ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Travolto mentre soccorre un automobilista, morto un 25enne - Corsa al referendum, Grosso presiede il Comitato per il 'No' - Media, "i 3 corpi consegnati non sono di ostaggi israeliani"- "Gli Stati Uniti pronti a colpire in Venezuela, individuati gli obiettivi". Trump nega -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Scontro con una volante nel Napoletano: un poliziotto è morto, un altro è grave

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Verso Palermo-Pescara: stadio “Barbera” tabù, le ultime . oggi alle 19,30. Per il Delfino, stadio “Barbera” tabù. In 22 precedenti 12 ko e 10 pareggi - Luciano Spalletti ha firmato, è il nuovo tecnico della Juventus - Verso Palermo-Pescara: gara in programma sabato alle 19,30 -

IN PRIMO PIANO

AVEZZANO: IL CONVEGNO “LE REGOLE DEL GIOCO”. IN CITTÀ VOCI AUTOREVOLI DEL MONDO GIURIDICO E L’EX 007 MARCO MANCINI

AVEZZANO VIDEO - "Avezzano ha ospitato oggi un evento di grande rilievo: il convegno “Le regole del gioco – Giustizia e informazione t...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 24 gennaio 2022

TRIBUNALI MINORI ABRUZZO, EMENDAMENTO COLLETTI PER PROROGA FINO AL 2025

PESCARA - Proroga, fino al 31 dicembre 2025, dell’attività dei quattro tribunali minori abruzzesi, cioè quelli di Avezzano, Lanciano, Sulmona e Vasto. E’ quanto prevede l’emendamento presentato dal deputato Andrea Colletti (Alternativa) al decreto Milleproroghe attualmente in discussione alla Camera. Tale misura scongiurerebbe la chiusura delle quattro strutture, al momento prevista per settembre 2022 per effetto di diverse proroghe rispetto a quanto inizialmente disposto dalla riforma varata dal Governo Monti nel 2012.Colletti è già intervenuto più volte sull’argomento. Solo pochi mesi fa aveva presentato un emendamento, poi dichiarato inammissibile, e un ordine del giorno, bocciato dalla maggioranza di Governo.“Sono prorogate al 31 dicembre 2025 le piante organiche del personale amministrativo dei tribunali delle circoscrizioni di L’Aquila e Chieti soppressi – si legge nell’emendamento al decreto Milleproroghe – Entro trenta giorni dall’entrata in vigore della presente legge e per tutto il periodo corrispondente nell’arco temporale della proroga si provvede con appositi provvedimenti del ministero della Giustizia alla riapertura di una pianta organica flessibile di tale personale da assegnarsi ai singoli distretti con individuazione anche dei posti giudicanti e requirenti, il tutto ai sensi dell’articolo 4, comma 1 e 2, della legge 13 febbraio 2001, n. 481, come modificato dal comma 432 della legge di bilancio per l’anno 2020”.“Non si tratta solo di una questione di riordino della geografia giudiziaria e di tutte le conseguenze che la chiusura può comportare dal punto di vista dei servizi. Gli effetti della soppressione andrebbero a incidere pesantemente sul territorio – ribadisce il deputato – Mantenere aperti i tribunali significa anche tutelare l’economia locale, già duramente colpita dall’emergenza sanitaria in atto. Salvare le quattro strutture – conclude Andrea Colletti – consentirebbe di evitare conseguenze socioeconomiche pesantissime”.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina