ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'esplosione a Torino era doloso, un arresto. Il fermato voleva colpire la ex fidanzata - Forti nubifragi in Lombardia, attivata la vasca del fiume Seveso che è esondato - Wimbledon: Martinez battuto, Sinner agli ottavi di finale - Kiev colpisce la base militare russa dei caccia.Trump: "Putin vuole andare fino in fondo"- Kiev, colpito l'aeroporto militare russo base dei caccia - L'alluvione devasta il Texas. Almeno 24 i morti, diversi i dispersi - Estate, 30,5 milioni di italiani in viaggio, 9 su 10 in Italia -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Emergenza caldo in Abruzzo, a Pescara ancora bollino rosso- Terme di Caramanico: pubblicato il nuovo bando di gara - Protesta marineria per mancato dragaggio del porto di Pescara - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto - Elezioni Bussi, 'giallo' su scheda, ricorso al Tar - Travolta dal rimorchio del trattore, morta 68enne a Bellante - Grandine su campi del Fucino, Coldiretti chiede stato calamità - Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta- Il Corriere lancia la bomba su Silvio Baldini, favorito come tecnico Italia Under 21 - Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

PRESENTATO IL PALIO DELLA XXIV GIOSTRA CAVALLERESCA

SULMONA VIDEO -  "Oggi nel cortile del palazzo dell'Annunziata si è svolta la presentazione del palio della Giostra di Sulmona. Un...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 23 maggio 2022

"NO A GAS E NUCLEARE NELLA TASSONOMIA EUROPEA". ANCHE DA SULMONA ALLA MANIFESTAZIONE DI ROMA

ROMA - "Una delegazione dei Comitati cittadini per l’ambiente e del Coordinamento no hub del gas ha partecipato sabato al flash mob che si è svolto in piazza Santi Apostoli a Roma per protestare contro la decisione di includere gas e nucleare nella Tassonomia europea. Gli ambientalisti peligni hanno portato cartelli e bandiere e diffuso materiale relativo alla lotta che da più di 14 anni conducono contro la centrale e il metanodotto “Linea Adriatica” della Snam.Oltre che a Roma, le manifestazioni si sono svolte in tutta Europa. Definire gas e nucleare fonti energetiche “verdi” è una grande bugia e una truffa ai danni dei cittadini europei. Significa che ingenti risorse dell’Europa, anziché essere impiegate per lo sviluppo delle fonti rinnovabili, verrebbero dirottate verso tecnologie ed impianti che invece dobbiamo abbandonare se vogliamo salvare il nostro pianeta.

Costruire oggi una nuova centrale a gas o un nuovo metanodotto vuol dire sperperare delle risorse preziose per realizzare impianti inutili, dal momento che il sistema energetico europeo entro il 2035 dovrà essere a zero emissioni. Il gas è una fonte fossile,  inquinante e climalterante, dalla quale dobbiamo liberarci. Non solo dal gas russo ma dal gas in quanto tale. Lo stesso mondo industriale lo ha capito. Secondo uno studio dell’Associazione Energia Futura di Confindustria, qualora si sbloccassero 60 Giga Watt di energia rinnovabile, L’Italia potrebbe fare a meno di 15 miliardi di metri cubi di gas ogni anno. Il che significherebbe passare da un consumo di 71,5 miliardi di mc (media degli ultimi 10 anni) a 56,5 miliardi di mc, mentre la potenzialità degli attuali impianti  è addirittura superiore ai 115 miliardi di mc! 

L’inclusione di gas e nucleare nella tassonomia europea è il frutto della forte pressione delle lobby non solo europee, tra cui le italiane Eni e Snam, ma anche russe. Secondo un recente rapporto di Greenpeace i lobbisti e rappresentanti dei  colossi energetici russi Gazprom, Lukoil e Rosatom hanno incontrato molte volte commissari e alti dirigenti comunitari allo scopo di far classificare come fonti sostenibili sia il gas che il nucleare. E’ evidente che dietro questo intenso lavoro delle lobby vi sono enormi interessi economici.  

La mobilitazione del 21 maggio è soltanto uno dei tasselli della campagna europea #NotMyTaxonomy e dell’impegno sulla Tassonomia UE del movimento ambientalista europeo per mettere in campo ogni possibile iniziativa nei confronti degli europarlamentari, in vista del voto congiunto – nella terza settimana di giugno – delle Commissioni parlamentari europee ENVI ed ECON, e del voto in plenaria previsto la prima settimana di luglio. 

L’obiettivo è quello di fare in modo che il Parlamento Europeo voti per il rigetto dell’atto delegato della Tassonomia UE, fermando così questa gigantesca ed insensata operazione di greenwashing e attacco alla vera  transizione ecologica".                                            

Comitati cittadini per l’ambiente

Coordinamento no hub del gas 



Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-