ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Zelensky è arrivato ad Ankara per incontrare Erdogan - "Il consigliere contro Meloni?", alta tensione tra Fdi e il Colle - Trovato il cadavere di un bimbo di 8 anni in casa, la mamma rinvenuta morta in mare. Si ipotizza un omicidio-suicidio - FdI attacca il Colle: "Consiglieri contro Meloni? Smentiscano". La replica: "Sconfina nel ridicolo"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Un bus con a bordo 20 studenti è finito in un fosso dopo lo scontro con un'auto

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Auto fuori strada nel Pescarese, grave donna di 26 anni - Cantieri su A14: sondaggio Cna, da lavori stress e disagi - Sindaco Pescara, tariffe parcheggi sono le più basse d'Italia - Contro il 'caro parcheggi' martedì sera negozi a luci spente in centro a Pescara - Sassi contro il bus del Chieti Calcio, indaga la Digos-

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa - Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin. Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 -

IN PRIMO PIANO

GAETANO DI BACCO IL SASSOFONISTA ITALIANO, NATO IN ABRUZZO, IN TOURNÉE TRA GERMANIA E ITALIA CON QUATTRO IMPORTANTI APPUNTAMENTI CHE ESALTANO IL VIRTUOSISMO DEL SUO SAX

SULMONA - "Il sax travolgente di Gaetano Di Bacco, tra i più affermati maestri del sassofono, risuona a novembre in alcune delle più a...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 29 giugno 2022

OSSERVATORIO ABRUZZO SI PRESENTA ALL’AQUILA, DATI AL SERVIZIO DEI TERRITORI

L'AQUILA - "Capire l’Abruzzo attraverso i dati, per comprenderne le criticità e le potenzialità inespresse, anche alla luce delle opportunità offerte dal Pnrr. È questo, in estrema sintesi, uno dei messaggi più importanti emersi nel corso della presentazione dei primi sei mesi di attività di Osservatorio Abruzzo. L’evento, che si è tenuto al Gran Sasso Science Institute dell’Aquila ed è stato moderato dalla giornalista Monica Pelliccione, ha visto la partecipazione del Commissario straordinario per la ricostruzione post-sisma 2016-2017 Giovanni Legnini, del rettore del Gssi Eugenio Coccia, di Gennaro Zecca della Fondazione Hubruzzo, del professore del Gssi Marco Modica, e di Giulia Mazza e Mattia Fonzi, entrambi di Openpolis.Di fronte a una folta platea è stato illustrato un primo bilancio delle attività di Osservatorio Abruzzo, progetto lanciato nel gennaio scorso, nato da una partnership tra Fondazione Openpolis, Etipublica, Fondazione Hubruzzo, Gran Sasso Science Institute e StartingUp. 

Si tratta di un osservatorio territoriale attraverso il quale vengono indagate le dinamiche socio-economiche in Abruzzo. Dati di dettaglio che possono fornire chiavi interpretative, offrendo al tempo stesso elementi utili per la costruzione di politiche pubbliche basate sull’analisi dell’esistente.


Sul canale web dell’osservatorio, abruzzo.openpolis.it, sono stati pubblicati due approfondimenti tematici al mese. Una quantità importante di contenuti - a oggi 11 articoli e 75 tra grafici, mappe e tabelle - accompagnati dalla qualità nell’elaborazione e nella diffusione dei dati propria della redazione di Openpolis, riferimento per il data journalism in Italia e in Europa.

Su alcuni temi, in questi mesi si è anche acceso il dibattito pubblico tra decisori e stakeholders, che può contribuire a migliorare la qualità della discussione (perché sostenuta attraverso la solidità dei dati) e conseguentemente permettere una pianificazione ragionata delle politiche pubbliche, in base alle reali esigenze delle comunità.

Sono numerosi gli ambiti della vita pubblica affrontati in questi mesi. Si è parlato delle risorse umane e delle competenze a disposizione degli enti locali abruzzesi. Ma anche di rigenerazione urbana nei maggiori centri della regione, di mobilità e connessioni ferroviarie, di trasformazione digitale, ricostruzione post-sisma e rinnovamento delle scuole, di patrimonio culturale, sanità territoriale e difesa della biodiversità.

Tutti temi importanti per le comunità, e sui quali si vogliono accendere i riflettori in vista della gestione delle risorse del piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). Una grande sfida che impegnerà il paese e l’Abruzzo negli anni a venire. Un monitoraggio civico sui finanziamenti e sulle ricadute nei territori è fondamentale, affinché gli investimenti del Pnrr possano diventare opportunità concrete di crescita collettiva.

Secondo le stime del governo le risorse del Pnrr che avranno una ricaduta diretta sui territori abruzzesi ammontano a circa 2,3 miliardi di euro. La voce più consistente riguarda le zone colpite dai terremoti del 2009, 2016 e 2017, per le quali sono stati stanziati circa 1,8 miliardi appartenenti al fondo complementare del piano. 

Anche altri ambiti della vita pubblica saranno interessati dagli investimenti del piano, come le scuole per l'infanzia e gli asili (117 milioni di euro) o le infrastrutture idriche (85 milioni), di cui molto si parla in questi giorni anche in relazione alla siccità e ai cambiamenti climatici.

Si tratta di risorse che sarà possibile indagare, nel tempo, attraverso OpenPNRR, la prima piattaforma italiana di monitoraggio indipendente del piano, anch’essa realizzata da Openpolis e Gssi e presentata ufficialmente lo scorso maggio alla Camera dei Deputati. Si tratta di uno strumento utile a focalizzare lo stato di avanzamento degli investimenti, anche negli specifici territori, come è stato illustrato stamane per i fondi dedicati all’Abruzzo da Giulia Mazza di Openpolis.

Osservatorio Abruzzo parte da una premessa imprescindibile: il dato è un bene comune prezioso, che va coltivato e condiviso giorno dopo giorno. Questo è il senso di un'informazione di qualità in comune, che con spirito collaborativo viene offerta e condivisa con decisori pubblici, media, corpi intermedi della società e anche con il mondo della scuola e della ricerca. Senza naturalmente dimenticare le cittadine e i cittadini, i reali artefici del destino delle comunità".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina