ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Giani fa il bis: "Grazie Toscana". Schlein: "Una vittoria che ci dà gioia e speranza"- Giani verso il bis. La prima proiezione Opinio-Rai lo dà al 54,6%, Tomasi al 40,6% - Trump alla Knesset: "Oggi è un nuovo inizio. Un gran bel giorno"- Trump atterrato in Israele. Ad accoglierlo Netanyahu, l'inviato speciale Steve Witkoff, Kushner, Herzog - Hamas fa telefonare i rapiti ancora a Gaza alle famiglie - Trump: "Forse missili Tomahaw a Kiev se la guerra non si risolve"- Palermo, confessa l'omicida. La madre della vittima: "Buttate le chiavi della cella di chi uccide"- Zelensky: "Seconda telefonata in due giorni con Trump"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Firmato l'accordo di pace per Gaza, Trump: "Occasione irripetibile per accantonare odi"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Rottura condotta tra Trasacco e Avezzano, interviene il Cam - Femminicidio nel Pescarese, parente donna voleva uccidere killer- A14, centrosinistra Abruzzo chiede pedaggio gratuito- Lettera docenti Pescara per la Palestina, "non in nostro nome"-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: riparte la B, sabato all’Adriatico c’è la Carrarese - I biancorossi del Sulmona Futsal espugnano il Pala Rigopiano di Pescara superando 7-4 l’Academy nel derby di Serie A2 Élite - Pescara calcio: test con la Primavera, problema alla caviglia per Sgarbi - Pescara calcio: Caligara accelera il rientro, Okwonkwo è tornato in gruppo -

IN PRIMO PIANO

GIULIANOVA: "CITTADINI E OPERATORI DELLA PESCA CONTRARI AL SUPERMERCATO NEL PORTO"

GIULIANOVA - " L’invito a ritrovarsi al Kursaal per parlare del supermercato nel porto è stato raccolto ieri mattina da tantissimi citt...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 5 gennaio 2022

PRESEPE VIVENTE DI RIVISONDOLI, UNA RAPPRESENTAZIONE IN PIAZZA E LE STATUE A PIE' LUCENTE

RIVISONDOLI - Per il secondo anno consecutivo la pandemia ha impedito la rappresentazione del Presepe vivente di Rivisondoli, il primo nella storia d’Italia e il più conosciuto ovunque, frutto di una lunga rinomata tradizione.  Al posto del presepe vivente la celebrazione della messa nella chiesa di Rivisondoli, con l’esposizione del quadro della Natività, animato dai personaggi scelti l’otto dicembre scorso e poi statue in legno nella capanna illuminata di Piana di Piè Lucente hanno comunque onorato la tradizione. “Lo splendore del presepe ha illuminato le tenebre e rischiarato la vita, oggi anche noi abbiamo bisogno di luce nelle tenebre”. Nella cerimonia che ha preceduto la rappresentazione della natività, nella chiesa di Rivisondoli, così ha illustrato il significato del presepe e dell’evento del Natale, il parroco don Daniel Cardenas. “Noi dobbiamo ripartire da quell’avvenimento, da quella luce che ha illuminato la notte su tutta la terra” ha continuato il parroco, precisando che il presepe non è solo una rappresentazione ma una ripresentazione del Natale, attualizzandolo nella vita di oggi, nel mondo e con uomini e donne di oggi. Subito dopo la vestizione della Madonna, si è avviata dalla chiesa una breve processione con i personaggi del presepe. La capanna è stata allestita nella piccola piazza del paese.I panni della Madonnina sono stati indossati da Beatrice Ciampaglia, sedici anni, di Rivisondoli, studentessa nel Liceo scientifico di Castel di Sangro.




 Yuri Iarussi è stato il Gesù Bambino, ultimo nato in paese, il 28 febbraio scorso. Antonio Iarussi, nonno del Gesù Bambino, ha vestito i panni di san Giuseppe. L’arcangelo Gabriele, l’angelo dell’Annunciazione, è stata Stefania Di Giovanni, 22 anni, studentessa universitaria, di Pettorano sul Gizio. La Madonna dell’Annunciazione Elena Gentile, 22 anni, studentessa universitaria, di Vittorito. Camillo Monaco, 13 anni, di Rivisondoli, ha impersonato l’Angelo della capanna. Alla cerimonia in chiesa sono stati presenti anche il sindaco del paese, Giancarlo Iarussi, in fascia tricolore ed il gruppo degli zampognari di Boiano."Abbiamo voluto onorare il rispetto della tradizione nonostante la pandemia ce lo impedisca, da due anni, di farlo nella Piana di Piè Lucente", ha detto il sindaco Gianfranco Iarussi, "un'edizione che voglio dedicare a tutti i miei concittadini, nella speranza che tra qualche mese la pandemia sia solo un brutto ricordo". L'organizzazione della 71esima edizione del Presepe vivente è stata curata dalla RO.RA Spettacoli di Vincenzo Cannatelli. 







Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina