ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Esercitazione dei Marines nelle manovre di sbarco a Porto Rico - Zelensky: "In 7 giorni 1.500 droni e 1.170 bombe contro l'Ucraina"- Sedicenne ucciso con colpi di pistola nel Messinese, fermate tre persone - Assaltato un treno in Inghilterra. Accoltellate 10 persone, 9 gravi. Indaga anche l'antiterrorismo - In scooter sparano e uccidono un 18enne nel Napoletano -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Assaltato un treno in Inghilterra Accoltellate 11 persone, 2 gravi. Esclusa la pista terroristica

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni - Palermo - Pescara 5 - 0. Pescara calcio: tracollo inopinato, solite gravi lacune -

IN PRIMO PIANO

CERIMONIA COMMEMORATIVA IN ONORE DEI CADUTI DI TUTTE LE GUERRE AL SACELLO MILITARE "MADONNA DEGLI ANGELI"

SULMONA - " Si è svolta questa mattina presso il Sacello Militare “Madonna degli Angeli” alla Badia di Sulmona la Cerimonia commemorati...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 4 gennaio 2022

LICEO “G.B. VICO” INCONTRA IL DOTT. PIETRO DI TILLIO, SELEZIONATO PER IL PROGETTO HERA, PROGRAMMA DI RICERCA DELLA NASA

SULMONA - "Le classi 4G del Liceo delle Scienze Umane e 4AS del L.E.S. intervistano il geologo pescarese Pietro Di Tillio, di recente selezionato per partecipare al programma HERA (Human Exploration Research Analog), volto a simulare in un habitat a terra, e nello specifico a Houston nello Johnson Space Center della NASA, una missione verso la luna di Marte chiamata PHOBOS.Si dice emozionato ed onorato di partecipare a questo progetto che, piano piano, porterà l’Uomo ad esplorare Marte più da vicino.Di Tillio, nato e cresciuto a Pescara, dove ha studiato presso il Liceo Scientifico “L. Da Vinci” e all’Università degli Studi “G. D’Annunzio”, dopo essersi specializzato a Londra si è stabilito da qualche anno nel New Jersey con la moglie, dottoressa Angela Rapino (che gestisce l’attività Destination Abruzzo e il blog La valigia a stelle e strisce).Oggi ripercorre con gli studenti del Liceo “G.B. Vico” e le professoresse Carolina Lettieri, Vanessa Romanelli e Barbara D’Arcangelo le tappe fondamentali della propria vita e della propria carriera, soffermandosi sui suoi studi e sulle occasioni importanti che ha deciso di cogliere per realizzare il suo sogno di vivere negli Stati Uniti.Attraverso le domande degli studenti ricostruisce, inoltre, il suo percorso di selezione per il programma della NASA che, afferma, lo coinvolgerà insieme ad un biologo e a due ingegneri, in quella che definisce una vera challenge a livello psicofisico e professionale.Prima di arrivare a questo successo personale racconta anche di aver incontrato qualche difficoltà  durante i primi mesi della pandemia, mesi di sfide, ma anche di nuovi inizi, poiché ha fondato un’attività imprenditoriale che gestisce con la moglie, Destination Abruzzo, attraverso la quale vende e promuove i prodotti abruzzesi negli Stati Uniti.Forte, dice infatti, è il suo legame con l’Italia, di cui sarà orgoglioso di sfoggiare il tricolore in missione.L’attività rientra nell’ambito del progetto LA MERICA, curato dalle docenti Lettieri e Romanelli  volto a raccogliere e pubblicare nel volume “Voci d’Abruzzo” le storie di vita degli abruzzesi emigrati negli Stati Uniti e in Canada. Il testo sarà tradotto anche in inglese.Questo lavoro è la terza tappa di una lunga esperienza di ricerca teorica ed empirica sull’emigrazione condotta nell’arco di diversi anni dalle classi del Liceo delle Scienze Umane del nostro Istituto".


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina