ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Scontro su patrimoniale e tasse Meloni: "Mai con noi al governo". Schlein: "Aiutate i più ricchi" - Kiev: "Vasti attacchi di droni sul Paese, allarme elettricità". Corsa a ripristinare la corrente - Atp Finals: Djokovic rinuncia, al suo posto Musetti - Alpinisti dispersi in Nepal, gli sherpa cercano ancora - Ferrara, cade un ultraleggero: morto Fausto Barone, advisor industriale e pilota civile -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Scontro tra auto sulla tangenziale sud di Bergamo, 3 morti

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Pronti 186 posti letto all'Aquila per studenti fuori sede- Famiglia Di Marcello, sospese le ricerche in Nepal - Sequestrata ex discarica, indagato vicepresidente Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota - Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

PREMIAZIONE DEL 43° SULMONA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL - SIFF

SULMONA - " Tre giornate di cinema, incontri e emozioni hanno trasformato Sulmona in un palcoscenico di storie. Ieri la premiazione pre...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 21 aprile 2022

TAGLIACOZZO: GRANDE ATTESA PER IL VOLTO SANTO E LA FESTA DELLA MUNICIPALITÀ

TAGLIACOZZO - "Grande attesa e fermento di preparativi per la festa del Volto Santo che da secoli è anche festa della Municipalità. Sabato 23 e domenica 24, nella città di Tagliacozzo, la tradizione più amata dai cittadini tornerà ad essere vissuta in presenza, dopo  due anni di pandemia che hanno obbligato le autorità civili e religiose a celebrare l’evento a porte chiuse e a trasmetterlo in diretta in televisione e sul web.Una nobile e antica tradizione risalente al XVII secolo, quando il quadro raffigurante il volto del Cristo impresso nel velo della Veronica venne donato da un Principe di Casa Colonna, feudatario del ducato, all’Università di Tagliacozzo. Da allora, il Comune della Città di Tagliacozzo si è sempre fatto carico dei costi della manifestazione che negli anni è andata sempre più crescendo per devozione e partecipazione. 

Tornano dal vivo tutti i caratteristici riti che contraddistinguono in modo unico la Festa più sentita dai tagliacozzani: sabato sera, le monache benedettine di clausura, custodi del quadro, consegneranno l’Effigie del Volto Santo al Sindaco, Vincenzo Giovagnorio, il quale la esporrà alla venerazione dei fedeli. Alla Santa messa presieduta dall’Abate di Subiaco Mauro Meacci, seguirà il concerto istituzionale nel Teatro Talìa delle “Trombe d’argento”, il sestetto di ottoni della Cappella Sistina. Quindi, in serata un oratorio in musica a cura dell’Orchestra dei giovani della Diocesi dei Marsi. 


Si proseguirà la domenica mattina con il pontificale presieduto dal Vescovo Giovanni Massaro e la solenne processione in Piazza dell’Obelisco con la partecipazione dei cavalieri e delle dame dei tre ordini cavallereschi: di Malta, del Santo Sepolcro e Costantiniano. 


Sono previste circa 4mila persone nell’abbraccio di Piazza dell’Obelisco che terranno il fiato e gli occhi levati fino al momento culminante, quando il prelato impartirà la benedizione con il quadro del Volto Santo dallo storico balcone prospiciente la Fontana dell’Obelisco, che farà zampillare oltremodo gli schizzi d’acqua, in un tripudio di campane e di note musicali del locale concerto bandistico e delle chiarine municipali, mentre i bambini e le bambine eleveranno al cielo i tradizionali dolcetti del cavalluccio e della colombina, confezionati dalle Monache di clausura. 


Sabato mattina poi, alle ore 12, a corollario delle celebrazioni religiose, è previsto il Consiglio comunale convocato in forma straordinaria e solenne. Durante l’assise civica nella Sala del Palazzo del Municipio in cui saranno esposti gli antichi catasti comunali, saranno conferite le cittadinanze onorarie al professor Francesco Sabatini, presidente onorario dell’Accademia della Crusca, e alla memoria al venerabile Don Gaetana Tantalo, sacerdote morto a Tagliacozzo in concetto di santità, dopo aver soccorso spiritualmente e materialmente la popolazione durante la seconda guerra mondiale e aver salvato una numerosa famiglia di Ebrei dallo sterminio nazista. 


Nell’occasione, inoltre, saranno conferiti riconoscimenti a vario titolo a tutte le persone che hanno collaborato all’attività socio-assistenziale e sanitaria sul territorio comunale di Tagliacozzo durante i due anni di emergenza pandemica. Sarà infine donato all’ospedale di Tagliacozzo, un macchinario Tecar di ultima generazione, offerto dall’Amministrazione comunale a nome di tutta la cittadinanza.



Le cerimonie religiose di sabato 23 alle ore 17.00 e domenica 24 alle ore 10.30 saranno trasmesse dal canale di InfoMediaNews al 119 del ditale terrestre, oppure saranno visibili sul sito internet dell’emittente televisiva o dagli account Facebook della stessa e del Comune di Tagliacozzo".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina