ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump atterrato in Israele. Ad accoglierlo Netanyahu, l'inviato speciale Steve Witkoff, Kushner, Herzog - Hamas fa telefonare i rapiti ancora a Gaza alle famiglie - Trump: "Forse missili Tomahaw a Kiev se la guerra non si risolve"- Palermo, confessa l'omicida. La madre della vittima: "Buttate le chiavi della cella di chi uccide"- Zelensky: "Seconda telefonata in due giorni con Trump"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - "I sette ostaggi liberi sono in Israele" L'Idf: "Hanno attraversato il confine"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Lettera docenti Pescara per la Palestina, "non in nostro nome"- Femminicidio nel Pescarese, killer "colpi partiti per sbaglio"-

SULMONA: CONSIGLIO COMUNALE DIRETTA STREAMING

Sport News

# SPORT # I biancorossi del Sulmona Futsal espugnano il Pala Rigopiano di Pescara superando 7-4 l’Academy nel derby di Serie A2 Élite - Pescara calcio: test con la Primavera, problema alla caviglia per Sgarbi - Pescara calcio: Caligara accelera il rientro, Okwonkwo è tornato in gruppo -

IN PRIMO PIANO

PRE-SEASON, BILANCIO POSITIVO PER LA RUGBY L’AQUILA

L’AQUILA - "Il precampionato della Rugby L’Aquila si chiude positivamente: al termine dell’ultimo incontro disputato oggi pomeriggio al...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 4 dicembre 2021

I BORGHI PIU’ BELLI D’ITALIA IN ABRUZZO E MOLISE RIUNITI AL COSPETTO DELLA TORRE MEDICEA DI SANTO STEFANO DI SESSANIO. AL VIA GLI EVENTI DI AVVICINAMENTO AL 14 FESTIVAL NAZIONALE 2022

SANTO STEFANO - "Taglio del nastro a Santo Stefano di Sessanio per l’avvio degli eventi di avvicinamento al 14° Festival nazionale dei Borghi più belli d’Italia che si terrà nel settembre 2022 ad Abbateggio e Caramanico Terme.La famiglia dei Borghi più belli d’Italia in Abruzzo e Molise si è riunita al cospetto della torre di Santo Stefano di Sessanio, simbolo identitario, di autenticità e riscatto del territorio. Sindaci e amministratori dei Borghi, assieme alla giornalista e conduttrice televisiva RAI Benedetta Rinaldi, madrina del Festival, sulla vetta della Torre medicea hanno inaugurato il primo evento di avvicinamento a questa manifestazione di caratura nazionale, che darà lustro e visibilità a tutto l'Abruzzo! Oltre ai Primi Cittadini dei 28 borghi più belli abruzzesi e molisani, erano presenti l'assessore regionale Guido Liris e l'on.le Valentina Corneli, che hanno espresso grande apprezzamento per l’ambizioso ma concreto progetto che l’associazione sta mettendo in campo per valorizzare le nostre realtà territoriali certificate.


Costruttivo e di profondo interesse il momento di confronto-approfondimento sulle tematiche delle “Comunità Energetiche” e dell’ “Accessibilità dei Borghi”, che saranno tra i temi cardine del prossimo Festival, con gli interventi di Mauro Guerra, Coordinatore Borghi Emilia-Romagna e Antonio Vella, Coordinatore Borghi Campania.

Nella due giorni di tavoli di lavoro con gli amministratori dei Borghi più belli d’Italia in Abruzzo e Molise per delineare i programmi degli eventi che si svolgeranno nei singoli Comuni sono state proposte e strutturate delle iniziative, innovative e diversificate, che faranno parlare e scoprire i nostri Borghi sotto molteplici aspetti.



In questo primo evento, anche un altro primato nazionale: i sindaci dell’Associazione “I borghi più belli d’Italia in Abruzzo e Molise” sono stati i primi a giocare una partita collettiva tra amministratori con il gioco del Monopoly nell’edizione realizzata appositamente per l’associazione  de “I borghi più belli d’Italia”, prodotto dalla società WinningMoves.

Per ora Abruzzo e Molise, assieme a Toscana e Umbria, sono le prime Regioni con questa versione dedicata.


La 14a sarà una grande edizione del Festival Nazionale – dichiara Antonio Di Marco, presidente dell’Associazione “I borghi più belli d’Italia in Abruzzo e Molise –  che consentirà all’Abruzzo e al Molise di far arrivare a conoscere i propri territori a livello internazionale. Il lavoro condotto in questi due giorni a Santo Stefano di Sessanio è stato proficuo e accurato; insieme ai 28 Sindaci abruzzesi e molisani vinceremo la sfida del riscatto dei territori “minori”, che sono veri e autentici presidi di qualità. Il brand de “I borghi più belli d’Italia” farà grandi le Regioni di Abruzzo e Molise. 

Ringrazio il presidente della Giunta regionale Marco Marsilio e l’assessore Guido Liris per la stretta sinergia e collaborazione prestata sinora.

Il calendario con tutte le manifestazioni di avvicinamento che scandiranno l’anno del Festival saranno presentate in una conferenza stampa nelle prossime settimane.


Annunciamo già che il primo evento di avvicinamento al Festival nazionale de I Borghi più belli d’Italia del 2022 si terrà a Pettorano sul Gizio l’8 gennaio 2022".


Antonio Di Marco

Presidente Associazione

“I Borghi più Belli d’Italia in Abruzzo e Molise”


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina