ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'esplosione a Torino era doloso, un arresto. Il fermato voleva colpire la ex fidanzata - Forti nubifragi in Lombardia, attivata la vasca del fiume Seveso che è esondato - Wimbledon: Martinez battuto, Sinner agli ottavi di finale - Kiev colpisce la base militare russa dei caccia.Trump: "Putin vuole andare fino in fondo"- Kiev, colpito l'aeroporto militare russo base dei caccia - L'alluvione devasta il Texas. Almeno 24 i morti, diversi i dispersi - Estate, 30,5 milioni di italiani in viaggio, 9 su 10 in Italia -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Emergenza caldo in Abruzzo, a Pescara ancora bollino rosso- Terme di Caramanico: pubblicato il nuovo bando di gara - Protesta marineria per mancato dragaggio del porto di Pescara - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto - Elezioni Bussi, 'giallo' su scheda, ricorso al Tar - Travolta dal rimorchio del trattore, morta 68enne a Bellante - Grandine su campi del Fucino, Coldiretti chiede stato calamità - Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta- Il Corriere lancia la bomba su Silvio Baldini, favorito come tecnico Italia Under 21 - Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

PRESENTATO IL PALIO DELLA XXIV GIOSTRA CAVALLERESCA

SULMONA VIDEO -  "Oggi nel cortile del palazzo dell'Annunziata si è svolta la presentazione del palio della Giostra di Sulmona. Un...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 14 giugno 2022

“CONFIDENTE A CHI? PARLIAMONE INSIEME”. ESPERTI A CONFRONTO

SCANNO -  "Il 17 e il 18 giugno si riuniranno a Scanno (AQ) tecnici ed esperti di orsi, confidenti e/o problematici, per confrontarsi in un workshop internazionale rivolto al personale che si occupa di conservazione e comunicazione dei grandi carnivori. Il Workshop è organizzato dal Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise nell’ambito delle attività del centenario del Parco, nel borgo montano dell’Alta Valle del Sagittario che per anni è stato il laboratorio per affrontare il tema della convivenza uomo-orso. Il programma prevede due giorni di lavoro, il primo tutto riservato ai tecnici ed addetti ai lavori, il secondo con una parte aperta al pubblico ed a tutti coloro che sono interessati all’argomento.

La prima giornata sarà dedicata alle problematiche tecniche che riguardano le azioni gestionali sugli orsi, in particolare si discuterà dei protocolli di gestione, quali sono le esperienze italiane e internazionali, quali sono le problematiche legate alla prevenzione e alle attività di dissuasione; la seconda giornata sarà invece dedicata alle problematiche legate alla comunicazione, quanto la presenza umana può condizionare il comportamento degli orsi e come si può costruire una comunità a misura di orso. 


Il confronto sarà arricchito dalla presenza di due esperti canadesi, Jay Honeyman e Lana Ciarnelllo, che porteranno la loro testimonianza sul grizzly e sull’intenso lavoro multidisciplinare che conducono per una migliore coesistenza tra orsi e uomini. Andres Ordiz, Piero Genovesi e Giulia Bombieri analizzeranno la tematica degli orsi problematici sulla base della letteratura scientifica internazionale, mentre Stefano Grignolio anticiperà i risultati di un lavoro condotto al Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise sui ritmi di attività degli orsi marsicani. Infine i tecnici del Parco e della Provincia di Trento porteranno la loro testimonianza e analizzeranno le difficoltà gestionali tecniche e di comunicazione. 

Il Workshop, riservato ai tecnici delle aree protette, delle regioni interessate dalla presenza degli orsi sia dell’Appennino sia dell’arco alpino, dei Carabinieri Forestali, dei corpi di sorveglianza e delle associazioni ambientaliste, vuole essere un momento di scambio e confronto proficuo tra esperti dell’argomento. 

Il 18 pomeriggio, invece la sessione sarà aperta anche al pubblico: Jay Honeyman e Lana Ciarniello racconteranno la loro esperienza e sarà dato ampio spazio al confronto e alle curiosità del pubblico.

“Il Workshop – dichiara il Presidente del Parco Giovanni Cannata - vuole essere un momento importante di formazione e confronto tecnico-scientifico da cui potranno scaturire idee, soluzioni e nuove collaborazioni per migliorare la gestione della specie simbolo del Parco e dell’Abruzzo, la cui sopravvivenza è legata anche a scelte gestionali che riguardano tutta la collettività. Ma sarà anche un momento utile di comunicazione delle iniziative intraprese”.

Il Direttore del Parco, Luciano Sammarone, ricorda come “il protocollo per la gestione per gli orsi confidenti nato grazie al progetto Life Arctos è stato uno strumento importante per affrontare in maniera organica e coordinata un aspetto particolarmente delicato della sfida della conservazione dell’orso. A distanza di circa 10 anni, quello strumento merita una revisione a cui potremo lavorare anche grazie a questo confronto”.






Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-