ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Alluvione: Almeno 67 i morti in Texas, si cercano 11 persone - F1: Norris vince a Silverstone davanti a Piastri e Hulkenberg. Hamilton quarto - Almeno 59 i morti in Texas, si cercano ancora 27 bambine - La sfida del terzo partito di Musk Nasce l'America Party - Almeno 50 i morti in Texas, si cercano ancora 27 bambine - L'esplosione a Torino era doloso, un arresto. Il fermato voleva colpire la ex fidanzata -

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Muore annegato mentre fa il bagno a Silvi - Filobus su Strada Parco a Pescara, è arrivata l'autorizzazione - Emergenza caldo in Abruzzo, a Pescara ancora bollino rosso- Terme di Caramanico: pubblicato il nuovo bando di gara - Protesta marineria per mancato dragaggio del porto di Pescara - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta- Il Corriere lancia la bomba su Silvio Baldini, favorito come tecnico Italia Under 21 - Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

"GUANTI DI FARINA" DI ENDI HASHO VINCE LA IX EDIZIONE DI "STORIE DI SPORT" DI RIPA TEATINA

RIPA TEATINA - "Endi Hasho con l'opera "Guanti di farina" vince la nona edizione del Premio Letterario Storie di Sport di...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 9 marzo 2022

MISE: RETE8 TRA LE PRIME 50 TV PRIVATE D’ITALIA PER QUALITÀ, ASCOLTI, INNOVAZIONE

CHIETI - Rete8 tra le prime 50 tv private d’Italia. A dirlo una classifica del ministero dello Sviluppo economico che ha passato in rassegna la qualità dei programmi televisivi e dell’informazione, i dati degli ascolti, l’occupazione e l’innovazione tecnologica. L’articolo oggi su il Centro. La famiglia di Rete8 festeggia un 48° posto che racconta di dedizione, professionalità e del grande costante sforzo dell’editore. L’articolo oggi a pagina 34 su ‘il Centro’ racconta di un successo riconosciuto dal ministero dello Sviluppo economico. Una scommessa nel panorama dell’informazione regionale che muove i suoi primi passi nel 1988 e che di palinsesto in palinsesto ha saputo accompagnare gli abruzzesi crescendo con essi.«Un risultato straordinario, ancor più significativo se si comparano i bacini di utenza delle altre emittenti italiane che ci precedono e, soprattutto, che ci seguono nella graduatoria»-  commenta il direttore di Rete8 Carmine Perantuono.

Il punteggio assegnato a Rete8 conferma un consolidato ruolo guida in Abruzzo. Questa la posizione delle altre emittenti regionali: l’aquilana Laq Tv al 119° posto, la teramana Tv6 al 126°, la frentana Telemax al 128°, la teramana Super J al 129 e al 131° la marsicana Infomedia News.

In cima alla graduatoria ministeriale ci sono tre giganti della tv commerciale italiana: la pugliese Telenorba, Videolina della Sardegna e Telelombardia.

 «Non c’è soltanto un’attestazione della leadership sugli ascolti (che superano comunque ogni record storico per la regione e per Rete8), ma anche la certificazione di una coraggiosa e lungimirante strategia d’impresa- leggiamo nell’articolo a firma di Pietro Lambertini -. Negli anni più difficili per l’editoria e per l’emittenza locale, Rete8 ha scelto di rilanciare, incrementando il personale, la produzione e l’innovazione tecnologica. I risultati di ascolto – prosegue il direttore Perantuono – e commerciali sono la risposta più lampante alla domanda “se la tv locale è ormai un media destinato al declino”. Noi la risposta in realtà l’abbiamo sempre avuta per la natura intrinseca di Rete8: tradizione ed innovazione».

Un rapporto, quello col pubblico di Rete8, che certamente si è andato consolidando nei due anni terribili della pandemia: i dati di ascolto ci dicono che la nostra emittente è stata un punto di riferimento per gli abruzzesi dando voce agli esperti e aiutando il pubblico a difendersi dalle fake news. Riconoscimento questo che arriva, appunto, dai dati di ascolto e dai lettori del sito dell’emittente ma anche dal costante, quotidiano filo diretto con chi ci segue.

«Da un lato – prosegue il direttore – avvertiamo il piacere e la responsabilità di rappresentare un punto di riferimento quasi “affettivo” per gli abruzzesi nel mondo dell’informazione, dall’altro abbiamo decisamente scelto di innovare, arricchendo il palinsesto con contenuti sempre più qualitativi e apprezzati sul fronte dell’informazione, portando in tv firme prestigiose del nostro giornalismo».

Dopo il Pegaso d’oro vinto l’estate scorsa ai Premi Flaiano 2021, Rete8 continua a puntare sui contenuti autoprodotti: una scelta premiata dagli ascoltatori.

«Abbiamo iniziato ad esplorare con successo nuovi orizzonti, come quelli dell’intrattenimento di qualità e della fascia (storicamente ritenuta proibitiva) del mattino», continua il direttore. Tra le novità di questa stagione, “Rete 8 Matinée”, tutti i giorni dal lunedì al venerdì alle ore 11 condotto da Paola De Simone, e il talent show della domenica, “Dreams”, ideato da Federica Peluffo e Piero Mazzocchetti. Due format che si accompagnano all’informazione di servizio, come “Traguardo Lavoro” che incrocia domanda e offerta di occupazione, e ai programmi storici come “Medicina facile”. «E soprattutto» chiude il direttore di Rete8 Perantuono, «abbiamo vinto la sfida della rete, con la parallela crescita del sito rete8.it e dei nostri social (Facebook, Instagram, Youtube) che non ha penalizzato, ma anzi accompagnato e sostenuto la leadership in campo televisivo. Di questo siamo grati alla proprietà, che non si è limitata a sostenere, ma ha essa per prima stimolato questa fase di espansione, e ai giornalisti, tecnici, amministrativi e collaboratori di Rete8».


 



Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-