ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Cremlino: "Concluso dopo quasi un'ora il colloquio Trump-Putin"- L'annuncio di Putin: "Oggi avrò una telefonata con Trump"- Stellantis richiama 636.000 vetture diesel in Europa - Diogo Jota è morto in un incidente stradale in Spagna - Caldo record in Spagna, oltre 100 morti da sabato-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto - Elezioni Bussi, 'giallo' su scheda, ricorso al Tar - Travolta dal rimorchio del trattore, morta 68enne a Bellante - Grandine su campi del Fucino, Coldiretti chiede stato calamità - Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 - Calciomercato Pescara: per Merola rinnovo o cessione, nodo da sciogliere - Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra -

IN PRIMO PIANO

ESERCITO: ESCURSIONE SUL SENTIERO DI SAN GABRIELE PER GLI ASPIRANTI ALPINI DEL BATTAGLIONE AOSTA

L'AQUILA - "Seconda giornata sulle montagne d’Abruzzo per i 130 giovani militari del corso “Solarolo III”, che stamattina sono part...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 23 dicembre 2021

COGESA: CAMPO DI GIOVE, AVVIO DEL PORTA A PORTA DAL 3 GENNAIO

CAMPO DI GIOVE - "Partirà da lunedì 3 gennaio il porta a porta nel Comune di Campo di Giove. L'amministrazione comunale, guidata dal sindaco Giovanni Di Mascio, ha fortemente voluto entrare nel club della raccolta differenziata domiciliare e il CdA di Cogesa SpA ha da subito sposato la proposta.Subito dopo Natale, quindi, il servizio partirà in modalità mista per le prime due settimane: in strada verranno ancora lasciati i cassonetti per consentire alle persone di abituarsi gradualmente al passaggio e per permettere a tutti di ritirare i mastelli o i carrellati.Per i piccoli condomini (composti da un massimo di quattro appartamenti) e anche per quelli più grandi che non si sono ancora dotati di un amministratore condominiale, basterà rivolgersi al Comune per ottenere i contenitori necessari.Per le utenze domestiche non in condominio saranno utilizzati cinque mastelli: organico da esposizione con sottolavello da tenere in casa (di colore marrone), carta (giallo), plastica e metalli (blu), vetro (verde) e secco residuo o indifferenziato (grigio).Per le utenze non domestiche all'interno di complessi condominiali saranno utilizzati cinque carrellati di dimensioni diverse a seconda del numero dei residenti, suddivisi negli stessi colori per ogni singolo materiale.

In questa fase di transizione saranno istallate anche due ecoisole che saranno utilizzate in un primo momento dai titolari delle attività produttive e in un secondo momento dai non residenti, che non dovranno così rispettare i giorni dell'ecocalendario per conferire i loro rifiuti con maggiore libertà anche per brevi periodi di permanenza in paese.

Fondamentale per il corretto svolgimento della raccolta differenziata è l'utilizzo delle buste adeguate.

Per l'organico sono necessari i sacchetti compostabili (e non semplicemente biodegradabili), per intenderci quelli della spesa.

Per la plastica e i metalli sono necessarie buste in plastica semi trasparenti o trasparenti, le stesse che si devono usare per il secco residuo (o indifferenziato).

Per la carta e il vetro non sono necessarie le buste.

Sono, invece, banditi i sacchi neri e non saranno ritirati per motivi di sicurezza e per la verifica del corretto modo di fare la differenziata.

"Il nostro intento è quello di svolgere un servizio il più possibile efficiente e in linea coi dettami europei in fatto di tutela ambientale", assicura Nicola Guerra, presidente del CdA di Cogesa, composto da Valentina Di Benedetto e Sandro Ciacchi.


"Il nostro obiettivo è quello di diventare in poco tempo un Comune "riciclone" – interviene il sindaco Giovanni Di Mascio per conto dell'amministrazione comunale – e lo centreremo solo grazie all'aiuto dei cittadini e dei nostri cari turisti".


"Ringraziamo il CdA e tutta la struttura tecnica di Cogesa per l'apporto", aggiunge il consigliere Mattia Del Mastro.


Tutte le informazioni necessarie saranno disponibili sul nostro sito e sui nostri canali social, oltre che sul portale istituzionale del Comune, sulla pagina Facebook e sull'app ufficiale "Municipium".


 


 



Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-