ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Standing ovation per Mattarella a Padova: "Tutti sono chiamati a costruire la pace"- Arresto Bolsonaro, per il giudice "pericolo di fuga"- Addio a Ornella Vanoni, un mito senza confini - Nordio: "Il codice genetico dell'uomo non accetta la parità'. Roccella: 'L'educazione sessuale non fa calare i femminicidi"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Domani a Ginevra l'incontro Ue-Usa-Ucraina su piano di pace di Trump

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Famiglia nel bosco: Osservatorio Minori, legge da cambiare - Via i figli alla famiglia nel bosco, "leso diritto a relazioni" Famiglia nel bosco, tribunale minori allontana i tre figli - Rigopiano,pg "3 anni e 10 mesi a 6 dipendenti Protezione civile"- Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord -

IN PRIMO PIANO

FAMIGLIA NEL BOSCO, LA LEGA ABRUZZO SI MOBILITA, RACCOLTA FIRME NELLE PRINCIPALI PIAZZE

L'AQUILA - "La Lega Abruzzo si mobilita a sostegno della famiglia che vive nel bosco di Palmoli e lancia una raccolta firme affinch...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 30 maggio 2022

"CENTO E PIÙ … MILIONI DI ANNI DI GEOLOGIA DEL PARCO NAZIONALE D’ABRUZZO, LAZIO E MOLISE"

PESCASSEROLI - "In occasione del "Centenario del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise (PNALM)” il 3 e 4 giugno si terrà il convegno "Cento e più … milioni di anni di Geologia del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise” per raccontare una storia di barriere coralline, mari profondi e fossili. Il giorno 3 giugno, dalle ore 10.00 alle ore 17.00, presso la sala del Teatro Comunale “Cellucci”, Viale G. Marconi San Donato Val di Comino (FR) si terrà un convegno scientifico a cura dall’Ente PNALM e del Dipartimento di Ingegneria e Geologia dell’Università G. D’Annunzio Chieti-Pescara, in collaborazione con il Comune di San Donato Val Di Comino e l’Ordine dei Geologi del Lazio, dell’Abruzzo e del Molise. 

L’evento vedrà la partecipazione di ricercatori nazionali dell'Ispra - Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, del Cnr e dell’Associazione Italiana di Geologia e Turismo. 

Al convegno verrà presentata la Carta delle Geodiversità, prima carta nazionale per un Parco e presentati geositi, geomorfositi e itinerari geoturistici frutto di anni di ricerche geologiche. 


Il 4 giugno sarà possibile partecipare ad una geo-escursione, alla scoperta del patrimonio geologico e geomorfologico del Parco, guidata dal responsabile scientifico del convegno, il Prof. Enrico Miccadei. 

Il percorso dell’escursione si svolgerà tra San Donato Val di Comino (FR) e Passo Godi (AQ). “Il convegno di San Donato rappresenta un momento molto importante per il nostro Parco – dichiara il Presidente Cannata - perché non si può parlare di biodiversità trascurando la geologia, e infatti presentiamo l’importante lavoro prodotto dal gruppo del prof. Miccadei, che ringrazio. Il convegno sarà anche l’occasione per ricordare il Prof. Praturlon, che tanto ha dato alla conoscenza della geologia in Italia, contribuendo in modo significativo anche a far conoscere quella del Parco”.




Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina