ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - È morto a Milano il vignettista Giorgio Forattini; aveva 94 anni - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, confessa il fidanzato della ex - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, l'omicida ha confessato - Domani lutto cittadino per la morte dell'operaio nel crollo della Torre dei Conti. Si indaga per omicidio colposo - Morti i due alpinisti italiani dispersi in Nepal - Preso l'uomo che ha accoltellato una donna a Milano, è stato riconosciuto dalla sorella - Accoltellata alla schiena senza motivo, grave una donna. Si cerca un uomo con i capelli bianchi -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - È morto l'operaio rimasto sotto le macerie della Torre dei Conti Annullato il sorvolo delle Frecce

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni -

IN PRIMO PIANO

VII CONCORSO FABRIZIA DI LORENZO

SULMONA - " Venerdì 7 novembre al Liceo “Vico” di Sulmona la prima prova del concorso “Per non dimenticare le vittime del terrorismo – ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 7 aprile 2022

"IL SERPIERI CON LE AZIENDE, LE AZIENDE CON IL SERPIERI! ALL'ISTITUTO AGRARIO PROSEGUE IL PROGETTO DI SINERGIA CON LE MAGGIORI REALTÀ AGROALIMENTARI DEL TERRITORIO"

AVEZZANO -  Due appuntamenti con l'OPOA Marsia e con l'azienda “Lago d'oro”.Dare agli studenti una formazione di qualità, che risponda alle esigenze del mondo del lavoro, è il principale obiettivo del progetto “Il Serpieri & le aziende”, curato dal prof. agronomo Alessandro Marini.“Le aziende agroalimentari hanno sempre più bisogno di personale altamente specializzato e qualificato che sia in grado di operare, da professionista, in un settore che oggi si caratterizza per le ampie basi scientifiche e per le tecnologie avanzate che ne contraddistinguono i processi. Per questo motivo – afferma Luigi D'Apice, Presidente di OPOA Marsia e titolare dell'azienda “Lago d'oro” -  intessere relazioni con la scuola è fondamentale. É importante far conoscere agli studenti, che saranno i professionisti di domani, quanto sia determinante nel mercato odierno consorziarsi tra produttori per avere maggiore forza e qualità. Ed è stata questa la scelta compiuta dai soci dell'OPOA Marsia che qui rappresento”.

Nata dalla fusione di due aziende di produttori del Fucino nel 2018, OPOA Marsia è un’OP di 24 soci, per un totale di circa 140 operatori – precisa Marco Di Cicco responsabile commerciale dell'OPOA – Alla vocazione orticola che contraddistingue la piana del Fucino  si somma il valore aggiunto dell’organizzazione e della gestione centralizzata delle vendite”.  

Oltre agli incontri con gli studenti, il progetto scuola/azienda prevede visite alle sedi aziendali, esperienze “in campo” e percorsi di PCTO.

“É necessario, infatti, innescare un percorso virtuoso e ciclico mediante il quale la scuola, che ha il ruolo di formare i futuri professionisti del settore, lo faccia in base alle variegate richieste che provengono dal mondo produttivo. Nello stesso tempo è interesse delle aziende avere a disposizione personale formato, a vari livelli, che possa essere inserito direttamente nel contesto lavorativo essendo già in possesso dei requisiti necessari” – aggiunge la Dirigente scolastica Cristina Di Sabatino.

L'Istituto Tecnico e Professionale Agrario “A. Serpieri” con le sue sedi di Avezzano, Pratola Peligna e Castel di Sangro, ha avviato negli ultimi anni una serie di sperimentazioni e progetti che, coniugando il rispetto per la tradizione con l'innovazione e implementando le relazioni con le realtà produttive, hanno portato ad un significativo aumento delle iscrizioni".  


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina