ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Atteso il protocollo sul caldo: ammortizzatori e prevenzione- Powell: "Non so dire se la Fed potrà tagliare i tassi a luglio, aspettiamo l'impatto dei dazi"- Sinner vince il derby con Nardi - Oggi 17 bollini rossi. Aumentano gli accessi al pronto soccorso. Regioni, stop al lavoro al sole - L'Italia è stretta tra il caldo e il maltempo, due morti - Putin punta a Sumy, 50.000 russi assediano la città - Esonda il Rio Frejus, un morto a Bardonecchia. Istituita la zona rossa -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trasacco: travolge e uccide un connazionale al culmine di una lite - Sport contro il disagio giovanile, torna "Student Summer Pass"- Travolto e ucciso da trattore dopo una lite, un fermo- Ancora fiamme a Raiano, in azione due elicotteri e due canadair - Ad agosto il 41/o Festival di Mezza Estate di Tagliacozzo - Raiano: Incendio bosco, tornano in azione mezzi aerei -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra - Nuoto: D'Orazio (Esa Life Chieti) campione italiano Esordienti A - Calciomercato Pescara, nessuna asta per De Boer - Calciomercato Pescara, Vivarini vuole un centravanti di peso. Tanti i nomi in agenda-

IN PRIMO PIANO

ESERCITO: L’AQUILA ACCOGLIE I 130 GIOVANI MILITARI CHE SABATO RICEVERANNO IL CAPPELLO ALPINO

L'AQUILA - " Si è aperta oggi con l’alzabandiera solenne nella Villa Comunale la settimana che 130 giovani aspiranti alpini trascor...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 9 maggio 2022

OPERAZIONE ANTIDROGA: TRE ARRESTI E DUE DIVIETI DI DIMORA. DUEMILA VENDITE DI DROGA DOCUMENTATE. SEQUESTRATI 11.300 EURO IN CASA DI UNO DEGLI ARRESTATI

AVEZZANO - "I carabinieri della compagnia di Avezzano, coadiuvati dalle unità antidroga dei Nucleo Cinofili di Chieti, hanno eseguito 5 ordinanze di custodia cautelare emesse dal G.I.P. del Tribunale di Avezzano.Le misure riguardano cinque persone e sono state emesse su richiesta della Procura della Repubblica di Avezzano. Si tratta di tre ordinanze di custodia cautelare in carcere e due divieti di dimora.Le persone colpite sono indagate per spaccio di sostanze stupefacenti e sono tutte di origine magrebina, di età compresa tra i 24 e 37 anni, prive di occupazione e con precedenti di polizia specifici.L’indagine che ha portato all’emissione delle misure cautelari, cominciata nei primi mesi del 2021, è stata condotta dal nucleo operativo e radiomobile della compagnia di Avezzano con il sostituto Procuratore della Repubblica Elisabetta Labanti.I militari si sono avvalsi di complesse tecniche di polizia giudiziaria abbinate a servizi di osservazione, controllo e pedinamento. I carabinieri hanno in questo modo accertato le condotte del gruppo criminale che si occupava di gestire un redditizio traffico di cocaina nei principali comuni della marsica, tra cui Avezzano, Luco dei Marsi e Trasacco.

È stato infatti documentato che lo stupefacente, proveniente da alcune province del nord Italia, veniva lavorato dagli indagati che lo mischiavano con altre sostanze (il cosiddetto “taglio”). Veniva poi suddiviso in singole dosi pronte alla vendita al dettaglio. Durante l’indagine sono state registrate circa duemila vendite avvenute sulle piazze di spaccio marsicane.

Le compravendite di droga erano concordate soprattutto tramite contattati sulle piattaforme social, nel tentativo di eludere i controlli delle forze dell’ordine.

Gli appuntamenti per la consegna avvenivano sempre in luoghi differenti delle cittadine coinvolte e gli spacciatori prestavano attenzione nel trasportare le sole dosi necessarie alle singole vendite contrattate. Un modo per evitare l’eventuale arresto in caso di controllo da parte delle forze di polizia.

Nonostante ciò, nel lungo periodo d’indagine, gli investigatori hanno arrestato in flagranza diversi indagati e sequestrato nel complesso circa 100 grammi di cocaina, denaro contante e veicoli utilizzati per il trasporto della droga. Materiale tolto dalla disponibilità degli indagati e destinato alla distruzione e alla confisca da parte dell’autorità giudiziaria.

Negli stessi periodi sono stati segnalati alla Prefettura dell’Aquila diversi consumatori di stupefacente residenti nella marsica. Molti degli acquirenti, tra cui giovani studenti e affermati imprenditori e liberi professionisti, sentiti in merito alla compravendita dello stupefacente, hanno confermato le modalità di acquisto, irrobustendo gli elementi probatori già acquisiti dai militari.

Il G.I.P. del Tribunale di Avezzano ha quindi riconosciuto l’attualità delle ipotesi delittuose contestate, il pericolo di reiterazione dei reati e la pericolosità dei soggetti coinvolti raggiunti dalle differenti misure cautelari. Tutti gli arrestati saranno sottoposti all’interrogatorio di garanzia nei prossimi giorni.

Nella fase degli arresti e delle perquisizioni, appena concluse, sono stati sequestrati alcuni grammi di hashish e 11.300 euro trovati in casa di uno degli indagati, probabile provento dell’attività di spaccio".


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-