarie ma investimenti permanenti sulle persone, sugli spazi e sulle politiche d’intervento. Il futuro che abbiamo davanti dovrà essere una chiamata alla responsabilità collettiva. Noi continueremo ad esserci e a fare la nostra parte".

Il direttore artistico della stagione di prosa del Teatro Maria Caniglia di Sulmona e presidente di Meta Aps 


M°Patrizio Maria D’Artista



Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-