ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Accoltellata alla schiena senza motivo, grave una donna. Si cerca un uomo con i capelli bianchi - Crolli alla Torre dei Conti a Roma, l'operaio sotto le macerie è vivo ma il "salvataggio è complesso"- Nepal, morto un alpinista italiano. Due connazionali dispersi in un'altra zona, salvo un terzo - Crolla una parte della Torre dei Conti in centro a Roma, "è vivo l'operaio sotto le macerie"- Ciclista ucciso da un'auto pirata, è lo zio di Laura Pausini -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Le parole di Zakharova diventano un caso "Come la Torre, con i soldi a Kiev crollerà l'Italia". La Farnesina convoca l'ambasciatore

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni - Palermo - Pescara 5 - 0. Pescara calcio: tracollo inopinato, solite gravi lacune -

IN PRIMO PIANO

ULTIMO APPUNTAMENTO DEL PROGETTO “DI TERRA E VENTO, GLI ULIVI RACCONTANO”

RAIANO - " Domenica 9 novembre a Raiano Di ulivi, di tratturi ed altre storie .Si conclude a Raiano il viaggio del progetto itinerante ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 31 marzo 2022

A PETTORANO SUL GIZIO POLENTA ROGNOSA E MUGNOLI PROTAGONISTI DELL'EVENTO DI AVVICINAMENTO AL 14° FESTIVAL NAZIONALE DEI BORGHI PIÙ BELLI D'ITALIA – SABATO 2 APRILE 2022

PESCARA - "In attesa della 14a edizione del Festival nazionale dei borghi più belli d'Italia, il Comune di Pettorano sul Gizio (AQ) sabato 2 aprile pv ospiterà la prima tappa del percorso di avvicinamento del 2022 all'evento più importante dell'associazione nazionale che offre ai visitatori l'opportunità e il piacere della scoperta della rete di eccellenza dei piccoli centri d'Italia.A presentare l'appuntamento in conferenza stampa questa mattina a Pescara insieme ad Antonio Di Marco, Presidente dell'Associazione "I Borghi più belli d'Italia in Abruzzo e Molise", era presente il sindaco del Comune di Pettorano sul Gizio Antonio Carrara.L'evento di Pettorano sul Gizio il 2 aprile 2022 sarà dedicato a un prodotto gastronomico e a un prodotto agricolo tipici del borgo: la Polenta Rognosa e i "mugnoli".La giornata sarà animata da una serie di iniziative dedicate a questi due prodotti identitari del territorio pettoranese, tra cui un cooking show a cura dell'Istituto Alberghiero " De Panfilis" di Roccaraso e un "gemellaggio gastronomico" con altri due borghi italiani che condividono "esperienze simili" con la polenta (Follina in Veneto e Moresco nelle Marche); a pomeriggio si svolgerà un convegno/confronto su "Tradizione e biodiversità: la polenta e i mugnoli di Pettorano", un momento di approfondimento e incontro con la storia e le tradizioni del borgo e di riflessione su chi sceglie, nonostante mille difficoltà,  di restare a vivere nei borghi e sulle comunità che riscoprono, preservano e valorizzano prodotti autoctoni – come, ad esempio, i mugnoli a Pettorano sul Gizio.



Ospiti d'onore dell'evento a Pettorano sul Gizio, il Tenente Colonnello dell'Aeronautica Militare Daniele Mocio e la giornalista e conduttrice Rai Benedetta Rinaldi, madrina della 14a edizione del Festival nazionale dei borghi più belli d'Italia.


Per il Comune di Follina sarà presente il sindaco Mario Collet, per il Comune di Moresco il già sindaco Massimiliano Splendiani, attuale Presidente dell'Associazione "I Borghi più belli d'Italia nelle Marche".



La decisione di caratterizzare ogni borgo su una propria peculiarità – dichiara Antonio Di Marco - è la scelta vincente degli appuntamenti di avvicinamento al Festival. Attraverso le tipicità dei nostri Borghi più belli d'Italia faremo conoscere l'Abruzzo più vero e promuoveremo i nostri piccoli centri, veri gioielli nascosti del nostro Paese nell'ottica del nuovo turismo di riscoperta dei territori.


Antonio Carrara - sindaco del Comune di Pettorano sul Gizio: L'appuntamento di sabato 2 aprile a Pettorano vuole essere un momento augurale per un nuovo inizio post pandemia, per una riscoperta delle antiche tradizioni e per un rilancio del turismo nei borghi".


 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina