ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'Italia è stretta tra il caldo e il maltempo, due morti - Putin punta a Sumy, 50.000 russi assediano la città - Esonda il Rio Frejus, un morto a Bardonecchia. Istituita la zona rossa -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Travolto e ucciso da trattore dopo una lite, un fermo- Ancora fiamme a Raiano, in azione due elicotteri e due canadair - Ad agosto il 41/o Festival di Mezza Estate di Tagliacozzo - Raiano: Incendio bosco, tornano in azione mezzi aerei - "Via la bandiera nazista dal Museo della Guerra di Orsogna"-

Sport News

# SPORT # Nuoto: D'Orazio (Esa Life Chieti) campione italiano Esordienti A - Calciomercato Pescara, nessuna asta per De Boer - Calciomercato Pescara, Vivarini vuole un centravanti di peso. Tanti i nomi in agenda-

IN PRIMO PIANO

LAURA FREDDI PRESENTA IL JACOVELLA DA CELANO FILM FESTIVAL 2025 CON LA DIREZIONE ARTISTICA DI CORRADO ODDI

CELANO - " Sarà Laura Freddi la presentatrice della terza edizione del Jacovella da Celano Film Festival, in programma il 26 luglio 202...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 13 giugno 2022

METANODOTTO SNAM, SEN. DI GIROLAMO (M5S): IL GOVERNO NON INSISTA. SENZA STUDIO SISMICO, NON SI PUÒ AUTORIZZARE

SULMONA - "Mai avrei pensato di dovermi ripetere a distanza di un mese sulla questione gasdotto Linea Adriatica con le stesse identiche argomentazioni di quattro settimane fa. Alla Presidenza del Consiglio dei Ministri che ha convocato una nuova riunione per mercoledì 15 giugno, dico che è inutile insistere. In mancanza dello studio sulla sismicità dell’intero tracciato commissionato all’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia dal Ministero dello Sviluppo Economico, non è possibile procedere con le procedure autorizzative. Ribadisco che la necessità dello studio sismico mi fu ufficialmente comunicata dall’allora Ministro dello sviluppo economico Stefano Patuanelli il 3 luglio 2020, in risposta ad una mia interrogazione depositata il 2 dicembre 2019.

L’opposizione netta a questa infrastruttura inutile, costosa e dannosa che condivido con la Città di Sulmona e l’intero territorio, si fa ancora più convinta alla luce dello scenario internazionale. Guerra in Ucraina e crisi energetica ci dicono che dobbiamo renderci il più possibile indipendenti dalle fonti fossili anche per motivi economici e strategici, oltre che ecologici visto che il metano è il più potente tra i gas a effetto serra. L’indipendenza si ottiene razionalizzando i consumi e alimentando con fonti rinnovabili il nostro fabbisogno depurato da sprechi e inefficienze: in pratica, superbonus 110% e comunità energetiche che significano una drastica riduzione dei consumi di gas. Anche l’Unione Europea ha recentemente sposato questa linea dirottando i propri sforzi e investimenti in modo ancora più deciso sulle energie rinnovabili. Solo la Snam continua a insistere su un metanodotto che risulta inutile già oggi, ben prima della sua entrata in funzione nel 2034.

Il Governo ci ripensi, rimandi la riunione e procedendo con una nuova procedura di Valutazione di impatto ambientale dell’opera nella sua interezza – invece che per singoli tratti - fino a prendere in considerazione l’opzione zero, come già chiesto in Senato con una mia mozione. La Giunta Marsilio, invece, se la riunione dovesse aver luogo, ci metta la faccia e ribadisca la contrarietà espressa dall’Abruzzo con il precedente governo regionale".

      


Sen.Gabriella Di Girolamo                                                                              

Capogruppo M5S Comm. VIII

LL.PP. Trasporti e Comunicazioni


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-