ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Esonda il Rio Frejus, un morto a Bardonecchia. Istituita la zona rossa - Scossa di magnitudo 4.6 nei Campi Flegrei, la più violenta degli ultimi 40 anni - Via libera al nuovo decreto flussi, 500mila ingressi - Scritta pericolante sul grattacielo di City Life a Milano, vigili del fuoco sul posto - Una bambina di 10 anni si tuffa nel Piave e annega - "Dubbi di costituzionalità sull'intesa Italia-Albania"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Ad agosto il 41/o Festival di Mezza Estate di Tagliacozzo - Raiano: Incendio bosco, tornano in azione mezzi aerei - "Via la bandiera nazista dal Museo della Guerra di Orsogna"- Associazione denuncia, noto resort sardo senza bagno disabili - Lavori conclusi, a Manoppello la nuova caserma dei Carabinieri - Boom di passeggeri all'Aeroporto d'Abruzzo, +40% a giugno - Verso nuove elezioni a Pescara, Comune ora è in "periodo bianco"- Abruzzo nella morsa del caldo, a Pescara 2 giorni bollino rosso -

Sport News

# SPORT # Nuoto: D'Orazio (Esa Life Chieti) campione italiano Esordienti A - Calciomercato Pescara, nessuna asta per De Boer - Calciomercato Pescara, Vivarini vuole un centravanti di peso. Tanti i nomi in agenda-

IN PRIMO PIANO

PROTEZIONE CIVILE: MAURIZIO SCELLI È IL NUOVO DIRETTORE DELL’AGENZIA REGIONALE DI PC: MARSILIO “UNA FIGURA DI ALTISSIMO PROFILO PER AFFRONTARE LE SFIDE DELLA GESTIONE DEL RISCHIO IN ABRUZZO”

L'AQUILA - " Il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha formalmente conferito oggi l’incarico di Direttore dell’Agenzi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 14 giugno 2022

“CONFIDENTE A CHI? PARLIAMONE INSIEME”. ESPERTI A CONFRONTO

SCANNO -  "Il 17 e il 18 giugno si riuniranno a Scanno (AQ) tecnici ed esperti di orsi, confidenti e/o problematici, per confrontarsi in un workshop internazionale rivolto al personale che si occupa di conservazione e comunicazione dei grandi carnivori. Il Workshop è organizzato dal Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise nell’ambito delle attività del centenario del Parco, nel borgo montano dell’Alta Valle del Sagittario che per anni è stato il laboratorio per affrontare il tema della convivenza uomo-orso. Il programma prevede due giorni di lavoro, il primo tutto riservato ai tecnici ed addetti ai lavori, il secondo con una parte aperta al pubblico ed a tutti coloro che sono interessati all’argomento.

La prima giornata sarà dedicata alle problematiche tecniche che riguardano le azioni gestionali sugli orsi, in particolare si discuterà dei protocolli di gestione, quali sono le esperienze italiane e internazionali, quali sono le problematiche legate alla prevenzione e alle attività di dissuasione; la seconda giornata sarà invece dedicata alle problematiche legate alla comunicazione, quanto la presenza umana può condizionare il comportamento degli orsi e come si può costruire una comunità a misura di orso. 


Il confronto sarà arricchito dalla presenza di due esperti canadesi, Jay Honeyman e Lana Ciarnelllo, che porteranno la loro testimonianza sul grizzly e sull’intenso lavoro multidisciplinare che conducono per una migliore coesistenza tra orsi e uomini. Andres Ordiz, Piero Genovesi e Giulia Bombieri analizzeranno la tematica degli orsi problematici sulla base della letteratura scientifica internazionale, mentre Stefano Grignolio anticiperà i risultati di un lavoro condotto al Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise sui ritmi di attività degli orsi marsicani. Infine i tecnici del Parco e della Provincia di Trento porteranno la loro testimonianza e analizzeranno le difficoltà gestionali tecniche e di comunicazione. 

Il Workshop, riservato ai tecnici delle aree protette, delle regioni interessate dalla presenza degli orsi sia dell’Appennino sia dell’arco alpino, dei Carabinieri Forestali, dei corpi di sorveglianza e delle associazioni ambientaliste, vuole essere un momento di scambio e confronto proficuo tra esperti dell’argomento. 

Il 18 pomeriggio, invece la sessione sarà aperta anche al pubblico: Jay Honeyman e Lana Ciarniello racconteranno la loro esperienza e sarà dato ampio spazio al confronto e alle curiosità del pubblico.

“Il Workshop – dichiara il Presidente del Parco Giovanni Cannata - vuole essere un momento importante di formazione e confronto tecnico-scientifico da cui potranno scaturire idee, soluzioni e nuove collaborazioni per migliorare la gestione della specie simbolo del Parco e dell’Abruzzo, la cui sopravvivenza è legata anche a scelte gestionali che riguardano tutta la collettività. Ma sarà anche un momento utile di comunicazione delle iniziative intraprese”.

Il Direttore del Parco, Luciano Sammarone, ricorda come “il protocollo per la gestione per gli orsi confidenti nato grazie al progetto Life Arctos è stato uno strumento importante per affrontare in maniera organica e coordinata un aspetto particolarmente delicato della sfida della conservazione dell’orso. A distanza di circa 10 anni, quello strumento merita una revisione a cui potremo lavorare anche grazie a questo confronto”.






Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-