ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Papa incontra Abu Mazen in Vaticano: "Perseguire la soluzione a due Stati"- Morta Anna Laura Braghetti, ex componente delle Br coinvolta nel rapimento di Aldo Moro - La Farnesina: "Contattati i 5 alpinisti di Como in Nepal, stanno bene"- Putin: "Test nucleari se li faranno gli Usa". Kiev: "Liberato il palazzo del consiglio di Pokrovsk"- Accusato di tortura sui detenuti, Almasri arrestato a Tripoli -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Scontro tra auto e scuolabus nel Torinese, un morto e 20 feriti

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Udine e Pescara unite nel nome di Giovanni Galeone. La salma verrà cremata - Tir si incastra sulla Statale, caos alle Gole del Sagittario: auto e bus bloccati - Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

DOMANI, 7 NOVEMBRE, AL KURSAAL, L’EVENTO “ABRUZZO ATTRATTIVO”. L’ASSESSORE MARCO DI CARLO: “ UN EVENTO FONDAMENTALE NELL’AMBITO DELLE STRATEGIE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO. INVITO TUTTI AD ISCRIVERSI E A PARTECIPARE.”

GIULIANOVA - " L’assessore Marco Di Carlo invita la cittadinanza, in particolare gli operatori del turismo,  ad iscriversi e a partecip...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 6 giugno 2022

L’AQUILA 6 GIUGNO 2022, FESTA DELL’ARMA DEI CARABINIERI – 208° ANNO DALLA FONDAZIONE

L’AQUILA - "Il Comandante provinciale dei carabinieri di L’Aquila, Col. Nicola Mirante, in occasione della ricorrenza del 208° anno dalla fondazione dell’Arma dei Carabinieri, ufficializzerà la cerimonia che vede impiegato uno schieramento di uomini e mezzi appartenenti al presidio territoriale e della linea Speciale e Forestale dell’intera provincia.Ai festeggiamenti, che avranno come scenario il palazzo dell’Emiciclo, sede del Consiglio Regionale, prenderanno parte le autorità civili, militari e religiose del capoluogo, tra cui il Prefetto, Cinzia Torraco e rappresentanti della Magistratura aquilana. Gli onori alle autorità saranno offerti dal picchetto schierato, passato in rassegna dal Comandante stesso. Nell’impareggiabile cornice rappresentata dal colonnato che avvolge la piazza dell’Emiciclo, verrà anche accolto il pubblico nei cui confronti L’Arma dei Carabinieri e le Istituzioni tutte vogliano offrire un altrettanto avvolgente e simbolico abbraccio, esteso a tutta la popolazione.Le fasi della cerimonia saranno anche allietate dalla presenza degli studenti del Conservatorio e dell’Accademia delle Belle arti di L’Aquila, i quali, grazie alla disponibilità della dirigenza scolastica, potranno esibirsi nelle rispettive peculiarità a beneficio di tutti i presenti.

Il Comandante Provinciale, ripercorrerà poi il tempo trascorso dal suo insediamento in città, tracciando sommariamente ciò che è stato il contributo dell’Arma in favore della collettività, con l’impiego incondizionato di uomini e donne di 60 comandi Stazione presenti sul territorio. Nemmeno sarà tralasciata una sinergica collaborazione avuta con le altre istituzioni del luogo.

Il corale impegno di tutti i militari, con il coinvolgimento delle componenti delle altre forze di polizia, ha fatto sì che il mantenimento dell’ordine e della sicurezza pubblica sia tangibilmente percepito nell’ambito dell’intera provincia. Negli ultimi periodi, l’attività di contrasto alla delittuosità, ha fatto registrare sensibili cali dei reati in genere, con aumenti delle persone controllate, denunciate e tratte in arresto.


Il Col. Nicola Mirante chiuderà la cerimonia con un ringraziamento alle amministrazioni locali e alle organizzazioni che hanno contribuito alla realizzazione dell’evento, ripreso dopo due lunghi anni di chiusura dovuti alla pandemia da Covid 19. 

Un profondo pensiero sarà anche rivolto ai familiari dei carabinieri caduti nell’adempimento dei propri doveri, a significare che il loro sacrificio non va dimenticato essendo avvenuto in difesa dei valori di democrazia e di libertà.           

     


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina