ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Giappone verso la svolta, Takaichi prima donna premier - Gli Usa: "Attacco imminente di Hamas contro i civili di Gaza". I palestinesi negano - È morto Giovanni Cucchi, padre di Stefano e Ilaria. "Hai dato voce a tuo figlio"

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Schianto nella notte ad Asiago, morti sul colpo tre ventenni

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Bimba di un anno ustionata dall'acqua bollente in Abruzzo - Prefetto Teramo spegne autovelox irregolare dopo esposto sindaco- A Pescara sit-in dei lavoratori del settore igiene-ambiente - Avezzano: incidente mortale, perde la vita un giovane di Celano -

Sport News

# SPORT # Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

52° PREMIO SULMONA. AL CANIGLIA LA PREMIAZIONE DEI VINCITORI

SULMONA VIDEO - "Premiazione oggi con la cerimonia di apertura presso il Teatro Maria Caniglia per il 52° Premio Sulmona che si  terr...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 9 maggio 2022

SEN. DI GIROLAMO (M5S), PROGETTI UTILI CON REDDITO DI CITTADINANZA: "SULMONA VIRTUOSA, L’AQUILA NON PUÒ ESSERE DA MENO"

SULMONA - "Lo sviluppo forte e concreto dei Progetti utili alla collettività (Puc) che impiegano i percettori del reddito di cittadinanza saranno una delle proposte del Movimento 5 Stelle per le prossime elezioni amministrative di L’Aquila.La propaganda strumentale sul Reddito di cittadinanza (Rdc) da parte di chi non riesce a concepire una società giusta e solidale, che non abbandona nessuno alla miseria, viene costantemente smentita dai numeri. Un’indagine della Caritas ha evidenziato come il Rdc durante questi due anni di pandemia ha evitato un vero e proprio disastro sociale, interessando una rilevante parte della popolazione. Nel corso del 2020 l’aumento di nuclei percettori della misura è stato pari al 43% ed il 57% dei nuclei che lo riceve, soprattutto famiglie composte da una o due persone, sono riusciti a superare la soglia di povertà.Allo stesso tempo, dove i Puc sono stati attivati, i percettori si rendono utili alle loro comunità supportando le Amministrazioni locali in servizi per i quali mancano personale e risorse economiche. È il caso di Sulmona che può essere annoverata tra le città virtuose per l’attivazione di Puc e per i diversi compiti che stanno svolgendo i percettori di Rdc.

Ciò è accaduto grazie alla collaborazione con l’ex Assessore Marina Bianco, della precedente Amministrazione, con la quale ho interloquito più volte per l’avvio dei primi progetti, e grazie all’impegno dell’attuale Assessore del Movimento 5 Stelle Attilio D’Andrea che ha aggiunto nuovi progetti, entrambi supportati con professionalità dagli uffici comunali di riferimento.

Grazie alla linea programmatica condivisa e attuata dalla coalizione guidata dal Sindaco Gianfranco Di Piero, oggi a Sulmona, i percettori di Rdc collaborano, o inizieranno a breve a collaborare, alla manutenzione del verde pubblico, alla gestione dell’hub vaccinale con la protezione civile,  al servizio di guardiania in Comune, per integrare il personale necessario ai servizi museali, per l’apertura e la chiusura del parco Fluviale, per la sicurezza di bambini e studenti all’ingresso delle scuole, per garantire il servizio di Biblioteca, per il processo di digitalizzazione e archiviazione in Comune

Se c’è volontà politica, i percettori di Rdc possono essere un validissimo supporto ai Comuni per garantire servizi a cittadini offrendo a persone e famiglie in difficoltà la possibilità di ricambiare con un lavoro dignitoso l’aiuto economico ricevuto. Sulmona ne è la dimostrazione, L’Aquila, che è il nostro capoluogo di Regione, non può essere da meno".



Sen.Gabriella Di Girolamo                                                                              

Capogruppo M5S Comm. VIII

LL.PP. Trasporti e Comunicazioni


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina