ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'esplosione a Torino era doloso, un arresto. Il fermato voleva colpire la ex fidanzata - Forti nubifragi in Lombardia, attivata la vasca del fiume Seveso che è esondato - Wimbledon: Martinez battuto, Sinner agli ottavi di finale - Kiev colpisce la base militare russa dei caccia.Trump: "Putin vuole andare fino in fondo"- Kiev, colpito l'aeroporto militare russo base dei caccia - L'alluvione devasta il Texas. Almeno 24 i morti, diversi i dispersi - Estate, 30,5 milioni di italiani in viaggio, 9 su 10 in Italia -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Emergenza caldo in Abruzzo, a Pescara ancora bollino rosso- Terme di Caramanico: pubblicato il nuovo bando di gara - Protesta marineria per mancato dragaggio del porto di Pescara - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto - Elezioni Bussi, 'giallo' su scheda, ricorso al Tar - Travolta dal rimorchio del trattore, morta 68enne a Bellante - Grandine su campi del Fucino, Coldiretti chiede stato calamità - Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta- Il Corriere lancia la bomba su Silvio Baldini, favorito come tecnico Italia Under 21 - Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

PRESENTATO IL PALIO DELLA XXIV GIOSTRA CAVALLERESCA

SULMONA VIDEO -  "Oggi nel cortile del palazzo dell'Annunziata si è svolta la presentazione del palio della Giostra di Sulmona. Un...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 20 maggio 2022

IN MOLISE IL QUINTO EVENTO DI AVVICINAMENTO AL 14° FESTIVAL NAZIONALE DEI BORGHI PIÙ BELLI D'ITALIA: FORNELLI, IL BORGO DALLE 7 TORRI CHE SI AFFACCIA SULL'IMPONENTE CATENA DELLE MAINARDE

FORNELLI - "Con il quinto evento di avvicinamento al 14o Festival Nazionale dei Borghi più belli d'Italia l'Associazione de "I borghi più belli d'Italia in Abruzzo e Molise" sarà in Molise, ospite del borgo medievale di Fornelli, in provincia di Isernia.Da sempre considerate Regioni sorelle, l'Abruzzo e il Molise continuano la loro collaborazione con la riscoperta del territorio attraverso le bellezze e le peculiarità dei loro borghi, luoghi custodi della storia e delle tradizioni antiche.L'evento di Fornelli  il 22 maggio 2022 sarà dedicato alla rievocazione storica del passaggio di Carlo III di Borbone a Fornelli, che si svolgerà in occasione della Giornata mondiale della Biodiversità (22 maggio), a conclusione del progetto "20 azioni concrete per la biodiversità".

Il progetto ha preso origine dalla necessità di riscoprire il reale rapporto tra l'uomo e l'ambiente, a partire dall'utilizzo del territorio senza interventi massivi, creando un sistema di autoproduzione alimentare a partire dal basso. Il modello di riferimento dello studio è stato il sistema agricolo medievale adottato dai conventi, che diedero vita ad una economia di autosussistenza basata sulla creazione di "isole di autoproduzione comunitaria".

La consegna simbolica al "Re Carlo III di Borbone" dei prodotti della terra, ottenuti con gli antichi sistemi di coltivazione e allevamento, vuole essere proprio un invito a riscoprire tecniche alternative e non invasive nell'utilizzo del territorio, in un contesto mondiale e globale sempre più provato dall'azione umana e sempre più bisognoso di cura e rispetto.

Ospite d'onore dell'evento di Fornelli sarà la senatrice Michela Montevecchi, segretario della Presidenza del Senato della Repubblica e membro della Commissione Istruzione pubblica - Beni Culturali.

Domenica mattina presso l'Auditorium comunale si svolgerà l'Assemblea dell'Associazione e si proseguirà poi con la visita del borgo e del Museo 3D dedicato alla ricostruzione dell'Eccidio di Fornelli.

Nel pomeriggio, in occasione della rievocazione storico naturalistica della Giornata mondiale della Biodiversità, interverranno Orazio Di Stefano, Presidente Associazione Nazionale Sociologi dell'Abruzzo e Responsabile del Progetto "20 AZIONI CONCRETE PER LE BIODIVERSITA'", Giovanni Tedeschi, Sindaco del Comune di Fornelli, Donato Toma, Presidente della Regione Molise, la Senatrice Michela Montevecchi, Antonio Di Marco, Presidente Associazione "I Borghi più Belli d'Italia in Abruzzo e Molise", la Prof.ssa Ilaria Lecci, Dirigente Scolastico dell'Istituto Comprensivo di Colli a Volturno, la Prof.ssa Anna Paola Sabatini, Direttore USR Molise.

Proteggere e preservare il territorio in tutti i suoi aspetti, rendendolo meta desiderabile per vivere e per accogliere il turismo è la prerogativa dell'Associazione de "I borghi più belli d'Italia in Abruzzo e Molise" – afferma il presidente Antonio Di Marco -  che intende promuovere le identità locali come guide per la rinascita delle regioni. Condivido e apprezzo l'impegno compiuto dalla regione Molise per tenere vivo il ricordo del passato in funzione delle azioni future. Un luogo privo della memoria perde l'identità -  osserva Di Marco - e rischia di essere inglobato in logiche di baratto, contrarie ad ogni individualismo. Adoperarsi per ottenere il riconoscimento della propria realtà storica, sociale ed economica è lo sforzo che i piccoli borghi hanno iniziato a concretizzare con un lavoro impegnativo e adeguatamente strutturato, che porterà certamente ad una ripresa considerevole dell'attività locale.

Con l'evento di Fornelli, i borghi più belli in Abruzzo e Molise omaggiano l'originale legame tra le due regioni e ribadiscono la comune volontà di proseguire nella riscoperta e rivalorizzazione del territorio, obiettivi essenziali per ripartire".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-