ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Addio a Ornella Vanoni, un mito senza confini - Nordio: "Il codice genetico dell'uomo non accetta la parità'. Roccella: 'L'educazione sessuale non fa calare i femminicidi"- Piano di pace per l'Ucraina, Zelensky sente i leader Ue su una proposta alternativa - Dal 26 rischio organico dimezzato in 1 Pronto soccorso su 4 - Raid israeliano a Rafah, "uccisi 5 terroristi usciti dai tunnel"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Brasile: l'ex presidente Bolsonaro arrestato dalla Polizia

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Via i figli alla famiglia nel bosco, "leso diritto a relazioni" Famiglia nel bosco, tribunale minori allontana i tre figli - Rigopiano,pg "3 anni e 10 mesi a 6 dipendenti Protezione civile"- Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord -

IN PRIMO PIANO

PIETRANSIERI: DALLA MEMORIA DELL'ECCIDIO A UN SEME DI PACE. MONS. FUSCO PROPONE IL PREMIO FRATERNITÀ

L'iniziativa lanciata dal Vescovo al Sacrario dei Limmari nel giorno dell'82° anniversario della strage. L'appello: "Lì dov...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 30 giugno 2022

MINI RINCARO DELLE TARIFFE MA “SI CAMBIA REGISTRO”. IL COMUNE RIPRENDE IL CONTROLLO SUL COGESA

SULMONA - "Il Consiglio Comunale di Sulmona lo ha voluto mettere nero su bianco, l’ente riprende il controllo del Cogesa. Un’operazione che si annuncia lunga e complessa e che passa attraverso l’operazione verità nonchè in un percorso di risanamento della società pubblica che potrebbe anche portare ad uno snellimento dell’organico. D’altronde, come è emerso nella seduta, “il Cogesa ha il doppio dei dipendenti per i servizi che svolge”. L’assemblea civica ha quindi approvato a maggioranza il mini-rincaro delle tariffe, confermando quanto già deciso in commissione su un adeguamento del 3.5% rispetto al ventilato 9%. Ma in coro, soprattutto dai banchi della maggioranza e a conclusione del dibattito dagli stessi sindaco Gianfranco Di Piero e assessore al Bilancio Katia Di Marzio, è stata ravvisata l’urgenza di tenere occhi e orecchi aperti e quindi più attenzione alla gestione della società partecipata. Il Comune tornerà a tenere regolarmente il controllo analogo, dopo gli ultimi cinque anni, a prescindere dal subentro dell’Agir, in forza anche dell’affidamento in house operato nel 2014. “Non dimentichiamoci che nella nostra città avremo sempre gli impianti e la discarica. Per questo dobbiamo avere forza nell’affrontare le sfide”- osserva il consigliere comunale, Maurizio Balassone. Il tutto per evitare il “rischio fallimento” di cui parlava Mimmo Di Benedetto in un passaggio del suo intervento".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina