ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Oggi lo sprint alla Camera per il reato di femminicidio. Meloni: "Violenza contro le donne atto contro la libertà, di tutti"- Il centrosinistra vince in Puglia e Campania, il centrodestra in Veneto. Crolla l'affluenza - "Usa e Ucraina hanno redatto un nuovo piano di 19 punti". Il Cremlino: "Non è costruttivo"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Attacco a Kiev nella notte, almeno sei morti. Media, "ad Abu Dhabi colloqui tra Usa e Russia"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Casa nel bosco, Ministero: "Rispettato l'obbligo scolastico"- Chiesta al Csm pratica a tutela Tribunale minori l'Aquila - Minacce social a presidente Tribunale minori L'Aquila- Famiglia nel bosco: Osservatorio Minori, legge da cambiare -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: per Faraoni il club deciderà a stretto giro - Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato -

IN PRIMO PIANO

ETNOBOTANICA IN ABRUZZO. LE PIANTE NELLA TRADIZIONE POPOLARE

PESCARA - "Il volume è la sintesi di una ricerca trentennale sul campo e tra le genti d'Abruzzo sugli usi popolari delle piante tra...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 23 aprile 2022

"SIAMO A 77 ANNI DAL 25 APRILE 1945 LA FESTA DELLA LIBERAZIONE DEL NOSTRO PAESE"

SULMONA - "77 anni sono un termine lungo, i testimoni diretti sono rimasti in pochi e all'epoca dei fatti avevano ruoli eroici, pericolosissimi, importanti ma difficilmente di capi.Per questo lavorare sulla memoria della Resistenza e tenerla viva è molto importante.Per noi di Fiab Sulmona Bicincontriamoci è un dovere civile ricordare che la nostra amata bicicletta è stata un importante strumento di lotta. I partigiani l'hanno usata in città nella loro lotta contro nazisti e fascisti, l'hanno usata come mezzo di trasporto ovunque, l'hanno usata uomini e donne, famosi campioni come Bartali e meno noti, soprattutto donne, mettendo a rischio la loro vita per aiutare e supportare la lotta partigiana. Dobbiamo a loro se oggi possiamo pedalare liberi.Quest'anno,  vista la particolare e delicata situazione che stiamo vivendo, abbiamo pensato alla parola "Pace" come filo conduttore della nostra pedalata e delle letture che l'accompagneranno.L'evento è in collaborazione con l'Associazione ClasseMista TeatroSulmona che curerà la lettura di alcuni testi nelle tappe del Campo 78 e della Badia.  Per le altre tappe ci affidiamo alla buona volontà dei partecipanti a cui metteremo a disposizione poesie e testi da leggere, chi vuole può proporre un suo testo o contributo, anche musicale.La pedalata si svolge interamente lungo il tracciato della CiclOvidia partendo da piazza XX settembre alle ore 9.30".


TAPPE


1-  Acquedotto svevo per ricordare il bombardamento del 30 maggio 1944


2- Quartiere di Borgo Pacentrano per ricordare la “ Resistenza umanitaria” che ci fu soprattutto tra gli abitanti del quartiere


3- Cimitero Monumentale dove sul muro esterno una lapide ricorda la fucilazione di quattro cittadini di Roccacasale (Giuseppe ed Antonio D'Eliseo, Giuseppe Di Simone, Antonio Taddei)


4- Ponte dei Canali , luogo di appuntamento per tutti quelli che fuggivano verso le linee alleate al di là della Majella.


5- Campo 78, luogo di prigionia già dalla prima guerra mondiale. Presso l'entrata del Campo ricorderemo il Capitano Francesco Santoro, fucilato lì davanti dai Nazisti.


6- Badia Celestiniana dove una lapide ricorda il luogo in cui fu fucilato il pastore Michele Del Greco che aveva nascosto ed aiutato tantissimi prigionieri inglesi in fuga dal Campo 78.


7- Stazione ferroviaria  per ricordare il terribile bombardamento del 27 agosto 1943 che causò circa 100 vittime proprio nei pressi della stazione.



https://www.facebook.com/events/532854168192000                      

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina