ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Alluvione: Almeno 67 i morti in Texas, si cercano 11 persone - F1: Norris vince a Silverstone davanti a Piastri e Hulkenberg. Hamilton quarto - Almeno 59 i morti in Texas, si cercano ancora 27 bambine - La sfida del terzo partito di Musk Nasce l'America Party - Almeno 50 i morti in Texas, si cercano ancora 27 bambine - L'esplosione a Torino era doloso, un arresto. Il fermato voleva colpire la ex fidanzata -

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Muore annegato mentre fa il bagno a Silvi - Filobus su Strada Parco a Pescara, è arrivata l'autorizzazione - Emergenza caldo in Abruzzo, a Pescara ancora bollino rosso- Terme di Caramanico: pubblicato il nuovo bando di gara - Protesta marineria per mancato dragaggio del porto di Pescara - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta- Il Corriere lancia la bomba su Silvio Baldini, favorito come tecnico Italia Under 21 - Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

"GUANTI DI FARINA" DI ENDI HASHO VINCE LA IX EDIZIONE DI "STORIE DI SPORT" DI RIPA TEATINA

RIPA TEATINA - "Endi Hasho con l'opera "Guanti di farina" vince la nona edizione del Premio Letterario Storie di Sport di...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 5 maggio 2022

SEMINARIO DI STUDI: L’ABRUZZO DELLE AREE INTERNE. TRA FRAGILITÀ E INNOVAZIONE.

SULMONA - " In merito al Seminario di studi “L’Abruzzo delle aree interne. Tra fragilità e innovazione”, si prende atto di una reazione violenta ed inaspettata del PD e di gruppi che , a comando, riappaiono nelle vesti di “Movimento per la difesa del Centro Abruzzo”, che, a fronte di un tentativo di ricollocare al centro un tema sentito e analizzato molto spesso con ottiche di parte e con distorsioni ideologiche che hanno antiche origini, tema a cui il territorio tutto deve rispondere attraverso processi di conoscenza, di analisi e con interventi “normalizzanti” per poter riparare eventualmente ad errori, attraverso contaminazioni di idee ed alleanze che possano effettivamente creare una visione comune per il nostro territorio, si è rilevata una risposta polemica, aggressiva e di negazione, che deve rimanere chiara e lucida nella memoria di tutti.Inoltre, a Sulmona si è negata l’opportunità di avere, per la prima volta, una testimonianza ed una competenza tra le più importanti e prestigiose d’Italia, la prof.ssa Sabrina Lucatelli, tra le maggiori e più quotate esperte di sviluppo locale.

   Questi sono in sintesi i fatti. Protagonisti, i gruppi politici e di pseudointellettuali, che agiscono con modalità e stili comportamentali che non lasciano spazio a nessuna forma di rigenerazione. 

   L’approccio testimoniato dal Comunicato stampa di OfficinAbruzzi voleva conferire all’incontro un taglio culturale e di approfondimento , e non politico, ben condiviso con i relatori, che pur appartenendo a partiti diversi, hanno aderito con entusiasmo all’iniziativa. Diponibilità dei relatori che, accettando di venire a Sulmona, proponevano  dibattito e dialogo sulle aree interne, non negando la propria storia, le proprie responsabilità e i propri ruoli. 

   I Comunicati emanati, ad alto tasso di conflittualità astiosa, si contrappongono evidentemente a tutti i principi strutturali su cui si è tentato di costruire una nuova Start up per il nostro territorio.       

   L ’Amministrazione del Comune di Sulmona è stata invitata con  una regolare e sentita richiesta formale (indirizzata al Sindaco e p.c. al Vicesindaco e a tutta l’Amministrazione),  richiesta che è la testimonianza più viva e più manifesta dei principi-guida e dello spirito da cui nasceva l’incontro.

   Quello che è avvenuto testimonia ancora una volta una dura ma evidente verità: la traccia persistente ed ostativa ad un fattivo cambiamento, nelle realtà locali,  di una intellettualità borghese e conservativa, aggressiva e contrappositiva nell’animo, che non perdona, e che è distante dalla gente e dalle sue esigenze concrete, alimentata da profondi sentimenti di “vendetta”, da ragioni astratte, da motivazioni estranee a quella che dovrebbe essere la politica vera.

   È una grande perdita quella che sta avvenendo, perché, a seguito delle dichiarazioni e delle posizioni assunte, si ritiene opportuno rinviare l’appuntamento, sperando ed impegnandoci a costruire un nuovo clima di incontro, di dibattito e di confronto, cercando di ricreare premesse per un approccio dialogico e costruttivo, anche su posizioni diverse, per ripristinare principi sani e conosciuti forse solo in astratto da chi dichiara in pubblico di credere nella democrazia.

   OfficinAbruzzi, inoltre, vuole precisare, dopo quanto pubblicato dalla stampa, che,  considerando la presenza di un senatore della Repubblica italiana per l’evento,  ha fatto regolare richiesta di Patrocinio al Comune di Sulmona,  oltre che di un pregiato saluto del Sindaco della città stessa.

   La mancata risposta di conferma e di presenza dell’Amministrazione Comunale, rispetto alle richieste e all’invito, parla forse da sola e grida allarme per la fragilità mostrata dall’Amministrazione, per  la paura del confronto, per la  paura dell’informazione e della conoscenza, per la paura dei contesti dove tutti possono intervenire e non solo gli “scudieri” di turno, ma soprattutto, cosa più importante, grida allarme perché non è chiaro chi sono i “lupi” e chi gli “agnelli”. 


                                                                                   #OfficinAbruzzi


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-